Perché guardare Pretty Little Liars? 4 motivi

Perché guardare Pretty Little Liars?

Pretty Little Liars è una serie tv statunitense ideata da Marlene King e trasmessa dal 2010 al 2017. Di genere teen drama, thriller e giallo, questa serie televisiva ha catturato l’interesse di numerosi spettatori in tutto il mondo. Se ancora non l’hai vista, potresti chiederti: perché guardare Pretty Little Liars?
 Per questo motivo, in quest’articolo troverai 4 motivi per guardare questa serie ricca di misteri e colpi di scena.

4 motivi per guardare Pretty Little Liars

1. La trama
Uno dei motivi principali per cui vale la pena guardare Pretty Little Liars è sicuramente la sua trama piena di suspense. Infatti, la trama segue le vicende di 4 amiche – Aria, Spencer, Hanna e Emily – che si ritrovano coinvolte in una serie di ricatti e bugie dopo la misteriosa scomparsa della loro migliore amica, Alison Di Laurentis, che potremmo definire come l’ape regina del gruppo. La minaccia senza fine di una figura misteriosa che si fa chiamare “A” rende ogni episodio e ogni stagione ricca di suspense e tensione, spingendo inevitabilmente lo spettatore a guardare gli episodi uno dopo l’altro senza sosta.

2. La complessità dei personaggi
Altro motivo che risponde alla domanda perché guardare Pretty Little Liars? è la complessità e la profondità dei personaggi. Ogni protagonista si differenzia dalle altre per la sua personalità unica, caratterizzata da problemi e dinamiche familiari che si sviluppano molto bene nel corso delle 7 stagione: Aria affronta le difficoltà amorose dei suoi genitori e la sua relazione segreta con un professore, l’ex popolare della scuola Hanna cerca di superare i suoi problemi alimentari legati alla bulimia, Spencer deve soddisfare gli alti standard che la sua famiglia le impone, e Emily sta scoprendo quale sia il suo orientamento sessuale dopo aver incontrato la nuova vicina di casa.

3. Le tematiche trattate
Perché guardare Pretty Little Liars? Per le tematiche trattate. La serie affronta tematiche rilevanti e attuali come la bulimia, il bullismo, l’identità sessuale, l’amicizia, l’amore, la pressione sociale e la crescita personale. Il tutto viene trattato con grande realismo e sensibilità, offrendo così diversi spunti di riflessione agli spettatori che, rispecchiandosi nei personaggi, possono essere aiutati ad affrontare le proprie problematiche.

4. Atmosfera e ambientazione
L’ultimo dei 4 motivi per cui vale la pena guardare Pretty Little Liars è la sua ambientazione e atmosfera uniche. La cittadina di Rosewood, con i suoi boschi e le sue case pittoresche, crea un’ambientazione perfetta per le storie di mistero e di segreti raccontate nella serie. La città non solo fa da sfondo alla narrazione della serie, ma diventa parte integrante del racconto, trasformandosi essa stessa in un personaggio. In questo modo, Rosewood ha la possibilità di contribuire a rendere l’atmosfera misteriosa e talvolta inquietante.

In evidenza: immagine promozionale della prima stagione di Pretty Little Liars, da Amazon Prime Video

Altri articoli da non perdere
Film con Will Smith: 4 da non perdere
Film con Will Smith

Will Smith è un attore statunitense che, grazie alle sue incredibili doti attoriali che gli consentono di entrare nell’anima del Scopri di più

Lo sguardo nel cinema: identificazione e male gaze
Lo sguardo nel cinema

  Lo sguardo è di solito centrale, in qualsiasi situazione. Quando vediamo qualcosa che ci piace siamo quasi ipnotizzati nel Scopri di più

Contributi di Lin-Manuel Miranda: 4 più importanti
Contributi di Lin-Manuel Miranda: 4 più importanti

Tutti sicuramente conosceranno qualche canzone di Lin-Manuel Miranda, anche se non in modo diretto, sicuramente è comparso nei crediti delle Scopri di più

Lucy, una testimonianza di resistenza alla Pride Croisette di Roma

Lucy Salani, l'unica donna italiana transgender sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti, è stata ricordata alla Pride Croisette con la Scopri di più

Film di John Cassavetes, i migliori 5
Film di John Cassavetes, i migliori 5

Film di John Cassavetes, i migliori 5  «Non esistono grandi film. Esistono solo scene che ti toccano per un momento Scopri di più

Perché dobbiamo vedere “Sulla mia pelle”, il film sul caso di Stefano Cucchi
Sulla mia pelle

Sulla mia pelle, il film dedicato agli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi, ha fatto parlare di sè da Scopri di più

A proposito di Noemi Cozzi

Vedi tutti gli articoli di Noemi Cozzi

Commenta