Fiction Rai, 5 da non perdere

Fiction Rai, 5 da non perdere

La Rai negli ultimi anni sta ottenendo un grandissimo successo con la messa in onda di diverse fiction che hanno catturato anche l’attenzione dei più giovani. Le fiction Rai proposte sono numerose e di diverso genere e a ogni messa in onda, il numero dei telespettatori aumenta di volta in volta. La sua piattaforma di streaming Rai Play è utilizzata da molti telespettatori per riguardare fiction e film amatissimi o per recuperare delle puntate che non sono state viste durante la messa in onda. 

Ma quali sono queste fiction Rai amatissime dagli italiani? Vediamone qualcuna

1. Un Professore

Al primo posto tra le fiction Rai amatissime dai telespettatori, soprattutto dai più giovani, ritroviamo Un Professore con protagonisti già noti al pubblico italiano come Alessandro Gassmann che interpreta il ruolo di Dante, professore di filosofia fuori dagli schemi, e Claudia Pandolfi che interpreta Anita, la madre di Manuel (Damiano Gavino), pecora nera della classe che frequenta il liceo in cui insegna Dante. La trama è molto semplice ma al tempo stesso molto interessante: Dante insegna filosofia al liceo Leonardo Da Vinci a Roma, è un professore anticonformista che attraverso la filosofia aiuta i ragazzi nella loro fase adolescenziale tra amori complicati, genitori invadenti, sogni, speranze e paure per il futuro. Il suo metodo di insegnamento lo porterà spesso a confondere la vita privata con quella professionale e il ritorno di Anita avrà un ruolo fondamentale nello svolgimento della trama. Nel cast di Un Professore, vi sono altri due volti noti, protagonisti della amatissima serie tv Mare Fuori e sono Nicolas Maupas che interpreta Simone, il figlio di Dante e Domenico Cuomo.

2. Doc- nelle tue mani

Al secondo posto tra le fiction Rai che hanno molto successo, menzioniamo Doc- nelle tue mani con protagonista Luca Argentero che interpreta il Dottor Andrea Fanti, primario di medicina interna al policlinico Ambrosiano a Milano. Doc-nelle tue mani è una delle fiction di maggior successo degli ultimi anni, torna con una nuova stagione nel 2024 ed è ispirata alla vicenda del dottor Pierdante Piccioni che perde la memoria a causa di un trauma cranico in seguito ad un incidente. Andrea Fanti è un medico arrogante e autorevole che non istaura alcun tipo di rapporto con il paziente ma quando in seguito ad un trauma cranico perderà la memoria, la sua vita e il suo approccio al lavoro cambieranno radicalmente. Nel cast vi sono altri volti noti alla televisione italiana come Gianmarco Saurino, Pierpaolo Spollon, Matilde Gioli, Giovanni Scifoni e tanti altri amatissimi attori. 

3. I bastardi di Pizzofalcone

I bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni, basata su una serie di romanzi iniziata con I bastardi di Pizzofalcone,  è un’altra amatissima fiction Rai. Composta da 4 stagioni, la fiction è ambientata a Napoli e ha come protagonisti gli agenti del commissariato di polizia di Pizzofalcone che rischia di chiudere dopo lo scandalo di quattro agenti implicati nel traffico di droga. Ai vecchi agenti l’anziano Giorgio Pisanelli (Gianfelice Imparato) e la cinquantenne Ottavia Calabrese (Tosca D’Aquino), vengono affiancati i nuovi agenti di polizia, Giuseppe Lojacono interpretato da Alessandro Gassman che è stato allontanato ingiustamente dal commissariato in Sicilia, Francesco Romano (Gennaro Silvestro) e la giovane agente Alessandra Di Nardo (Simona Tabasco) trasferiti a a Pizzofalcone per i loro problemi di gestione della rabbia e Marco Aragona (Antonio Folletto) a cui viene data l’ultima possibilità di restare in polizia. Gli agenti devono occuparsi solo di casi di semplice amministrazione ma la squadra comincerà ad occuparsi anche di casi più complessi.

4.  Il paradiso delle signore

Tra le fiction Rai più amate dagli italiani vi è anche Il paradiso delle signore trasmessa la prima volta l’8 dicembre 2015 e tutt’ora in corso. Le prime due stagioni sono andate in onda in prima serata mentre dalla terza stagione, la fiction viene trasmessa nella fascia pomeridiana dal lunedì al venerdì alle 16 ed è ispirata al romanzo Au bonheur des dames di Émile Zola. Ambientata nella Milano degli anni ’50 e ’60 in cui vi è un negozio chiamato Paradiso delle signore guidato dal direttore Vittorio Conti interpretato da Alessandro Tersigni, la fiction racconta speranza, amori e delusioni dei personaggi. La fiction accompagna i telespettatori in un viaggio nel passato, in un’epoca che è ancora viva nell’immaginario di molti. Nel cast anche Roberto FarnesiMassimo PoggioVanessa Gravina, Flavio Parenti e tanti altri.

5. Cuori

Infine tra le fiction Rai più interessanti, segnaliamo Cuori ambientata negli anni ’60 a Torino, racconta la storia di un gruppo di cardiologi che prova a rivoluzionare la medicina attraverso la sperimentazione di nuove tecniche con l’obiettivo di salvare più persone possibili.  Queste tecniche riguardano i trapianti di cuore e la realizzazione del cuore artificiale, il tutto si svolge nei reparti di cardiochirurgia dell’ospedale Le Molinette di Torino che al contempo fa da scenario a sogni, ambizioni e storie d’amore dei protagonisti. Tra i suoi protagonisti ritroviamo Daniele Pecci che interpreta Cesare Corvara, stimato primario e cardiochirurgo di fama internazionale il cui desiderio è quello di realizzare il primo trapianto al cuore al mondo. Matteo Martari interpreta Alberto Ferraris, giovane cardiochirurgo di grande talento, Pilar Fogliati interpreta Delia Brunello, brillante cardiologa che possiede straordinarie capacità diagnostiche grazie al suo orecchio assoluto, cioè la capacità di individuare le anomalie solo tramite l’auscultazione.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Serie tv turche in Italia: 3 da non perdere
serie tv turche in Italia: 3 da non perdere

Per tutti gli appassionati di serie tv turche, o "dizi", la programmazione italiana offre storie avvincenti pronte a far sognare Scopri di più

Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere
Film con Pedro Pascal: i 4 da non perdere

Tra gli attori più virali dello scorso anno c’è sicuramente Pedro Pascal. Scopriamo insieme i 4 film con Pedro Pascal Scopri di più

5 serie tv per allenare lo spagnolo: guida e consigli pratici
5 serie tv per allenare lo spagnolo

Guardare serie tv in lingua originale è uno dei metodi più efficaci per migliorare la conoscenza dello spagnolo. Da anni Scopri di più

The Crowded Room, la serie tv Apple Originals I Recensione
The crowded room, la serie tv Apple Originals I Recensione

‘’The Minds of Billy Miligan’’, serie ambientata durante gli anni '70, The Crowded Room tratta della storia di Danny Sullivan, Scopri di più

The Rookie (serie tv) | Recensione
Foto di the rookie della seconda stagione

The Rookie, la serie tv creata da Alexi Hawley trasmessa su ABC (american broadcasting company) il 16 Ottobre 2018, è Scopri di più

Sitcom anni 90: cosa rende Friends indimenticabile?
sitcom anni '90 Friends

Nonostante il suo debutto sia avvenuto ben ventotto anni fa, Friends, la celebre sitcom americana anni '90, continua ad appassionare Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosaria Mastellone

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Mastellone

Commenta