Film di Peter Lanzani: 4 da vedere

Film di Peter Lanzani

Juan Pedro Lanzani noto anche come Peter Lanzani è un attore argentino. Considerato uno degli attori più talentuosi della sua generazione, Peter Lanzani ha conquistato la critica argentina con le sue partecipazioni a progetti cinematografici che hanno avuto la fortuna di avere riconoscimenti di un certo calibro. La sua carriera inizia all’età di 14 anni, quando viene notato dalla produttrice argentina Cris Morena. Da qual momento partecipa a ogni suo progetto – Chiquititas, Casi Angeles e Aliados – ottenendo un successo straordinario. Si tratta di un vero e proprio artista poiché nonostante abbia deciso di dedicarsi completamente al cinema, ha avuto anche una parentesi musicale formando parte della band Teenangels, scioltasi nel 2012. Con il passare del tempo Peter ha prestato il suo talento attoriale per dei ruoli sempre più importanti ottenendo molti riconoscimenti. I film di Peter Lanzani sono riusciti ad avere anche un riscontro internazionale molto positivo diventando popolare anche al di fuori del Sud America.

Ecco i 4 film di Peter Lanzani da vedere:

1. Il Clan

È il 2015 quando Peter viene scelto direttamente dal regista, Pablo Trapero, per interpretare il ruolo di Alejandro Puccio. Il film è basato sulla storia vera del clan Puccio e su un fatto di cronaca realmente accaduto noto come il caso Puccio. Lo scenario della pellicola è l’Argentina degli anni ’80, Alejandro Puccio è il figlio di Arquimides Puccio, patriarca del clan familiare di Buenos Aires. All’apparenza sono una famiglia benestante, amata e rispettata da chiunque ma nascondono un inquietante segreto. Il clan è responsabile di rapimenti che in assenza di pagamenti di ingenti riscatti culminano in omicidi. Tra tutti i film di Peter Lanzani, Il Clan gli dà la possibilità di farsi un nome nel mondo del cinema vincendo il Premio Sur come miglior rivelazione maschile e lo porta a partecipare alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia dove il film vince il Leone D’argento per la regia.

2. El Angel del Crimen

In questo film del 2018 diretto da Luis Ortega, Peter Lanzani interpreta il ruolo di Miguel. La pellicola è ispirata alla vera storia del famoso assassino seriale argentino Robledo Puch conosciuto come l’Angelo della mortee l’Angelo nero arrestato nel 1972 dopo aver ucciso 11 persone. Il film racconta la follia di un ragazzo come la tragedia grottesca di una nazione. Ogni film di Peter Lanzani lo ha portato a ricevere premi e a partecipare a festival importanti e con questo progetto cinematografico Peter arriva al Festival di Cannes 2019 insieme a suo collega attore e amico Chino Darin.

3. 4×4

Tra i film di Peter Lanzani questo è sicuramente diverso rispetto a tutti gli altri. La particolarità del progetto è che non viene girato in un normalissimo set ma all’interno di un auto motivo per cui il film viene chiamato 4×4 ed è diretto da Mariano Cohn. Si tratta di un thriller che incita al dibattito su un argomento quotidiano nelle nostre vite: l’insicurezza. La trama affronta argomenti controversi come l’applicazione della giustizia al di fuori della legge e la linea stretta che separa le vittime dagli assalitori. Peter interpreta un ladro di passaggio che decide scassinare un auto parcheggiata e rubare tutto ciò che c’è all’interno. I problemi iniziano quando non riuscirà più ad uscire dal veicolo. Con questo film l’attore ottiene la nomination ai Premios Sur come miglior attore.

4. Argentina 1985

Film di Peter Lanzani del 2022, è diretto da Santiago Mitre che sceglie Peter come protagonista accanto a Ricardo Darin uno degli attori più importanti in Argentina. Si tratta del primo film che racconta la storia processo alla Giunta Militare Argentina che ha governato il Paese fino alla fine dell’ ‘83. L’obiettivo del processo è quello di assicurare il continuo della democrazia in Argentina. L’attore interpreta l’avvocato Luis Moreno Ocampo collega di Julio Cesar Strassera, interpretato da Ricardo Darin. Il progetto è stato presentato alla 79esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero ed è stato candidato agli Oscar 2023.

Fonte immagine in evidenza: Youtube

Altri articoli da non perdere
Aoi Bungaku: quando l’animazione incontra la letteratura
Aoi Bungaku

Aoi Bungaku è una serie animata giapponese di dodici episodi prodotta dallo studio Madhouse e diretta da cinque diversi registi: Scopri di più

Heartstopper 2, la serie TV Netflix | Recensione
Heartstopper 2, la serie TV Netflix | Recensione

Dopo il successo della prima stagione, accolta clamorosamente dal pubblico per i temi trattati e la performance degli attori, Heartstopper Scopri di più

Episodi di Modern Family: i 5 più divertenti
Episodi di Modern Family: i 5 più divertenti

Modern Family è una sitcom americana di Christopher Lloyd e Steven Levitan, prodotta dalla 20th Century Fox Television, che segue Scopri di più

How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi
How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi

How I Met Your Mother è una delle sitcom più celebri di sempre. Racconta la storia di come Ted Mosby, Scopri di più

Bob Marley – One Love: biopic sul leggendario re del reggae | Recensione
Bob Marley - One Love: biopic sul leggendario re del reggae | Recensione

Bob Marley – One Love irrompe nelle sale cinematografiche italiane il 22 febbraio 2024. Distribuito da Eagle Pictures e prodotto Scopri di più

Film con Will Smith: 4 da non perdere
Film con Will Smith

Will Smith è un attore statunitense che, grazie alle sue incredibili doti attoriali che gli consentono di entrare nell’anima del Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta