Film con Rachel Weisz, i migliori 3

Film con Rachel Weisz, i migliori 3

Rachel Weisz è una delle attrici britanniche più apprezzate degli ultimi decenni. La sua carriera costellata di successi l’ha vista protagonista di film molto diversi tra loro, dimostrando il suo grande talento poliedrico che le permette di spaziare tra generi e registri differenti, sempre con classe ed eleganza. Ma quali sono i tre film con Rachel Weisz che ci permettono di apprezzare meglio la bravura dell’attrice? Ecco una classifica dei più conosciuti e acclamati dalla critica.

La trilogia de La Mummia, uno tra i migliori film con Rachel Weisz

Tra i film che hanno reso celebre Rachel Weisz a livello internazionale c’è sicuramente la trilogia de La Mummia. Il primo capitolo è uscito nel 1999 ed è stato diretto da Stephen Sommers un film d’avventura ricco di venature horror in cui l’attrice interpreta Evelyn, un’egittologa coinvolta suo malgrado nel risveglio della perfida mummia Imhotep. Accanto all’attrice, Brendan Fraser ricopre il ruolo dell’avventuriero Rick O’Connell garantendo al film un grande successo grazie all’ottima alchimia tra i due protagonisti e agli effetti speciali all’avanguardia. In questo film con Rachel Weisz l’attrice dimostrò di saper coniugare fascino, grinta e tempo comico, fondendosi alla perfezione con l’atmosfera divertente ma anche adrenalinica del film. Dopo questo felice esordio, Rachel Weisz tornò a vestire i panni dell’eroina Evelyn nel sequel La mummia – Il ritorno, diretto nel 2001 ancora una volta da Sommers. In questo secondo capitolo la posta in gioco si fa più alta: la perfida Anck-Su-Namun ritorna dal regno dei morti decisa a vendicarsi, così i due protagonisti si ritrovano nuovamente alle prese con la minaccia del temibile Imhotep, tornato misteriosamente in vita. Anche in questo secondo film con Rachel Weisz, l’attrice mostra una prova convincente, confermandosi perfettamente a suo agio nel personaggio dell’eroina intraprendente ma anche romantica, con le scene d’azione vengono interpretate con grande grinta, rendendo Evie una protagonista estremamente coraggiosa. Per chiudere la trilogia, nel 2008 uscì nelle sale La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone, diretto da Rob Cohen. Qui ritroviamo Evelyn e Rick alle prese con un nuovo nemico proveniente dall’antica Cina, l’ex imperatore Han. La chimica tra i due attori protagonisti, il ritmo incalzante della trama e le scenografie spettacolari rendono il film all’altezza dei precedenti, con la Weisz conferisce al suo personaggio una maturità e una profondità maggiori, dimostrando la sua versatilità nell’evoluzione del ruolo in tre film molto distanti tra loro temporalmente.

The Constant Gardener

Uno dei film più intensi con Rachel Weisz è sicuramente The Constant Gardener, pellicola del 2005 diretta da Fernando Meirelles, tratta dall’omonimo romanzo di John Le Carré. In questo thriller drammatico la Weisz offre una delle sue interpretazioni più toccanti e magistrali. La trama ruota attorno al personaggio di Tessa Quayle, moglie del diplomatico inglese Justin Quayle interpretato da Ralph Fiennes. I due si trovano in Kenya per le attività diplomatiche di lui, quando Tessa rimane misteriosamente uccisa e il marito, sconvolto, decide di investigare sulla morte della donna, scoprendo scomode verità che coinvolgono attività illecite di case farmaceutiche occidentali in Africa. Fin dall’inizio, questo film con Rachel Weisz presenta il personaggio di Tessa con intensità e trasporto. Donna passionale e anticonformista, Tessa dedica la sua vita ad aiutare la popolazione locale denunciando i soprusi delle multinazionali farmaceutiche ma la sua determinazione insieme al suo coraggio la porteranno però a scontrarsi con forze occulte e senza scrupoli.

La Weisz riesce a trasmettere sullo schermo tutta la forza interiore del personaggio, regalando una performance sentita e toccante. Le scene in flashback dopo la morte di Tessa sono strazianti, con l’attrice capace di comunicare tutto il dolore e lo smarrimento del marito Justin. Proprio grazie alla sua intensa interpretazione, la Weisz si aggiudicò l’Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2006. Ma al di là del grande impatto emotivo, il film affronta tematiche universali come la corruzione, lo sfruttamento delle risorse africane e la necessità di non voltarsi dall’altra parte di fronte alle ingiustizie. 

La Favorita

Tra i film con Rachel Weisz, La Favorita è ambientato nell‘Inghilterra del XVIII secolo, con una prova magistrale dell’attrice che dimostra ancora una volta il suo straordinario talento. La trama si svolge alla corte della Regina Anna interpretata da Olivia Colman, sovrana fragile e psicologicamente instabile. Sarah Churchill, cugina della regina e Duchessa di Marlborough, interpretata dalla Weisz, è la fidata consigliera che di fatto governa al posto della sovrana ma l’arrivo della giovane e ambiziosa Abigail Masham, interpretata da Emma Stone, mette però in crisi questo delicato equilibrio di potere. Fin dalla sua prima apparizione Lady Sarah emerge come donna di carattere, determinata a mantenere la sua posizione di privilegio a corte. Rachel Weisz interpreta questo personaggio complesso con grande naturalezza, rendendo plausibile la sua evoluzione psicologica nel corso della storia attraverso una performance intensa e sfaccettata, passando dal cinismo alla tenerezza con grande maestria. Le scene più riuscite sono sicuramente quelle che vedono la rivalità sempre più spietata tra Sarah e Abigail, entrambe disposte a tutto pur di guadagnare i favori della fragile regina Anna. La Weisz rende al meglio sia il lato passionale che quello più meschino e vendicativo di Sarah, calandosi con disinvoltura nelle logiche di potere della corte inglese.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Matilda De Angelis nel cast di Dracula – A Love Tale
Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Tale di Luc Besson, nuovo adattamento del romanzo di Bram Stoker.

Stando a quanto riportato dal sito Deadline, Matilda De Angelis si è unita al cast di Dracula – A Love Scopri di più

Wish: il film d’animazione in arrivo su Disney+
Wish

Wish, l’ultimo film della Walt Disney Animation Studios, arriverà ufficialmente su Disney+ ad aprile. Scopriamo insieme la data di uscita Scopri di più

Sixteen Candles: l’importanza del coming of age
Sixteen Candles: l'importanza del coming of age

Sixteen Candles: la commedia cult di John Hughes che ha definito un'epoca Sixteen Candles, noto in Italia come Un compleanno Scopri di più

Film con Matilda De Angelis: 6 da vedere
Film con Matilda De Angelis: 6 da non perdere

Bolognese del 1995, poliedrica attrice, protagonista di videoclip musical di artisti di immenso successo del calibro dei Negramaro, Elisa e Scopri di più

Film con Micaela Ramazzotti: 3 da recuperare
Film con Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti, romana, classe ’79 è un’attrice italiana che, ad oggi, può certamente vantare una lunga carriera grazie ai suoi Scopri di più

Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson
Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson

Back to Black di Sam Taylor-Johnson Back to Black di Sam Taylor-Johnson irrompe in tutta la sua potenza emotiva nelle Scopri di più

A proposito di Michela Nargino

Vedi tutti gli articoli di Michela Nargino

Commenta