Film con Robert De Niro, i migliori 5

Film con Robert De Niro, i migliori 5

Robert De Niro nasce nel 1943 ed esordisce nel cinema alla fine degli anni ’60, collaborando da subito con registi del calibro di Brian De Palma e Martin Scorsese. Film con Robert De Niro come Il Padrino Parte II e Taxi Driver permettono all’attore di origini italiane di raggiungere definitivamente la fama.

I film con Robert De Niro sono considerati tra i massimi capolavori della storia del cinema e l’attore stesso è considerato come uno dei migliori di tutti i tempi. Durante la sua maestosa carriera ha vinto per ben 2 volte il premio Oscar. Oggi andremo a stilare una classifica con i suoi migliori film.

La classifica dei film in sintesi

Film (anno) Perché è un film iconico
Taxi driver (1976) Il ruolo dell’antieroe alienato che ha definito un’epoca e una celebre battuta cult
Quei bravi ragazzi (1990) La sua interpretazione magistrale di un gangster nel capolavoro di Scorsese
Il Padrino – Parte II (1974) La performance del giovane Vito Corleone che gli è valsa il suo primo Oscar
Toro scatenato (1980) La trasformazione fisica e psicologica per il ruolo del pugile Jake LaMotta, premiata con l’Oscar
C’era una volta in America (1984) L’interpretazione struggente nel poema epico e crepuscolare di Sergio Leone sul tempo e la memoria

I 5 migliori film di Robert De Niro

5. Taxi Driver (1976)

La pellicola diretta da Martin Scorsese ha regalato agli appassionati del cinema uno dei personaggi più iconici di sempre. Il protagonista è un giovane tassista problematico, che inizierà a sentirsi una sorta di anti-eroe, capace di compiere azioni violente pur di salvare una prostituta. Nel film, la scena allo specchio in cui il protagonista chiede “Stai parlando con me?” è divenuta un cult.

4. Quei bravi ragazzi (1990)

Quei bravi ragazzi, ancora una volta diretto da Martin Scorsese, è un film gangster che narra la storia del giovane Henry Hill (interpretato dal compianto Ray Liotta). Nel film, l’attore italo-americano interpreta Jimmy Conway, amico di Henry Hill con cui sarà protagonista di una rapina nell’aeroporto di New York dove verranno rubati ben 6 milioni di dollari.

3. Il Padrino – Parte II (1974)

Nel sequel de Il Padrino di Francis Ford Coppola, De Niro interpreta un giovane Vito Corleone (ruolo che fu di Marlon Brando). Nel film viene raccontata la vita del padre di Michael, dalle sue origini in Sicilia al trasferimento negli Stati Uniti. Questa interpretazione gli valse l’Oscar come miglior attore non protagonista.

2. Toro scatenato (1980)

In Toro scatenato il nostro Bob interpreta Jake LaMotta, pugile campione del mondo alla fine degli anni ’40. Nonostante i successi, Jake verrà divorato dalle paranoie e subirà una pesante caduta fisica e mentale. Nel film furono notevoli le trasformazioni fisiche a cui l’attore si sottopose. Con questo ruolo, riuscì a vincere l’Oscar come miglior attore protagonista nel 1981.

1. C’era una volta in America (1984)

Nella pellicola di Sergio Leone, De Niro si cimenta ancora una volta nel ruolo di gangster. Il film racconta la storia di un gruppo di amici su tre linee temporali: adolescenza, gioventù e vecchiaia. Sospeso tra sogno e realtà, nelle quasi 4 ore di pellicola, come documentato da archivi come IMDb, troviamo l’evoluzione dei rapporti di amore e di amicizia del protagonista.

Immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare
Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare

Titanic compie 25 anni. 9 febbraio 2023. Titanic compie 25 anni di straordinario successo, e in occasione del suo anniversario di Scopri di più

Joachim Trier e il peso della ricerca di sé stessi in La persona peggiore del mondo
Joachim Trier e la ricerca di sé in "La persona peggiore del mondo"

Cos'è che ci rende realmente cattivi ed egoisti? Ma soprattutto, lo siamo realmente o la verità è che non riusciamo Scopri di più

David Lynch e Twin Peaks: la rivoluzione del genere
David Lynch e Twin Peaks: la rivoluzione del genere

Twin Peaks, il capolavoro di David Lynch e Mark Frost è senza dubbio una delle serie tv più importanti per Scopri di più

Frances Ha: gli esordi di Greta Gerwig da attrice indie | Recensione
Frances Ha

Il successo di Barbie ha messo sotto i riflettori Greta Gerwig come regista, se non bisogna dimenticare che lo hanno Scopri di più

Film di Satoshi Kon, i 4 più famosi
Film di Satoshi Kon, i 4 più famosi

Satoshi Kon, regista giapponese, è considerato uno dei migliori registi d'animazione nonostante la sua carriera piuttosto breve. Conosciuto per la Scopri di più

Aftersun | Recensione del film
aftersun | recensione

"Aftersun" è il debutto cinematografico della regista e sceneggiatrice Charlotte Wells, presentato alla 75° edizione del festival di Cannes e distribuito Scopri di più

A proposito di Antonio Brunato

Vedi tutti gli articoli di Antonio Brunato

Commenta