Ever After High: le sorelle delle Monster High

Ever After High

Ever After High è un prodotto dell’azienda di giocattoli Mattel che, dal 2013 al 2016, mise in commercio una linea di bambole della serie fashion doll, rappresentanti i figli dei personaggi delle fiabe. Grazie all’immediato successo, la Mattel decise di creare anche una webserie, Ever After High, rilasciata sul canale Youtube della stessa multinazionale e di cui si possono trovare maggiori informazioni sulla wiki dedicata.

La cancellazione della serie e la competizione con Descendants

Nel 2017, in seguito a una crisi finanziaria della società, la Mattel decise di interrompere la produzione della linea di bambole e cancellare la serie tv. Sicuramente non ha aiutato la crescita di popolarità della competizione: nel 2015, infatti, la Walt Disney Pictures aveva rilasciato Descendants, un film musical con protagonisti i figli dei cattivi delle fiabe e la loro integrazione nella Auradon Prep, la scuola frequentata dagli abitanti delle fiabe. Un concetto molto simile a Ever After High, che non riuscì a reggere la competizione e abbandonò gradualmente il progetto. L’ultimo modello di bambole disponibile fu rilasciato nel 2018 e sembra che da allora la Mattel non abbia espresso alcuna intenzione di riprendere il marchio, nonostante il ritorno in voga delle Monster High.

La trama: ribellarsi al proprio destino

La trama della serie ruota intorno a una tematica fondamentale: la predestinazione e la pressione dell’eredità di famiglia. Apple White e Raven Queen sono le figlie di Biancaneve e della Regina Cattiva. Sono grandi amiche ma sono destinate a diventare nemiche giurate, almeno secondo quanto scritto nel Libro dei Destini. Se Apple ha piena coscienza della sua fiaba e del ruolo che deve svolgere, Raven è invece titubante, in quanto non vorrebbe seguire le orme di sua madre, una donna crudele e spietata.
Ed è nel momento in cui alle ragazze viene chiesto di firmare per sigillare il loro fato, così da permettere alle fiabe di tramandarsi, che Raven si ribella all’idea della predestinazione e dell’impossibilità di scelta, affermando di poter costruire da sola il suo futuro. Le dinamiche tra le due amiche si invertono: se prima Apple White aveva un lieto fine assicurato, ora deve riscoprire la sua sorte.
Di contorno alla storia principale tra le due ragazze, si configurano tanti altri personaggi, ognuno dei quali lotta contro il destino assegnatogli, cercando invece la propria identità e il proprio posto nel mondo.

Il crossover mai realizzato con Monster high

Il legame di Ever After High con la serie di bambole Monster High è molto forte. Ciò si evince non solo dall’appartenenza alla stessa casa di produzione, ma anche dai temi trattati e dallo stile di design dei prodotti. A rafforzare questo rapporto di interdipendenza vi è, inoltre, un personaggio, C.A. Cupid, che funge da tramite tra i due mondi: figlia del dio greco Eros, anch’ella segue le orme del padre, specializzandosi nelle relazioni amorose. Nel 2014 entra a far parte del cast del mondo delle fiabe, dopo aver lasciato la scuola per Ghouls. Altri riferimenti del legame tra i due mondi si possono trovare come easter egg negli speciali televisivi 13 Wishes, Great Scarrier Reef e BooYork, Boo York. Nei primi due si intravedono, infatti, alcuni oggetti dei personaggi dello spin-off e nel terzo c’è una scena post credit dove appaiono proprio Raven Queen e Apple White.

Le due serie avrebbero dovuto infatti avere un film crossover, probabilmente chiamato Feary Tale, ma ciò non venne mai realizzato per via della cancellazione dello show. Sarebbe dovuto essere il primo film in cui le ragazze della Ever After High avrebbero ottenuto un’animazione in CGI 3D, come nel resto dei film Monster High. Molti sceneggiatori hanno deciso comunque di rilasciare alcuni disegni dagli storyboard e hanno addirittura rilasciato una versione doppiata di alcune delle interazioni che sarebbero dovute avvenire nel film.

Per ora un ritorno è altamente improbabile, ma mai gettare la spugna. D’altronde, se Monster High ha ottenuto un reboot e sta vivendo un vero e proprio revival, collaborando anche con le Katseye, chi può dire se lo stesso non accadrà con le Ever After High.

Fonte Immagine: screenshot realizzato da Giorgia Manzo – © Mattel, Ever After High

Altri articoli da non perdere
Keira Knightley: i 5 film più belli che definiscono la sua carriera
film con keira knightley

Nel panorama cinematografico internazionale, poche attrici brillano con la stessa intensità di Keira Knightley. Talento eccezionale e icona di stile, Scopri di più

Cortometraggi Disney: 5 da guardare
Cortometraggi Disney: 5 da guardare

L'universo Disney non si limita ai grandi classici dell'animazione: custodisce anche numerosi cortometraggi, piccoli gioielli spesso usati come terreno per Scopri di più

Serie tv di supereroi: 4 trame avvincenti di eroi
4 serie tv di supereroi: eroi, villan e trame avvincenti

Tra le numerose categorie di serie tv che conosciamo, quella dei supereroi è tra le più amate da tutti perché Scopri di più

Professor Marston and the Wonder Women di Angela Robinson | La recensione
Professor Marston and the Wonder Women

Professor Marston and the Wonder Women, la recensione del film scritto e diretto da Angela Robinson attualmente disponibile su Prime Scopri di più

Zero Dark Thirty (film) | Recensione
Zero Dark Thirty

Zero Dark Thirty è un film del 2012 diretto da Kathryn Bigalow. Il film si basa sull’attività dei servizi segreti Scopri di più

Lo stile di Wes Anderson: una cinematografia da trend
Lo stile di Wes Anderson: una cinematografia da trend

Wesley Wales Anderson, meglio conosciuto come Wes Anderson, è al giorno d’oggi uno dei registi statunitensi più influenti della nostra Scopri di più

A proposito di Giorgia Manzo

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Manzo

Commenta