Episodi di Doctor Who: 5 da rivedere per gli amanti della serie

Episodi di Doctor Who: 5 da rivedere per gli amanti della serie

Doctor Who è una serie di fantascienza britannica prodotta dalla BBC che vanta una storia di oltre 60 anni. Con più di 800 episodi, è riconosciuta come la serie fantascientifica più longeva e di successo della storia, tanto da essere diventata un vero e proprio fenomeno cult. Nel 2023 la serie è stata rilanciata per la terza volta, con il ritorno dello storico produttore e sceneggiatore Russel T Davies. Attualmente è in corso la seconda stagione, con finale previsto per il 31 maggio. In attesa delle nuove avventure, ecco dunque 5 episodi del secondo rilancio di Doctor Who da rivedere per gli amanti della serie o per chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinante universo.

Attenzione! I video presenti in questo articolo potrebbero contenere spoiler sugli episodi.

1. Colpo d’occhio (stagione 3, episodio 10)

Considerato un episodio Doctor-lite data la minor presenza del Dottore, Colpo d’occhio è un classico che introduce a uno dei nemici più iconici della serie: gli Angeli Piangenti. La vicenda ruota attorno a Sally Sparrow, una giovane fotografa che, in cerca di nuovi soggetti, entra in una casa abbandonata. Presto Sally si ritrova coinvolta in uno strano mistero tra sospette sparizioni, statue che sembrano muoversi e messaggi criptici lasciati da qualcuno su delle videocassette. Un episodio brillante e al contempo sinistro, che stravolge le barriere del tempo coinvolgendo anche lo spettatore.

2. Un caso per Agatha Christie (stagione 4, episodio 7)

Il Dottore e Donna atterrano in Inghilterra, dove incontrano un’esordiente Agatha Christie in visita, insieme ad altri ospiti, presso il castello di Lady Eddison. È il 3 dicembre 1923, giorno precedente la storica e misteriosa scomparsa della scrittrice durata undici giorni. Presto un vero e proprio giallo comincia a prendere forma e il Dottore, affiancato da Donna e Agatha, dovrà tentare di risolverlo. Un episodio che unisce in maniera geniale fantascienza e storia, creando una stravagante e coinvolgente spiegazione per un enigma che rimane ancora oggi irrisolto.

3. Vincent e il Dottore (stagione 5, episodio 10)

Il Dottore e Amy arrivano in Provenza, nel 1890, dove stringono amicizia con Vincent Van Gogh. Presto si rendono conto che una pericolosa creatura è in circolazione e solo Vincent sembra riuscire a vederla. Un episodio profondo e commovente, in cui alla classica avventura in stile Doctor Who si accompagna l’omaggio a un pittore che, forse più di tutti, seppe tradurre la sofferenza legata alla sua vita tormentata in arte.

4. Mandato dal cielo (stagione 9, episodio 11)

Il Dottore viene teletrasportato, senza che ne abbia memoria, in un castello isolato nel bel mezzo del mare. Qui si ritrova a dover fuggire da una creatura dal volto velato, mentre cerca di comprendere perché si trovi lì e come fare ad evadere. Un episodio intrigante e misterioso, in cui Peter Capaldi, nelle vesti del Dottore, brilla per la sua fantastica interpretazione in grado di tenere incollato lo spettatore nonostante sia solo in scena.

5. Rosa (stagione 11, episodio 3)

Il Dottore e i suoi companions arrivano in Alabama nel 1955. Sono gli anni della segregazione razziale e il gruppo si ritrova presto ad avere a che fare con Krasko, un criminale intento a ostacolare gli eventi che portarono all’arresto di Rosa Parks e alla successiva ondata di boicottaggi che posero fine alla segregazione. Un episodio prezioso, che, sullo sfondo di un evento storico chiave, ci ricorda l’importanza della lotta per i diritti civili.

Naturalmente questi sono solo alcuni degli episodi più memorabili, ma ce ne sarebbero tanti altri che potremmo elencare: non è un caso che Doctor Who continui ad attirare l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo. A questo punto, non rimane altro che mettersi comodi e premere il tasto play. Buona visione!

Fonte immagine in evidenza: Disney+

Altri articoli da non perdere
Il mio vicino Totoro: il comfort movie per eccellenza
Il mio vicino Totoro: il comfort movie per eccellenza

Nel corso della nostra vita ci creiamo mentalmente una lista di film su cui possiamo sempre contare, che ci aiutano Scopri di più

Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending
Finali Disney: cosa c’è in realtà dietro questi happy ending

Fin da bambini abbiamo sognato con i fantastici capolavori Disney che ci hanno abituato a credere nel potere dell’amore, nel Scopri di più

Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere
Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere

Pulp Fiction, film diretto dal famosissimo regista Quentin Tarantino e sceneggiato insieme a Roger Avary, è uno dei film gangster Scopri di più

Matilda De Angelis nel cast di Dracula – A Love Tale
Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Tale di Luc Besson, nuovo adattamento del romanzo di Bram Stoker.

Stando a quanto riportato dal sito Deadline, Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Scopri di più

La linguistica nell’intrattenimento audiovisivo: 3 lingue del fantasy
La linguistica nell'intrattenimento audiovisivo: 3 lingue del fantasy

La linguistica nell'intrattenimento audiovisivo rappresenta un affascinante campo di studi il cui risultato sono delle autentiche conlangs (constructed languages), lingue Scopri di più

Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione
Gli ultimi zar (Serie tv, 2019) | Recensione

Gli ultimi zar è la serie tv del 2019 che racconta la storia del regno di Nicola II, ultimo erede Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Esposito Vittorio

Vedi tutti gli articoli di Esposito Vittorio

Commenta