Film di Mckenna Grace: 2 da vedere

Film con Mckenna Grace: 2 da vedere

Mckenna Grace è un’attrice e cantante statunitense, nata il 25 giugno 2006 in Texas. Mckenna iniziò a partecipare ai suoi primi provini dopo il trasferimento della sua famiglia a Los Angeles ed è comparsa sui grandi schermi quando era ancora molto piccola. Infatti, all’età di circa sei anni, ha interpretato il personaggio della piccola Hannah Palmer in Goodbye World (2013), ma è riuscita a ricevere presto anche ruoli in diverse serie tv, come Crash & Bernstein, Once Upon a Time o The Handmaid’s Tale, molto acclamata. Ecco due film di Mckenna Grace da non perdere assolutamente.

1. Gifted (2017): il film più commovente di Mckenna Grace

Uscito nelle sale nel 2017, Gifted del regista Marc Webb tratta la storia di Mary Adler (Mckenna Grace): una bambina di otto anni che vive in Florida con suo zio Frank (Chris Evans), il quale si prende cura di lei a seguito della morte della madre Diana. Mary non è una bambina come le altre, ma è un prodigio in matematica, però suo zio cerca in tutti i modi di lasciarle vivere l’infanzia di una normale bambina della sua età, iscrivendola in una regolare scuola elementare con i suoi coetanei. Tuttavia, gli sforzi di Frank sono vani, in quanto anche la maestra inizia ad accorgersi che c’è qualcosa di speciale in lei. L’ostacolo maggiore, però, si rivela essere la nonna della bambina (Lindsay Duncan), che al contrario di Frank vorrebbe che Mary si dedicasse totalmente allo studio avanzato, così come fece sua madre Diana. Frank farà di tutto per non far sì che la tragica storia di sua sorella si ripeta e per tenere  Mary con sé. A soli 7 anni, Mckenna ha interpretato questo personaggio egregiamente, facendoci innamorare di questo film e della sua performance: per il ruolo di Mary Adler, la giovane attrice fu infatti candidata a molti festival e vinse diversi premi, tra cui due prestigiosi Phoenix Film Critics Society Awards.

2. Ghostbusters: Legacy (2021)

Uno dei film di Mckenna Grace più acclamati sia dagli affezionati che dai nuovi spettatori è Ghostbusters: Legacy, seguito dei famosi due film usciti negli anni ’80. Dal regista Jason Reitman, è uscito nelle sale nel 2021 e narra gli eventi che seguono la morte di Egon Spengler (Harold Ramis), un acchiappafantasmi dei film originali. Sua figlia Callie (Carrie Coon), madre single, si trasferisce con i suoi due figli, Phoebe (Mckenna Grace) e Trevor (Finn Wolfhard, famoso per il suo ruolo in Stranger Things) in un piccolo paesino. La casa in cui si trasferiscono è molto vecchia e piena di oggetti antichi e Phoebe, da sempre una bambina molto curiosa, inizia ad esplorarla. Riesce infatti a trovare il laboratorio del nonno e anche una strana presenza: lo spirito di Egon. In città, nel frattempo, stanno accadendo eventi fuori dal normale, dovuti al fatto che sotto questa cittadina, in realtà, è nascosta una minaccia che si pensava fosse oramai sconfitta: Gozer. Phoebe, Trevor e i loro amici si approprieranno dell’attrezzatura di Egon e cercheranno di sconfiggerlo, ma avranno bisogno di aiuto e vedremo nel film un ritorno molto apprezzato dal pubblico. L’interpretazione di Mckenna eleva questo film a un vero e proprio capolavoro, rendendolo molto più coinvolgente e dinamico. Una curiosità interessante su Mckenna e questa pellicola è che oltre ad aver recitato, l’attrice incise durante le riprese un singolo (Haunted House), che al regista piacque così tanto da aggiungerlo nei titoli di coda.

In questi due film di Mckenna Grace si riesce a capire il talento di questa giovane attrice, che sicuramente rivedremo ancora per molto al cinema.

Fonte immagine di copertina: DepositPhotos (Foto della Image Press Agency)

Altri articoli da non perdere
Risate nelle serie tv: perché sono importanti?
Risate nelle serie tv, perché sono importanti?

Serie tv, sitcom soap opera, termini che ormai da decenni costellano il nostro ambiente di vita. Accedere a piattaforme online Scopri di più

Johnny Bravo, il macho mammone di Cartoon Network
Johnny Bravo

«Ehi, Baby!». Questa è una delle tante frasi pronunciate da Johnny Bravo, il mitico protagonista di una serie animata degli Scopri di più

All the Beauty and the Bloodshed | Recensione
all the beauty and the boodshed recensione

Dal 25 al 30 ottobre, sotto la direzione di Antonella di Nocera e prodotta da Parallelo 41 è partita la Scopri di più

Hurry Up Tomorrow: The Weeknd debutta al cinema
Hurry Up Tomorrow

Dopo aver conquistato le classifiche mondiali e ridefinito l’estetica del pop contemporaneo, Hurry Up Tomorrow segna il debutto cinematografico di Scopri di più

Le migliori serie TV in uscita a novembre

Netflix e le altre piattaforme di streaming sanno come creare hype e regalare parecchie sorprese ai propri fan, dato che Scopri di più

Le terrificanti avventure di Sabrina: trama e personaggi (con SPOILER)
Le terrificanti avventure di Sabrina

Le terrificanti avventure di Sabrina, in inglese Chilling Adventures of Sabrina, è una serie tv statunitense di genere paranormale ambientata Scopri di più

A proposito di Federica Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Federica Ranieri

Commenta