Film con Renée Zellweger: 3 da vedere

Film di Renée Zellweger: 3 da vedere

I film con Renée Zellweger fanno parte di una carriera di oltre 30 anni, una carriera omaggiata con la stella a Hollywood sulla Walk of Fame. Renée Zellweger è un’attrice statunitense degli anni ’90, ha 55 anni e nasce a Katy, in Texas, dove inizia a registrare i suoi primi spot pubblicitari. In effetti, non fa subito carriera come attrice, Renée si diploma nella sua città e si laurea in letteratura inglese all’Università di Austin. Inizialmente, seguiva recitazione solo per riempire il suo bagaglio di esperienze, ma capisce che la recitazione è il suo mondo. Renée inizia a recitare nel ‘93, ma ha il suo esordio nel 1994 con il film horror Non aprire quella porta IV definito da lei, in un’intervista, come un “film kamikaze“, poiché non c’erano soldi sufficienti per mettere su un film dettagliato e ben organizzato, quindi si accontentavano come potevano: si truccavano e vestivano nel furgone del regista. In Love & Una 45 è protagonista e collabora con Tom Cruise nel 1996 in Jerry Maguire. Riceve il primo premio come migliore attrice in Betty Love e a seguire un altro, sempre come migliore attrice, Il diario di Bridget Jones, un film in cui è accompagnata da altre due icone: Hugh Grant e Colin Firth.  Renée ha avuto una vita sentimentale un po’ confusionaria, ha conosciuto Jim Carrey grazie al film Io, me & Irene e da questa collaborazione è nata una relazione durata qualche mese nel 2000. Si è sposata con Kenny Chesney, un matrimonio durato poco e dal 2021 è felicemente fidanzata con Ant Anstead.

Film con Renée Zellweger: 3 da vedere

1.  Jerry Maguire (1996)

Questo film con René Zellweger è del 1996 ed è di Cameron Crowe; si basa sulla storia vera di Leigh Steinberg, un agente sportivo che è stato tradito da un caro amico. Leigh è interpretato da Tom Cruise, allora 34enne. Per questo ruolo, Tom ha vinto il Golden Globe. Jerry è fidanzato con la giornalista Avery, in poco tempo perde il lavoro e si separa da lei. Decide di proseguire il suo lavoro da solo, l’unica a seguirlo in questa decisione è Dorothy Boyd, Reneée, una collega dell’azienda da cui è stato licenziato. La vita di Jerry è davvero disastrosa, ha perso tutto e deve reinventarsi. Dorothy è una vedova ed ha un figlio di piccola età, interpretato da Jonathan Lipnicki, star di Stuart Little. Dorothy s’innamora di Jerry, ma lei dovrà partire per lavoro assieme al figlio, e Jerry sul punto della partenza le chiede di sposarlo, ma questo matrimonio non avrà una bella fine. Fortunatamente prendono due strade diverse, capiscono che possono essere felici separati e la vita di Jerry avrà una svolta importante, tutto si aggiusterà.

2. Il diario di Bridget Jones (2001)

In questo film, invece, Renée è Bridget, una 30enne in piena crisi. Ogni giorno è una lotta contro le sue imperfezioni, una vita ancora non sistemata, non ha ancora trovato l’uomo della sua vita, insomma si sente un po’ senza obiettivi. Quindi, inizia a scrivere questo diario, in cui scrive tutto ciò che pensa. In realtà, il film è ispirato al romanzo del 1995 di Helen Fielding. Ci sono temi importanti che vengono ironizzati, rendendo  il film molto più leggero, ma facendoci anche riflettere.

3. Una doppia verità (2016)

Si tratta di uno dei pochi film con Renée Zellweger di genere thriller psico-giuridico. Un film del 2016, in cui Renée è accompagnata nel ruolo di protagonista da Keanu Charles Reeves. Racconta della doppia verità del caso di Mike Lassiter, un 17enne che è accusato di aver ucciso il padre poiché viene trovato proprio sul luogo del delitto con l’arma e ci sono le sue impronte. Il caso viene affidato all’avvocato Richard Ramsay, Keanu nella realtà, e Renée interpreta proprio la madre di Mike, Loretta Lassiter. È un thriller che attira l’attenzione fin da subito, parte proprio con la scena in tribunale e continua con una serie di flashback, quindi viene spiegata la vicenda a ritroso, tecnica che al pubblico piace molto.

I film con Renée Zellweger sperimentano ogni genere: dall’horror al comico, dal psicologico al drammatico; addirittura ha prestato la sua voce in un film d’animazione, Mostri contro alieni (2009).

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikimedia Commons (autore: David Shankbone; licenza: Attribution 2.0 Generic)

Altri articoli da non perdere
Siccità di Paolo Virzì | Recensione
siccità di Paolo Virzì

Il film Siccità di Paolo Virzì è certo figlio di due anni di limitazioni e quarantene e delle notizie che Scopri di più

Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi
Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi

Mila Kunis è una delle attrici più amate di Hollywood. Con i suoi intensi occhi verdi e il talento versatile, Scopri di più

Grazie Ragazzi, di Albanese: il teatro, l’assurdo e l’attesa
Grazie, ragazzi di Albanese: il teatro, l'assurdo e l'attesa

"Grazie Ragazzi" è un film di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio. Cinque detenuti scoprono che Scopri di più

Film di Fincher: i 3 migliori
Film di Fincher: i 3 migliori

Il 10 novembre è uscito su Netflix il nuovo film del regista statunitense David Fincher (famoso per pellicole come Fight Scopri di più

Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson
Back to Black. Il commovente biopic su Amy Winehouse di Sam Taylor-Johnson

Back to Black di Sam Taylor-Johnson Back to Black di Sam Taylor-Johnson irrompe in tutta la sua potenza emotiva nelle Scopri di più

La Dea Fortuna. Il nuovo e personalissimo capolavoro di Ferzan Özpetek
La Dea Fortuna. Il nuovo e personalissimo capolavoro di Ferzan Özpetek

A due anni da Napoli velata (2017), Ferzan Özpetek torna ad emozionare il pubblico raccontando i misteri e i tormenti Scopri di più

A proposito di Anna Schiano Lomoriello

Vedi tutti gli articoli di Anna Schiano Lomoriello

Commenta