Dernier amour: il Casanova inedito di Benoît Jacquot

Dernier Amour

Inghilterra, XVIII secolo. Giacomo Casanova, interpretato da Vincent Lindon, in esilio in Inghilterra – terra a lui del tutto sconosciuta geograficamente tanto quanto in termini di costumi e usanze – vive il suo dernier amour, il suo ultimo amore per una giovane donna inglese, La Charpillon, una fascinosa Stacy Martin.
Un ormai più che maturo Casanova, veneziano di nascita, francese d’adozione, seduttore infallibile, ma anche scrittore, avventuriero, filosofo e agente segreto italiano, è protagonista del nuovo film di Benoît Jacquot. Benoît si mette alla prova in un altro film in costume, dopo Les Adieux à la reine, proponendoci una versione inedita del più francese dei personaggi italiani. La rappresentazione di questo personaggio è mutuata direttamente dall’Histoire de ma vieopera autobiografica di Casanova che l’autore, durante la presentazione del suo film all’Institut Francais di Napoli per il Napoli Film Festival, confessa di aver letto più volte fin dalla giovane età e di aver amato fin al punto da lasciarsi plasmare da essa e dal suo autore/protagonista.

Luci basse frutto dell’abile e ricercata fotografia di Christophe Beaucarne, pochi personaggi, un cammeo di Valeria Golino nei panni di Corneille, cantante lirica e compagna di Casanova, poca interferenza con gli eventi storici o con il costume. Dernier amour racconta in flashback, in una confessione resa dallo stesso Casanova pochi anni prima della morte, di un amore eccezionale nel senso letterale del termine: “Ognuna era la prima e l’ultima, sono sempre stato amico di tutte, tranne una“.

Casanova è ormai più che maturo, gode, ovunque vada, della fama di fascinoso seduttore, di predatore infallibile: eppure davanti alla bellezza acerba di una donna scaltra e raggiratrice, mostrerà tutta la fallibilità della sua capacità seduttiva. Forse per l’età matura di Casanova, forse per l’abilità nel raggiro de La Charpillon, giovane donna poco raccomandabile, forse per la clamorosa differenza d’età tra i due che li fa combattere ad armi impari in un gioco d’amore che lascerà ferite insanabili in un uomo ormai al tramonto.
La trappola architettata da La Charpillon inizialmente appare come una banale truffa per estorcere denaro ad un ricco e anziano nobiluomo: diventerà poi un gioco di pura vanità, una manovra fine a se stessa per piegare fino a spezzare un incallito seduttore, una strategia per cui la cacciatrice, offrendosi continuamente senza mai concedersi, finirà per sfinire la preda.

Il taglio dato alla narrazione è, quindi, sicuramente inaspettato: lo spettatore che si aspetta amori travolgenti e furenti, incontri sensuali e passionali, libertinaggio e immoralità si troverà difronte un Casanova pensoso, malinconico, nostalgico, retrospettivo e introspettivo, un Casanova inedito.

Altri articoli da non perdere
Film con Gary Oldman: 3 da vedere
Film con Gary Oldman: 3 da vedere

3 film con Gary Oldman, figura affascinante e influente nel panorama cinematografico internazionale. Gary Oldman, nato il 21 marzo 1958 Scopri di più

Personaggi di Mare fuori: quali sono i principali
Personaggi di Mare fuori, quali sono i principali

Mare Fuori, la serie ambientata a Napoli e prodotta da Rai Fiction, ha conquistato il pubblico con le sue storie Scopri di più

Non sono un uomo facile: il film sugli stereotipi di genere
Non sono un uomo facile

Non sono un uomo facile è un film del 2018 che mostra che cosa succederebbe se un giorno il mondo Scopri di più

Victor Victoria: pietra miliare del cinema queer | Recensione
Victor Victoria: pietra miliare del cinema queer| Recensione

Victor Victoria è un film musical del 1982 scritto e diretto da Blake Edwards e che ha come protagonista l'amatissima Scopri di più

Film di Spiderman: i 3 da vedere
Film di Spiderman: i 3 da vedere

All’interno dell’universo Marvel ci sono molti supereroi che hanno conquistato i cuori degli appassionati: tra questi, sicuramente, vi è il Scopri di più

Addio a Andre Braugher, il Capitano Holt di Brooklyn Nine-Nine
Addio a Andre Braugher, il Capitano Holt di Brooklyn Nine-Nine

È stato un risveglio triste per tutti gli amanti delle serie tv, a causa della notizia della prematura morte di Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta