Elle fanning: i 3 film (e la serie tv) che ne dimostrano il talento

Elle Fanning, tre film da non perdere

Elle Fanning è una delle attrici più talentuose e versatili della sua generazione. Nata a Conyers, in Georgia, il 9 aprile 1998, è la sorella minore dell’attrice Dakota Fanning e ha iniziato la sua carriera sin da bambina. La sua prima apparizione sul grande schermo risale al 2001, a soli tre anni, nel film Mi chiamo Sam, dove interpretava la versione più giovane del personaggio di sua sorella. Ha raggiunto la fama internazionale nel 2014 con il live action Disney Maleficent, nel ruolo della Principessa Aurora.

Oggi, la sua carriera spazia dai blockbuster ai film d’autore, fino a ruoli televisivi acclamati dalla critica. Di seguito, una selezione di tre film e una serie TV che mostrano la sua incredibile evoluzione artistica.

La versatilità di Elle Fanning: la nostra selezione

Titolo e anno Punto di forza dell’interpretazione
The Neon Demon (2016) Una performance ipnotica che esplora la trasformazione da innocenza a narcisismo in un thriller psicologico.
Le donne della mia vita (2016) Incarna con naturalezza la ribellione e la vulnerabilità adolescenziale in un acclamato film corale.
Mary Shelley (2017) Un ritratto intenso e sfaccettato della celebre autrice, mostrando la sua forza e fragilità in un biopic femminista.
The Great (2020-2023) Prova magistrale di tempismo comico e profondità drammatica nel ruolo di Caterina la Grande, che le è valsa nomination a Emmy e Golden Globe.

1. The Neon Demon (2016)

Diretto da Nicolas Winding Refn, The Neon Demon è un horror psicologico ambientato nello spietato mondo della moda di Los Angeles. Elle Fanning interpreta Jesse, un’aspirante modella sedicenne la cui bellezza naturale e innocente scatena un’invidia cannibale nelle colleghe più anziane. La performance di Fanning è straordinaria nel mostrare la metamorfosi di Jesse: da ragazza timida a figura quasi demoniaca, pienamente consapevole del potere del proprio fascino e destinata a un finale scioccante.

2. Le donne della mia vita (20th Century Women) (2016)

Scritto e diretto da Mike Mills, questo film corale è ambientato nella California degli anni Settanta, in un’epoca di grandi cambiamenti culturali. Sebbene non sia la protagonista assoluta, Fanning è essenziale nel ruolo di Julie, un’adolescente saggia e sessualmente libera che diventa la confidente e l’oggetto del desiderio del giovane protagonista, Jamie. Elle Fanning incarna perfettamente i valori di una nuova generazione, esplorando con sensibilità temi come la libertà, l’amicizia e l’educazione sessuale.

3. Mary Shelley – Un amore immortale (2017)

In questo biopic diretto da Haifaa al-Mansour, Elle Fanning offre un ritratto potente dell’autrice di Frankenstein. Il film esplora la vita della scrittrice, dal suo amore travagliato con il poeta Percy Bysshe Shelley alla genesi del suo capolavoro gotico. Fanning riesce a catturare la passione intellettuale, la sofferenza e la determinazione di una giovane donna che lotta per affermare la propria voce in una società patriarcale, rendendo giustizia a una figura fondamentale della letteratura inglese.

Bonus: The Great (2020-2023)

Non si può parlare del talento di Elle Fanning senza menzionare il suo ruolo da protagonista nella serie TV The Great. In questa commedia satirica “occasionalmente basata su fatti storici”, interpreta una giovane Caterina la Grande, dall’arrivo in Russia come ingenua moglie dello Zar Pietro III alla sua ascesa come l’imperatrice più longeva della storia russa. La sua performance è un capolavoro di comicità e dramma, che le è valsa numerose candidature ai Golden Globe e agli Emmy Awards. La sua filmografia completa è consultabile su database autorevoli come IMDb.

Immagine in evidenza: collater.al


Articolo aggiornato il: 02/10/2025

Altri articoli da non perdere
Beverly Hills Cop Axel F. su Netflix | Recensione
Beverly Hills Cop Axel F.

Axel Foley è tornato ed è ancora in forma smagliante nonostante l'inarrestabile e inesorabile passare degli anni. Una nuova produzione Scopri di più

FLCL: The new digital animation
FLCL

FLCL (フリクリ) è una breve serie animata, o per meglio dire un'OVA, prodotta dallo studio d'animazione Gainax (stesso studio che Scopri di più

Hell is other people (k-drama) | Recensione
Hell is other people

Hell is other people (타인은 지옥이다), anche detto Strangers from hell, è un k-drama dal genere horror-thriller andato in onda Scopri di più

Road House di Doug Liman con Jake Gyllenhaal | La recensione
Road House

Road House è un film diretto da Doug Liman con Jake Gyllenhaal, il remake del cult con Patrick Swayze disponibile Scopri di più

Assassinio a Venezia, mistero e bellezza | Recensione
Assassinio a Venezia

Arrivato nelle sale italiane il 14 settembre 2023, dopo Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo, Assassinio a Venezia è Scopri di più

Lion, la strada verso casa (Garth Davis) | Analisi
Lion, la strada verso casa

  Lion, la strada verso casa è un film lungo, intenso, emozionante. Il regista, Garth Davis, si è ispirato alla Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sabrina Mercurio

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Mercurio

Commenta