I lungometraggi animati giapponesi, o anime, occupano uno spazio di primo piano nell’industria dell’intrattenimento globale. Piattaforme come Prime Video offrono un catalogo sempre più ricco, che spazia da opere iconiche a moderni capolavori. Ecco una selezione di cinque pellicole animate da non perdere, scelte per la loro qualità e il loro impatto culturale.
Indice dei contenuti
Guida rapida alla scelta: trova il film anime per te
Questa tabella ti aiuterà a orientarti tra i titoli consigliati in base ai tuoi gusti personali.
Film anime | Genere e a chi è consigliato |
---|---|
Sword Art Online: Progressive | Azione/Fantasy: perfetto sia per i fan della serie originale che per i nuovi spettatori che vogliono entrare nel mondo di SAO. |
Rebuild of Evangelion (tetralogia) | Mecha/Psicologico: un capolavoro imperdibile per chi ama le storie complesse e le riflessioni esistenziali. |
Maquia | Drammatico/Fantasy: consigliato a chi cerca una storia commovente e poetica sulla maternità e il tempo che passa. |
Mobile Suit Gundam (trilogia) | Fantascienza/Guerra (Mecha): un cult per gli amanti della fantascienza classica e delle space opera con profonde tematiche antimilitariste. |
My Hero Academia: Two Heroes | Azione/Supereroi (Shonen): un film divertente e spettacolare per i fan della serie, ma godibile anche da chi ama le storie di supereroi. |
1. Sword Art Online: Progressive – Aria of a Starless Night
Per migliaia di giocatori, il lancio del videogioco VRMMORPG Sword Art Online si trasforma in un incubo. Intrappolati in una realtà virtuale dal suo creatore, scoprono che la morte nel gioco significa la morte anche nel mondo reale. Sword Art Online: Progressive è un riadattamento cinematografico che torna al primo, letale piano di Aincrad, approfondendo la storia con dettagli inediti. La grande novità è la narrazione dal punto di vista della protagonista femminile, Asuna, che offre una prospettiva fresca e un’analisi psicologica più matura. Il film, più fedele alla Light Novel originale, migliora alcuni aspetti della serie animata, risultando un ottimo punto di partenza per i neofiti e un’opera apprezzatissima dai fan storici.
2. La tetralogia Rebuild of Evangelion
Impossibile non menzionare il capolavoro del genio dell’animazione Hideaki Anno. Su Prime Video sono disponibili tutti e quattro i film che compongono la tetralogia Rebuild of Evangelion, un’opera di riscrittura della serie cult degli anni ’90. La storia segue il giovane Shinji Ikari, costretto a pilotare un mecha gigante (Eva) per difendere la città di Neo Tokyo-3 da misteriosi esseri chiamati Angeli. Questo rebuild non è un semplice remake: pur ripercorrendo la trama originale, introduce nuovi personaggi, eventi e un finale completamente diverso, riflettendo la nuova visione del suo autore. I film sono un’opera di “arte in movimento”, che unisce un comparto tecnico eccezionale a una profonda esplorazione delle domande esistenziali che affliggono l’animo umano.
3. Maquia: When the Promised Flower Blooms
Tra le gemme del catalogo Prime Video spicca questo recente capolavoro diretto da Mari Okada. Maquia appartiene alla stirpe degli Iorph, esseri longevi che smettono di invecchiare e vivono isolati dal mondo. La sua vita tranquilla viene sconvolta da un’invasione che la costringe alla fuga. Sola e sperduta, trova un neonato umano e decide di crescerlo come suo figlio. Maquia è una delicata e commovente avventura esistenziale che esplora il tema della maternità, della solitudine e dell’inesorabile scorrere del tempo. Un film visivamente incantevole, che racconta con poesia il significato di amare e affrontare la perdita.
4. La trilogia di Mobile Suit Gundam
In collaborazione con Dynit, Prime Video ospita la trilogia di film che riassume la leggendaria serie del 1979. Questi lungometraggi, prodotti negli anni ’80, condensano la storia della “Guerra di un Anno” tra la Federazione Terrestre e il Principato di Zeon. L’opera di Yoshiyuki Tomino ha rivoluzionato il genere mecha, introducendo un approccio realistico e drammatico alla guerra con robot giganti. Il giovane Amuro Ray si ritrova a pilotare il prototipo RX-78 Gundam, diventando il simbolo della speranza per la Federazione. Una trilogia cult, precursore per stile e tematiche, che rimane un punto di riferimento per tutta la fantascienza.
5. My Hero Academia: Two Heroes
Questo è il primo film del celebre franchise supereroistico, ambientato in un mondo dove quasi tutti possiedono superpoteri chiamati “Quirk”. La pellicola si inserisce perfettamente nella continuità della serie e approfondisce il passato dell’eroe numero 1, All Might, e il suo legame con l’erede designato, Izuku Midoriya. I due vengono invitati sull’isola ipertecnologica “I-Island”, ma si ritrovano coinvolti in un attacco terroristico. Il film è un concentrato di azione spettacolare e divertimento, culminando in un combattimento finale mozzafiato che vede maestro e allievo combattere fianco a fianco. Una visione imperdibile per i fan della serie e per chiunque ami le storie di supereroi.
*La disponibilità dei titoli su Prime Video può variare nel tempo.
Articolo aggiornato il: 13/10/2025