Film di Elizabeth Olsen: 2 da non perdere

Film di Elizabeth Olsen: 2 da non perdere

Elizabeth Olsen è un’attrice nata il 16 febbraio 1989 in California, ed è la sorella minore delle gemelle Mary-Kate e Ashley Olsen, famose attrici Hollywoodiane. All’età di 5 anni ha avuto modo di fare qualche comparsa nei film delle sorelle, come ad esempio in Our Lips are Saeled (2000). Ma con il tempo se ne distaccò completamente e, all’età di 20 anni, intraprese un percorso del tutto indipendente. Infatti, nel 2011 le fu dato il suo primo ruolo da protagonista, in Martha Marcy May Marlene, che segnò l’inizio della sua carriera. Arriva, nel 2015, il suo debutto nel MCU, interpretando quello che poi sarà il ruolo più importante ricevuto ad oggi, ovvero Scarlet Witch, per la quale sarà per sempre ricordata. Di seguito, vi consigliamo, 2 film di Elizabeth Olsen da non perdere.

Film di azione e sci-fi di Elizabeth Olsen: Godzilla (2014)

Dal regista Gareth Edwards, nel 2014, esce il reboot, prodotto da Legendary Pictures e Warner Bros., di Godzilla. Questa storia arriva in realtà nelle sale già nel 1954 in Giappone e, in un secondo momento, uscì anche la versione americana nel 1998, ma non fu accolta molto bene. Nonostante ciò, possiamo affermare che sia questo il nuovo inizio del franchise, dato che fu la versione più apprezzata. Tutto ha inizio quando scienziati e studiosi, in Giappone, rilevano degli strani fenomeni legati all’energia nucleare e non ne riescono a capire la natura. Ford Brody (Aaron Taylor-Johnson), militare della marina americana, che vive a San Francisco, insieme alla moglie Elle (Elizabeth Olsen) e al loro bambino, viene richiamato in Giappone poiché il padre Joe (Bryan Cranston) inizia ad avere dei dubbi su l’entità di questi disastri, sostenendo che fosse qualcosa di più grande di semplici fenomeni naturali. La realtà dei fatti è appunto un’altra: si scopre che un’antica creatura gigante era tornata dopo secoli di silenzio. Il film è molto cupo e ci mostra come la famiglia Brody, e tutto il mondo, si ritrova nel caos più totale. Dunque si tenta in tutti i modi di mettere fine a tutto questo, e di salvare il pianeta.

The assessment – La valutazione (2025)

Il secondo film di Elizabeth Olsen di cui parleremo è The assessment — La valutazione, dal regista Fleur Fortuné. Disponibile da marzo 2025 su Prime video, è un thriller che è stato molto apprezzato dal pubblico, anche se poco conosciuto. In un futuro prossimo e distopico, in un paese immaginario, la società viene divisa in due grandi categorie: l’elite privilegiata, che vive in zone sicure e protette, e il resto del mondo, che è lasciato al degrado e alla povertà. Il tema principale del film è la maternità e paternità, riservata solo alla prima categoria, ma dietro questo privilegio c’è un rigido processo prima che possa accadere. In questo contesto due scienziati, Mia (Elizabeth Olsen) e Aaryan (Himesh Patel), concordano che sia arrivato il momento giusto di diventare genitori, e iniziano così i problemi. L’assessore Virginia (Alicia Vikander) è colei che deciderà se questo potrà accadere o meno: andrà a vivere con loro, osserverà la coppia e li sottoporrà a dei test che inizieranno ad essere sempre più bizzarri ed inquietati. L’ambiente domestico diventerà una vera e propria prigione psicologica dalla quale i due proveranno ad uscire.

Fonte immagine: Depositphotos (DenisMakarenko) 

Altri articoli da non perdere
I migliori episodi di Scrubs: quando il medical drama incontra la risata (e il pianto)
Episodi di Scrubs

Correva l’anno 2001 quando l’emittente statunitense NBC trasmetteva per la prima volta i primi episodi di Scrubs - Medici ai Scopri di più

Nosferatu di Robert Eggers, un film fra razionalità e superstizione
Nosferatu di Robert Eggers, un film fra razionalità e superstizione

Nosferatu di Robert Eggers racconta i due volti dell'Europa ottocentesca divisa fra il progresso scientifico e il passato irrazionale Nosferatu, Scopri di più

Film d’animazione di Natale: i 3 migliori
Film d'animazione di Natale: i 3 migliori

Da sempre il cinema accompagna ogni festività e celebrazione ricordandone l’atmosfera e contribuendo a costruirla: ovviamente in tutto questo il Scopri di più

Film 007: James Bond e i film più belli da vedere

I Film 007 sono una vera e propria icona dell’ambito cinematografico; nati dalla penna di Ian Fleming, sono diventati nel Scopri di più

Documentari true crime su Netflix: i 5 più belli da vedere
Documentari true crime su Netflix: i 5 più belli da vedere

Amanti del true crime, fatevi avanti! Netflix è diventata una miniera d'oro per chi è affascinato dalle storie di crimini Scopri di più

Il coraggio della verità – The Hate U Give, un film di George Tillman Jr
Il coraggio della verità – The Hate U Give, un film di George Tillman Jr

In programmazione nei nostri cinema, Il coraggio della verità – The Hate U Give, è l’ultimo film diretto dal produttore, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Federica Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Federica Ranieri

Commenta