Commedie natalizie: 8 da vedere

Commedie natalizie: 4 da vedere

Commedie natalizie da vedere, i nostri consigli

Il Natale è una festività da sempre largamente rappresentata sul grande schermo. Con l’avvicinarsi delle feste, una delle attività per entrare pienamente nell’atmosfera natalizia è quella di passare una serata in famiglia o con gli amici guardando i film (o le serie tv) di Natale.

Tra film classici che hanno fatto la storia e altri più recenti, la scelta può ricadere su qualsiasi categoria si preferisca. Una di queste è sicuramente quella della commedia. Sono numerosissime le commedie natalizie tra cui scegliere per passare una serata all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.

Scopri con noi quattro commedie natalizie da vedere per lasciarti avvolgere dal clima di festa

1. Mamma ho perso l’aereo

Un classico del cinema che non può non essere nominato, che rientra senza dubbio tra le commedie natalizie da vedere. Dal 1990, anno di uscita, Mamma ho perso l’aereo è diventato quello che potremmo definire un film senza tempo, conosciuto da tutte le generazioni di bambini e adulti.

La trama è ben nota: nella fretta di partire per Parigi, Kevin McCullister viene dimenticato a casa dalla sua famiglia, ritrovandosi tutto solo e con la possibilità di poter fare tutto ciò che vuole. Nel quartiere però arrivano due ladri, Harry e Mav, intenzionati ad approfittare dell’assenza dei proprietari per svaligiare le loro case. Si ritroveranno però a dover fare i conti con Kevin, che gli tenderà numerose trappole per impedirgli di portare a termine il loro piano.

Le avventure di Kevin non finiscono qui, poiché esiste anche un sequel arrivato sul grande schermo nel 1992, Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York. E se ciò non dovesse bastare, vi consigliamo inoltre dei sequel alternativi: Mamma, ho preso il morbillo e Mamma, ho allagato la casa

2. Un Natale al Sud

Tra le commedie natalizie da vedere ci sono sicuramente anche i cinepanettoni del grande schermo italiano.

In Un Natale al Sud Simone e Riccardo sono fidanzati con due ragazze conosciute via social, mai incontrate dal vivo. I genitori, preoccupati, li iscrivono ad una vacanza per farli finalmente conoscere, e alla quale ci saranno anche loro per poterli tenere d’occhio. Il piano si rivelerà essere un disastro, che porterà non poche, ma divertenti, conseguenze.

E con un cast composto da Massimo Boldi, Biagio Izzo, Debora Villa, Enzo Salvi e tanti altri, le risate sono assicurate!

3. Il peggior Natale della mia vita

Se siete alla ricerca di altre commedie natalizie italiane da vedere, Il peggior Natale della mia vita, sequel di La peggior settimana della mia vita, fa al caso vostro. 

Ne Il peggior Natale della mia vita ritroviamo Paolo (Fabio De Luigi) e Margherita (Cristiana Capotondi) i quali, in attesa di diventare genitori, trascorreranno il Natale in famiglia in montagna, dove Paolo non mancherà di combinare un disastro dietro l’altro, passando davvero il peggior Natale della sua vita.

4. Elf (Un elfo di nome Buddy)

Chiudiamo la lista delle commedie natalizie da vedere con Elf (Un elfo di nome Buddy), film del 2003.

Caduto nel sacco di Babbo Natale per sbaglio, Buddy (Will Ferrell) si è ritrovato fin da piccolo a vivere al Polo Nord assieme agli elfi. Divenuto grande si reca a New York alla ricerca dei suoi veri genitori.

5.Fuga dal Natale

Tratto dal romanzo di John Grisham, Fuga dal Natale racconta la storia dei coniugi Krank (interpretati da Tim Allen e Jamie Lee Curtis), che decidono di “saltare” il Natale per concedersi una vacanza ai tropici. Il piano, però, scatena una serie di reazioni impreviste da parte dei vicini e porta a una serie di esilaranti imprevisti quando la figlia decide di tornare all’improvviso. Un film che gioca sul contrasto tra la frenesia delle feste e il desiderio di scappare dal caos, pieno di situazioni comiche e momenti di riflessione.

6. The Night Before – Una notte da leoni

Questa commedia natalizia del 2015 segue le vicende di tre amici (interpretati da Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie) che hanno una tradizione di trascorrere insieme la Vigilia di Natale in modo sopra le righe. Decidono di fare un’ultima grande festa, ma la serata prende una piega assurda, portandoli in situazioni folli e imprevedibili. Un film irriverente e divertente, ideale per chi cerca una commedia natalizia non convenzionale.

7. Qualcuno salvi il Natale

Con Kurt Russell nei panni di un Babbo Natale rock, Qualcuno salvi il Natale è una commedia avventurosa che segue due fratelli che, la notte di Natale, cercano di registrare un video di Babbo Natale in azione. Dopo aver accidentalmente provocato un incidente con la slitta, i due bambini si uniscono a lui per salvare il Natale. Un film del 2018 che coniuga risate e momenti emozionanti, adatto a tutta la famiglia.

8. Il diario di Bridget Jones

Sebbene non sia esclusivamente natalizio, Il diario di Bridget Jones contiene scene natalizie memorabili che lo rendono un film perfetto per il periodo delle feste. Bridget (Renée Zellweger) è una trentenne inglese alle prese con le peripezie della vita amorosa e con le pressioni sociali della sua famiglia durante le festività. Tra maglioni improbabili e cene in famiglia, è una commedia romantica ironica e leggera che riesce a trasportare nel clima natalizio con una buona dose di umorismo inglese.

Oltre a scoprire di più sulle sue origini, tra avventure divertenti e incontri speciali, Buddy capirà ben presto che la città è molto diversa da ciò che credeva.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Il cinema di Christopher Nolan: tempo e realtà
Il cinema di Christopher Nolan: tempo e realtà

Tempo e realtà nel cinema di Christopher Nolan Il regista britannico Christopher Nolan, vincitore dell'Oscar 2024, è ormai considerato come Scopri di più

The Truman Show: ombre e realtà
The Truman Show: ombre e realtà

Che cos'è il Truman Show? The Truman Show è un film del 1998 diretto da Peter Weir da una sceneggiatura Scopri di più

Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d’animazione
Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d'animazione

L’attesa è finita, i rumors lo confermano: Shrek 5 si farà. Non è chiaro quando uscirà, quale sarà la trama Scopri di più

Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere
Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere

Durante un periodo in cui è "scesa la notte" sul nostro mondo, devastato dalla pandemia del Covid19, non ci resta Scopri di più

Film con Benedetta Porcaroli: 5 da vedere
Film con Benedetta Porcaroli

I film con Benedetta Porcaroli ne dimostrano il grande e giovane talento, è un'attrice italiana che ha rapidamente conquistato il Scopri di più

Film sulla camorra: 4 da vedere
Film sulla camorra, 5 da vedere

La criminalità organizzata è ancora oggi una piaga sociale molto presente. Sviluppatasi in Italia e diffusa poi in tutto il Scopri di più

A proposito di Floriana Sarracino

Vedi tutti gli articoli di Floriana Sarracino

Commenta