5 personaggi famosi quasi interpretati da altri attori

5 personaggi che sono stati quasi interpretati da qualcun altro

Quando pensiamo a personaggi di serie TV o film, li associamo quasi sempre agli attori che li hanno interpretati e ci sembra impossibile immaginarli con un altro volto. Sappiamo però che il mondo del cinema è costantemente in evoluzione e spesso alcuni ruoli vengono affidati solo dopo una lunga serie di provini, rifiuti e ripensamenti. Scopriamo oggi quali sono 5 personaggi che sono stati quasi interpretati da qualcun altro, per riflettere su come la percezione che il pubblico ha di una figura venga ampiamente influenzata da chi la interpreta, e su come i film che conosciamo sarebbero potuti essere se il cast fosse stato diverso.

L'attrice Claire Danes, che ha rifiutato il ruolo di Rose in Titanic
Claire Danes – DepositPhotos / Foto di Malcom Taylor

1. Claire Danes nel ruolo di Rose (Titanic, 1997)

Tutti conosciamo la storia d’amore tra Jack e Rose, due giovani provenienti da classi sociali opposte che si innamorano sulla nave Titanic. Accanto a Leonardo DiCaprio avremmo potuto vedere non Kate Winslet, bensì Claire Danes: il ruolo di Rose fu inizialmente offerto a quest’ultima, ma l’attrice lo rifiutò perché aveva appena finito di girare Romeo + Juliet con lo stesso DiCaprio a Mexico City (la stessa città dove si sarebbero svolte le riprese di Titanic), e dichiarò di non voler apparire subito in un altro film romantico.

L'attrice Jennifer Lawrence, che fece il provino per Gossip Girl
Jennifer Lawrence – Wikimedia Commons / Foto di Gage Skidmore

2. Jennifer Lawrence nel ruolo di Serena van der Woodsen (Gossip Girl, 2007)

Tra i duo più iconici della serie TV ambientata nell’Upper East Side di New York c’è quello di Blair e Serena, interpretate rispettivamente da Leighton Meester e Blake Lively. Anche l’attrice Jennifer Lawrence provò a entrare nel cast facendo un provino per il ruolo di Serena: aveva solo 16 anni e non ottenne la parte. Il successo per lei sarebbe però arrivato poco tempo dopo con la saga di Hunger Games: grazie al ruolo di Katniss Everdeen, è diventata un’icona del cinema contemporaneo.

Lucy Hale, che fece il provino per Hannah Montana
Lucy Hale – DepositPhotos / Foto di Image Press Agency

3. Lucy Hale nel ruolo di Hannah Montana (Hannah Montana, 2006)

Lucy Hale è una delle star principali della serie Pretty Little Liars, ma l’attrice ha rivelato di aver fatto molti provini nella sua carriera. Quello per la serie Disney Hannah Montana ha contribuito a consolidare la sua passione per la recitazione. In un’intervista, Hale ha confermato di aver provato a ottenere il ruolo di Hannah all’età di 14 anni, ma l’attrice venne rifiutata. Qualche anno dopo la parte sarebbe andata a Miley Cyrus.

John Travolta, a cui fu offerto il ruolo di Forrest Gump
John Travolta – DepositPhotos / Foto di tanka_v

4. John Travolta nel ruolo di Forrest Gump (Forrest Gump, 1994)

Questo film ha come protagonista un ragazzo che si ritrova involontariamente al centro di grandi imprese, diventando parte della storia americana. Grazie a Forrest Gump, Tom Hanks vinse il premio Oscar come Miglior attore protagonista. Il ruolo fu inizialmente offerto a John Travolta, che decise di rifiutarlo per interpretare Vincent Vega in Pulp Fiction. Sebbene nel 2007 affermò di non essersi pentito della sua decisione, in seguito dichiarò che quel rifiuto era stato un tremendo errore.

Rachel McAdams, prima scelta per Il diavolo veste Prada
Rachel McAdams – DepositPhotos / Foto di PopularImages

5. Rachel McAdams nel ruolo di Andy Sachs (Il diavolo veste Prada, 2006)

Dopo il successo di Mean Girls e The Notebook, avremmo potuto vedere Rachel McAdams nel ruolo di Andy Sachs in Il diavolo veste Prada. L’attrice era la candidata favorita per il ruolo (che le fu proposto ben tre volte), ma rifiutò per prendersi una pausa da Hollywood. L’attrice ha dichiarato che in quel momento sapeva di star perdendo una grande opportunità, ma era consapevole che la sua salute mentale fosse più importante.

Una scelta di casting può bastare a cambiare il destino di un film o di un attore. Questi esempi ci dimostrano come siano gli interpreti a concretizzare i personaggi sullo schermo, trasformandoli in icone indimenticabili nell’immaginario collettivo.

Fonte immagine: Freepik (freepik)

Altri articoli da non perdere
Estate 2023: 5 serie TV in uscita
Estate 2023: 5 serie TV in uscita

L’estate 2023 sarà molto ricca di serie TV in uscita per tutte le età e tutti i gusti. Manifest, stagione Scopri di più

Film con Kristen Stewart: i 4 da non perdere
Film con Kristen Stewart: i 4 da non perdere

Kristen Jaymes Stewart è un’attrice statunitense nata a Los Angeles nel 1990 che ha raggiunto la fama dopo aver interpretato Scopri di più

Ocean’s 8: un action tutto al femminile | Recensione
Ocean's 8: un action tutto al femminile | Recensione

Ocean’s 8 è un film del 2018 diretto da Gary Ross, sequel e spin-off della trilogia “Ocean’s”, che segue le Scopri di più

Film con Al Pacino: 3 da vedere
Film con Al Pacino: 3 da vedere

Al Pacino è un attore statunitense di origini siciliane nato il 25 aprile 1940 a New York. Esordisce sul grande Scopri di più

Grease film: trama, canzoni e cast del musical senza tempo
Grease: un fenomeno senza tempo

Grease, noto in Italia anche come Brillantina, è il film musicale del 1978 che ha definito un'intera generazione. Diretto da Scopri di più

Film con James Dean: 3 da vedere
Film con James Dean: 3 da vedere

James Dean è uno degli attori più famosi della Hollywood degli anni ‘50. Morto a soli 24 anni in un Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta