Film con Jacob Elordi: 3 da vedere

Film con Jacob Elordi: 3 da vedere

Jacob Nathaniel Elordi, attore australiano classe 1997, a soli 26 anni vanta già una filmografia che segna una rapida e impressionante evoluzione artistica. Noto al grande pubblico per il ruolo del tormentato Nate Jacobs nella serie cult Euphoria, la sua carriera è decollata negli ultimi anni, passando da idolo dei teenager a protagonista di acclamate pellicole d’autore. Sebbene la sua prima apparizione a Hollywood sia stata come comparsa in Pirati dei Caraibi – La Vendetta di Salazar, sono altri i titoli che hanno definito il suo percorso. Vediamo 3 film con Jacob Elordi assolutamente da non perdere.

La carriera di Jacob Elordi in 3 film chiave

Film Perché è un ruolo chiave
The Kissing Booth Il successo commerciale che lo ha lanciato come teen idol a livello globale.
Priscilla La sua prima grande prova d’attore in un biopic d’autore, interpretando un’icona come Elvis Presley.
Saltburn La performance che ha consolidato il suo status di attore versatile, capace di ruoli complessi e audaci.

1. The Kissing Booth (2018)

Questo film è la trilogia targata Netflix che ha reso famoso Jacob Elordi in tutto il mondo. Basato sull’omonimo romanzo di Beth Reekles, The Kissing Booth è una commedia romantica adolescenziale. La trama ruota attorno a Elle Evans, che si innamora di Noah Flynn (Jacob Elordi), il fratello maggiore del suo migliore amico, infrangendo una delle loro regole di amicizia. Sebbene la critica abbia stroncato il film per i suoi cliché, è stato un enorme successo commerciale per Netflix, tanto da generare due sequel. Questo ruolo ha consacrato Elordi come un “teen movie heartthrob”, ma è stato anche il punto di partenza da cui ha cercato di emanciparsi artisticamente.

2. Priscilla (2023)

Diretto da Sofia Coppola e presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, questo film segna la svolta d’autore di Jacob Elordi. Basato sulle memorie di Priscilla Presley, il film narra la loro complessa relazione dal punto di vista di lei. Elordi veste i panni di un’icona come Elvis Presley, offrendo un’interpretazione misurata e magnetica, che cattura il carisma ma anche il lato più oscuro e manipolatorio del Re del Rock. La critica ha lodato la sua capacità di non imitare, ma di incarnare l’essenza di Elvis in un film delicato e controllato, considerato tra i più rappresentativi della regista, come confermato da autorevoli fonti cinematografiche come l’Hollywood Reporter.

3. Saltburn (2023)

Concludiamo con il film che ha consacrato Elordi come uno degli attori più interessanti della sua generazione, Saltburn. Scritto e diretto da Emerald Fennell, è un thriller psicologico gotico e pop che ha fatto discutere per le sue scene audaci e provocatorie. Elordi interpreta Felix Catton, un carismatico e ricco studente di Oxford che invita nella sua tenuta di famiglia il solitario Oliver Quick (Barry Keoghan). La sua performance, che gli è valsa candidature a premi prestigiosi come i BAFTA, è una perfetta messa in scena del privilegio e del fascino aristocratico, un catalizzatore per l’ossessione che muove tutta la trama. Il film è diventato un fenomeno virale, unendo critica positiva e un enorme impatto culturale.

Fonte immagine per l’articolo: archivio personale.

Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta