Film con Zendaya: i 3 da non perdere

Film con Zendaya: i 3 da non perdere

Zendaya Maree Stoermer Coleman, o meglio nota come Zendaya, è nata nella città di Oakland il 1º settembre del 1996, ed è un’attrice, cantante e ballerina statunitense. Dal 2019 interpreta il personaggio di Rue Bennett nella serie Euphoria, per la quale ha ottenuto il plauso universale della critica e riceve molteplici premi nella sezione di migliore attrice in una serie drammatica. Nel 2020 ha ricevuto nuovamente premi con la sua interpretazione nel film Malcolm & Marie di Sam Levinson, che le vale la candidatura al Critics Choice Award nella sezione di migliore attrice protagonista. I 3 film con Zendaya da non perdere sono: la trilogia di Spider-Man, Malcolm & Marie, Dune.

Film con Zendaya: Spider-Man: Homecoming, Far from Home, No Way Home

In Spider-Man, film con Zendaya, quest’ultima interpreta Michelle Jones-Watson, o meglio nota come MJ, un personaggio del Marvel Cinematic Universe. MJ è un personaggio originale che rende omaggio a Mary Jane Watson, personaggio a cui l’Uomo Ragno è interessato nei fumetti. Viene rappresentata come una compagna di classe intelligente di Peter Parker in Spider-Man: Homecoming, diventando la sua ragazza nel sequel Spider-Man: Far from Home, un aspetto unico per i personaggi originali del MCU e per i precedenti film sull’Uomo Ragno. L’attrice ritorna poi in Spider-Man: No Way Home, dove aiuta Peter, Ned ed il Dottor Strange a catturare i cattivi arrivati nel loro universo attraverso il multiverso. Il suo coinvolgimento romantico nella vita personale di Peter, però, alla fine sarebbe stato annullato a causa del lancio di un incantesimo da parte di Dottor Strange, il quale ha cancellato definitivamente la memoria dell’identità civile di Parker, inclusa la perdita dei suoi precedenti legami. Una curiosità a riguardo, Zendaya ha ricevuto un’accoglienza positiva dopo l’uscita di Homecoming come forte membro del cast di supporto prettamente femminile, ricevendo inoltre il Saturn Award per la miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in Far from Home.

Malcolm & Marie

Malcolm & Marie è un film in bianco e nero, con Zendaya, del 2021 scritto e diretto da Sam Levinson. È stato il primo film ad esser completato dopo la tragica pandemia di COVID-19.

Il regista Malcolm, interpretato da John David Washington, torna a casa con la propria fidanzata Marie, cioè Zendaya, in seguito alla proiezione di un film. Qui i due cominciano a rivelarsi l’un l’altro dei fatti che metteranno a dura prova il loro legame. Marie comincia con l’accusare Malcolm di non considerarla abbastanza, di darla per scontata e di non averla minimamente ringraziata nel discorso alla première del film, la cui trama riguarda la storia di Imani, una tossicodipendente com’era lei, motivo per cui Marie crede di essere stata una sorta di musa ispiratrice per lui. Stanchi, però, vanno a dormire senza dirsi quasi nulla. La mattina dopo, Malcolm si sveglia da solo a letto, trova Marie fuori e si unisce a lei mentre osservano insieme l’orizzonte lontano. Il film si conclude in una maniera amara, lasciando in sospeso il destino della relazione tra i due amanti.

Dune

Dune è un film con Zendaya del 2021, diretto da Denis Villeneuve. Il film è ambientato in un lontano futuro, controllato da un impero interstellare. Racconta la storia del giovane Paul, interpretato da Thimothée Chalamet, il quale appartiene alla casata degli Atreides, che si trasferisce sul pianeta Arrakis, noto anche come Dune, insieme al padre, il Duca Leto, Oscar Isaac, alla madre Lady Jessica, Rebecca Ferguson e alcuni consiglieri. Leto ha preso in gestione il pianeta nella speranza di poter trovare un posto sicuro, adatto alla sua famiglia e alla sua comunità. Dune, però, è sotto il mirino di tutte le forze dell’universo per un tesoro raro che cresce unicamente sul suo suolo. Si tratta di una preziosa risorsa, esistente solo qui, che permette a chi la possiede di poter sbloccare il più grande potenziale umano. Infatti, chi assume questa spezia può viaggiare nello spazio, ottenere capacità sovrumane e può vivere più a lungo. L’estrazione di questa materia prima, però, non è ostacolata soltanto dai vari nemici di Leto, ma anche da enormi vermi della sabbia e dai Fremen, il popolo nativo di Dune, che abita i deserti più profondi del pianeta. Inoltre, il controllo esclusivo di questa materia prima comporterà una vera e propria guerra, ma solo chi riuscirà a superare le proprie paure e a sopravvivere su Dune potrà ottenere la sostanza. Il film con Zendaya termina con la figura di Paul, che ignaro del suo destino, si ritroverà al centro di questo scontro.

Ai premi Oscar 2022 è stato il film più premiato, ricevendo ben sei statuette.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
La rappresentazione in Doctor Who: un esempio di inclusività
L'importanza della rappresentazione in Doctor Who

Scopriamo insieme l'importanza della rappresentazione inclusiva in Doctor Who! Il modo in cui la realtà viene rappresentata plasma il modo Scopri di più

Air ‒ La storia del grande salto | Recensione
Ben Affleck in Air - La storia del grande salto (Credits: Warner Bros. Pictures)

Air ‒ La storia del grande salto, la recensione del film di e con Ben Affleck, Matt Damon, Viola Davis, Scopri di più

Mare dentro di Alejandro Amenábar | Recensione
Mare dentro di Alejandro Amenábar | Recensione

Mare dentro è il titolo di un film del 2004, diretto da Alejandro Amenábar, che narra la vera storia di Scopri di più

Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione
Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione

Emily, nelle sale dal 15 giugno ma presentato in anteprima al Toronto Film Festival, è un “biopic” su Emily Brontë Scopri di più

Laceno d’oro: al via la 47esima edizione
laceno d'oro

Al maestro del cinema russo Aleksandr Sokurov è stato assegnato il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” della 47esima edizione dell'International Film Festival di Avellino, in Scopri di più

Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai | Recensione
Your Name, il capolavoro di Makoto Shinkai

Your Name (君の名は。Kimi no na wa) è un film d’animazione giapponese scritto e diretto da Makoto Shinkai, autore di altri Scopri di più

A proposito di Silvestro Alessia

Vedi tutti gli articoli di Silvestro Alessia

Commenta