La commedia italiana è uno dei generi cinematografici più apprezzati dalla società e dal cinema italiano, capace di trattare temi importanti attraverso l’ironia e la risata. Quando parliamo della commedia, tra i protagonisti del settore troviamo Massimo Boldi, che oltre ad essere un attore comico, è anche produttore cinematografico e cabarettista. Inoltre, Massimo Boldi insieme a Christian De Sica forma uno dei duo comici più famosi, dominanti in gran parte dei film comici italiani. Vediamo come è nata la sua carriera, i suoi film d’esordio e quelli più amati in coppia con De Sica.
Primi film di Massimo Boldi
Tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, Massimo Boldi diventa il nuovo comico del cinema italiano, dopo l’uscita di film come Movie Rush – La febbre del cinema, del 1976, con la partecipazione della cantante Loredana Bertè. Attraverso un’atmosfera grottesca, il film narra la storia di un giovane regista, respinto da un produttore, perché incapace di realizzare un film ben fatto. Per questo motivo deciderà di rubare una cinepresa e iniziare a girare il film a modo suo e con le sue regole. Successivamente, troviamo Il… Belpaese, del 1977, diretto da Luciano Salce, che racconta la vita di un ex militare della marina, ritrovatosi a vivere nella realtà corrotta dell’Italia degli anni ’70, in contrasto con la sua morale corretta. Arrivando agli inizi degli anni ’80, Sono fotogenico narra la storia di un ragazzo di provincia e delle sue avventure per cercare di realizzare il suo sogno: diventare un attore famoso. Lo scopo di questo film è quello di mostrare, attraverso tristi riflessioni e critiche umoristiche, come spesso le passioni non sono sempre realizzabili. In questi tre film appena elencati, i protagonisti non sono interpretati da Massimo Boldi, nonostante ciò rappresentano le pellicole d’esordio della sua carriera.
Film in coppia con Christian De Sica
Con il duo formato da Massimo Boldi e Christian De Sica prosegue la corrente dei film comici, chiamati cinepanettoni: film distribuiti soprattutto durante il periodo natalizio, capaci di creare un’atmosfera di divertimento e felicità durante il periodo più bello dell’anno.
Il primo film di Massimo Boldi in coppia con De Sica è Vacanze di Natale ‘90, uscito nel 1990, diretto da Enrico Oldoini. Ambientato in una località sciistica, racconta le storie amorose di tre coppie.
Viene poi girato, nel 1991, Vacanze di Natale ’91, sempre diretto da Enrico Oldoini: questo film, per via del titolo e degli stessi personaggi, potrebbe sembrare una continuazione di Vacanze di Natale ’90. Tuttavia non è un sequel, dal momento che non c’è una continuità narrativa e i personaggi del film Vacanze di Natale ’91 sono diversi. Ogni film della serie “Vacanze di Natale” cambia, presentando nuove storie e nuove personaggi, accomunati tutti però dal tono comico e umoristico.
Tra i film degli ultimi anni, prima della loro separazione, con Massimo Boldi e Christian De Sica, troviamo: Merry Christmas, del 2001, diretto da Neri Parenti, che narra le divertenti vicende di un padre separato (interpretato da Boldi) in vacanza con suo figlio in un lussuoso albergo di Amsterdam.
Ugualmente diretto da Neri Parenti, nel 2002, troviamo Natale sul Nilo, ambientato in Egitto. Con la partecipazione di altri attori molto famosi nel settore comico, come Enzo Salvi, i Fichi d’India e Biagio Izzo, i personaggi del film si ritrovano ad affrontare, attraverso gag comiche, i loro soliti e immancabili disastri. Nel 2005 esce Natale a Miami, che rappresenta uno dei più grandi successi del duo comico. Vedremo, infatti, i due protagonisti, interpretati da Massimo Boldi e Christian De Sica, che insieme supereranno numerose avventure a Miami. Non mancano, ovviamente, gag tipiche della comicità.
I due collaborarono ufficialmente insieme dal 1990 al 2005, anno in cui ci fu la morte della moglie di Massimo Boldi e successivamente il ritiro temporaneo dell’attore. Così si fermò per un po’ anche il duo comico. I due si riuniranno nel 2018, dopo circa 13 anni dalla loro ultima collaborazione con il film Amici come prima, uscito nel Natale del 2018, il cui tema principale è proprio il ricongiungimento dei due amici, dopo tanti anni di separazione.
Fonte immagine: Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Boldi#/media/File:Massimo_Boldi_-_’Drive_In’.jpg