Film di Alien da vedere: 3 consigliati

Film di Alien da vedere: ad del primo film con claim

La saga di Alien è una delle più importanti non solo per il cinema horror e sci-fi, ma per l’intera settima arte. Nata con Alien, il primo film del 1979 e diretto da Ridley Scott, è oggi considerato uno dei franchise più prolifici di Hollywood, con un incasso complessivo di quasi due miliardi di dollari e media differenti: film, fumetti, romanzi, videogiochi, addirittura vari giochi da tavolo. In questo articolo, però, vedremo quali sono i film di Alien da vedere assolutamente, per poter capire la storia (o meglio, le storie) e le atmosfere della saga.

Ecco 3 film di Alien da vedere:

  • 1. Alien

Non possiamo non consigliarvi il capostipite della serie, dove è nato tutto: la pellicola diretta da Ridley Scott narra l’inizio della storia di Ellen Ripley (interpretata da Sigourney Weaver) sull’astronave Nostromo nell’anno 2122. La Nostromo è di ritorno dal pianeta Thedus, diretta verso la Terra, con un equipaggio di sette persone. Ricevono una richiesta di soccorso dal satellite di un pianeta sconosciuto e, costretti ad intervenire, tre membri dell’equipaggio trovano un relitto alieno contenente svariate uova: una di queste si schiude rivelando un parassita alieno che balza in faccia a Kane e vi si attacca al collo. Dopo un periodo di coma, Kane sembra completamente guarito e non presenta alcun segno dell’assalto precedente del parassita, che viene ritrovato morto in giro per la navicella. Durante la cena tra i membri dell’equipaggio, però, dalla cassa toracica del malcapitato sbuca fuori uno xenomorfo neonato, che lo uccide e scappa per la nave.
Il primo film di Alien è fondamentale per la storia dell’eroica Ripley, degli xenomorfi/Alien e della Weyland-Yutani, la compagnia privata che lega tutti i film del franchise.

  • 2. Prometheus

Prometheus è il primo prequel della saga, uscito nelle sale nel 2012 e diretto sempre da Ridley Scott; il film racconta della genesi degli xenomorfi da parte degli “Ingegneri” e di come la crew della navicella Prometheus viene attratta da un invito fatto proprio da tali Ingegneri. La Weyland si occupa quindi di organizzare una spedizione verso LV-223, una luna del gigante gassoso Calpamos, che viene raggiunta nell’anno 2093. Un piccolo gruppo di esplorazione viene organizzato per perlustrare il luogo sconosciuto, in cui viene rinvenuta una struttura aliena e un magazzino contenente numerose urne; l’androide assegnato alla missione, David 8, ne ruba segretamente una. Le urne iniziano improvvisamente a rilasciare del liquido nero coprendo il pavimento e vari parassiti, e uno di questi attacca uno dei membri dell’equipaggio della nave. È l’inizio del loro incubo.

  • 3. Alien Romulus

Romulus è l’ultimo film in ordine di uscita della saga di Alien, uscito il 14 agosto 2024 e diretto da Fede Alvarez, già regista del remake di La casa, Man in the Dark e Millennium – Quello che non uccide. Romulus è un “midquel”, posizionandosi cronologicamente a metà tra gli eventi del primo Alien e quelli del secondo, rilasciato in Italia come Alien – Scontro Finale. Protagonisti della storia sono la minatrice Rain e il suo fratellastro sintetico Andy, bloccati sul pianeta LV-410 per via del loro contratto di lavoro; progettano di scappare su Yvaga, un pianeta indipendente e abitabile, grazie all’aiuto di altri personaggi: Tyler, Kay, Bjorn e Navarro. Insieme, decidono di attraccare sulla stazione di ricerca abbandonata “Renaissance”, in orbita attorno al loro pianeta per poter recuperare delle capsule di stati criogenici, fondamentali per affrontare il viaggio verso Yvaga. Purtroppo, la nave apparentemente disabitata è covo di centinaia di uova di Xenomorfi risvegliati proprio dai nuovi ospiti: per loro sarà un inferno. Il film è stato recepito molto bene sia dal pubblico che dalla critica, mostrando a tutti che la saga di Alien è ancora viva e più forte che mai.

Questi erano i nostri consigli sui film di Alien da vedere per approcciarsi alla saga. Ricordate: «Nello spazio nessuno può sentirti urlare»!

Fonte immagine: 20th Century Studios/Disney

Altri articoli da non perdere
Ryan Reynolds, lo strano caso dell’attore e di Mr. Deadpool
Ryan Reynolds

Ryan Reynolds e Deadpool, quando un attore si trasforma nel suo personaggio cinematografico e ottiene il successo Molti personaggi cinematografici Scopri di più

Film giapponesi: 5 titoli che potreste tatuarvi
5 titoli di film giapponesi che potreste tatuarvi

5 titoli di film giapponesi che potreste tatuarvi! Chi non adora un buon barbecue? Puoi cuocerci di tutto: verdure, carne, Scopri di più

Film con Harry Styles: 3 da vedere
Film con Harry Styles

I film con Harry Styles, cantante e autore nato a Redditch il 1° febbraio 1994, hanno fatto scoprire un'alta capacità Scopri di più

Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kitano | Recensione
Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kita | Recensione

Tutti conoscono Takeshi Kitano, uno dei più grandi attori e registi contemporanei provenienti dal Giappone. Egli è stato il pioniere Scopri di più

Film L’onda: il fascino distruttivo della dittatura | Recensione
Film L'onda: il fascino distruttivo della dittatura | Recensione

Il film L'onda, conosciuto per la celebre frase di Rainer <<Pensate che una dittatura in Germania non sarebbe più possibile?>> è Scopri di più

In fiamme, serie tv Netflix | Recensione

In fiamme è una serie tv true crime spagnola, pubblicata su Netflix nel 2023. La serie tv è ispirata ad Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta