6 personaggi Disney ispirati a persone realmente esistite

Disney

Non è raro che nel mondo del cinema e dell’animazione, alcuni personaggi vengano creati a immagine e somiglianza di persone famose. La Disney, per esempio, ha spesso dato vita ai suoi personaggi partendo da volti noti. Presso gli studios, per molto tempo è stata abitudine ingaggiare attori come modelli di riferimento (live-action reference models) per avere una base su cui cominciare il lavoro di animazione. Queste informazioni sono ampiamente documentate in numerosi documentari e interviste.

Sono infatti gli stessi disegnatori a rivelare i volti delle persone che hanno ispirato i loro personaggi. In questo articolo ne vedremo alcuni dei più curiosi.

Le ispirazioni dei personaggi Disney in sintesi

Personaggio disney Ispirazione reale
Biancaneve Marge Champion (movenze) e Hedy Lamarr (aspetto fisico)
Trilli (Tinker Bell) Margaret Kerry (modello live-action)
Alice Kathryn Beaumont (modello live-action e doppiatrice)
Tiana Anika Noni Rose (doppiatrice e ispirazione fisica)
Pocahontas Irene Bedard (modello di riferimento e doppiatrice)
Il Genio (Aladdin) Robin Williams (doppiatore e ispirazione per l’energia del personaggio)

Ispirazioni dietro i personaggi

1. Biancaneve

È con Biancaneve che la Disney iniziò a far recitare ad attori le scene per trarne ispirazione. Le movenze di Biancaneve sono ispirate a quelle della ballerina americana Marge Champion. Scelta a 14 anni, il suo compito era compiere leggiadre movenze tipiche della danza. L’aspetto fisico della principessa fu ispirato, invece, alla famosa attrice Hedy Lamarr.

2. Trilli (Tinker Bell)

Molti ritengono che Trilli sia ispirata a Marilyn Monroe, ma la verità è che il personaggio è basato su Margaret Kerry, attrice e doppiatrice. La Disney la ingaggiò come modello di riferimento. In 6 mesi di lavoro, Kerry interpretò fisicamente tutte le parti di Trilli, recitando su un palco vuoto degli studios. Sulla base della sua interpretazione fu poi creato l’amato personaggio.

3. Alice

Alice, protagonista di Alice nel Paese delle Meraviglie, è ispirata all’attrice Kathryn Beaumont. Kathryn non solo fece da modella per i disegnatori, ma diede anche la voce al personaggio. Il lavoro con lei cominciò quando aveva solo 10 anni. Il risultato fu un personaggio in tutto e per tutto simile al volto e alle espressioni dell’attrice.

4. Tiana

La protagonista de La principessa e il ranocchio, Tiana, è ispirata all’attrice e doppiatrice Anika Noni Rose. L’animatore Mark Henn la ingaggiò come doppiatrice, ma presto divenne anche l’ispirazione per l’aspetto fisico della protagonista. La stessa attrice rimase sbalordita dalla somiglianza, che si estese anche alle movenze e ai comportamenti.

5. Pocahontas

Il personaggio di Pocahontas è ispirato all’attrice Irene Bedard, nota per interpretare donne native americane. Bedard fu scelta prima come doppiatrice e poi divenne anche il modello di riferimento estetico e comportamentale per animare la protagonista.

6. Il Genio di Aladdin

Uno degli esempi più famosi è il Genio di Aladdin, modellato sull’energia incontenibile del suo doppiatore, Robin Williams. Gli animatori, guidati da Eric Goldberg, studiarono le registrazioni dell’attore e si resero conto che nessuna forma avrebbe potuto contenere la sua personalità. Decisero quindi di creare un personaggio in continua trasformazione, capace di cambiare forma e imitare altre celebrità, proprio come faceva Williams durante le sue improvvisazioni. Come confermato da fonti ufficiali come D23, il personaggio divenne un omaggio diretto al suo genio comico.

Foto in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Film e serie con Ian Somerhalder: 3 da vedere
film e sere tv con Ian somerhalder

Ian Somerhalder è un attore e modello statunitense, tra i più amati del piccolo schermo, specialmente per il suo ruolo Scopri di più

Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones
Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones

Le profezie di Westeros sono un elemento cardine in Game of Thrones. Ce ne sono alcune, però, la cui importanza Scopri di più

Luna Iansante protagonista di Un Professore | L’intervista
Luna Iansante: il successo nel cast de Il Professore

Luna Miriam Iansante è una giovanissima attrice e doppiatrice romana, nota al grande pubblico per aver preso parte al cast Scopri di più

Programmi Tv su Super: i 4 più indimenticabili
Programmi Tv su Super, i 4 più indimenticabili

Il canale 47 vi ricorda qualcosa? Tutti abbiamo assaporato la spensieratezza di un pomeriggio qualunque, pronti a seguire una mega Scopri di più

Personaggi disturbanti nelle serie tv: 5 più famosi
Personaggi disturbanti nelle serie tv: 5 più famosi

Alcuni personaggi delle serie TV restano impressi non per ciò che fanno di eroico, ma per l’inquietudine che lasciano. Sono Scopri di più

Foodish di Joe Bastianich: alla ricerca di piatti memorabili
Foodish: Joe Bastianich alla ricerca di piatti memorabili

Joe Bastianich, chef, imprenditore di successo, cantante italo-americano, dal 2025 è alle prese con Foodish, un programma televisivo culinario, prodotto Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta