Film italiani sul calcio: i 3 da non perdere

Film italiani sul calcio: i 3 da non perdere

Il calcio è uno sport che fa parte della cultura e della tradizione italiana, e difficilmente si trovano persone poco interessate ad esso nel nostro paese. Questa lunga tradizione ha portato a produrre già dall’inizio degli anni Ottanta una quantità notevole di film italiani sul calcio.

Eccone 3 da non perdere, da vedere assolutamente almeno una volta se si è appassionati di calcio.

Tifosi: classico per i film italiani sul calcio

Tifosi (1999) è un classico dei film italiani sul calcio, e racchiude molti stereotipi sui tifosi in una commedia molto divertente e piacevole.

Tifosi presenta un cast d’eccezione con molti attori famosi a rappresentare alcune tifoserie d’Italia, tra cui Massimo Boldi, un tassista fan del Milan, Christian De Sica, nei panni di un primario in chirurgia ossessionato dalla sua Lazio, fino ad arrivare a Nino D’Angelo, ex ladro e grande tifoso del Napoli, e Diego Abatantuono, patito della Juventus.

Il film ha anche grandi ospiti d’eccezione tra cui i vari giornalisti del programma Rai Quelli che il Calcio e addirittura Diego Armando Maradona.

L’Allenatore nel Pallone

È considerato un cult tra i film italiani sul calcio. Diventato popolare grazie a molte comparse dei protagonisti del calcio degli anni Ottanta (film del 1984), parla di come Oronzo Canà (Lino Banfi) si ritrovi ad allenare una neopromossa in Serie A, la Longobarda.

Oronzo si accorgerà che non è per nulla semplice allenare una squadra nella massima serie, partendo dal calciomercato, che lo porterà in Brasile a scoprire però una gemma nascosta: il fortissimo Aristoteles (Urs Althaus). L’allenatore verrà aiutato dal calciatore a raggiungere una salvezza insperata in una squadra disastrata.

Il film è uno dei più divertenti di Lino Banfi, a tratti irriverente come alcune delle commedie all’italiana di quel periodo, ma comunque simpatico da vedere anche oggi.

Il Divin Codino

Per qualcosa di più serio e meno comico, uno dei film italiani sul calcio più belli degli ultimi anni è Il Divin Codino (2021). Il film, distribuito da Netflix, racconta la storia travagliata di Roberto Baggio, della sua infanzia, dell’ascesa e della discesa della sua carriera.

Considerato uno dei calciatori italiani più forti della storia recente, il lungometraggio racconta il rapporto difficile con il CT della nazionale Arrigo Sacchi e in, particolare, del mondiale del 1994 perso con il rigore sbagliato dal calciatore. Questo episodio tormenterà al lungo Baggio per il resto della carriera.

Il film narra alla perfezione la vita e la carriera del calciatore in quegli anni, approfondendo di molto la componente psicologica del personaggio.

Nonostante i numerosi film italiani sul calcio, questi 3 sono quelli che devono essere visti assolutamente da chiunque abbia un minimo di passione per questo meraviglioso sport.

Fonte Immagine: wikimedia

Altri articoli da non perdere
Strawberry box(e): intervista all’attore Mattia Ciccarelli | NiC
Strawberry box(e): intervista all’attore Mattia Ciccarelli | NiC

Strawberry box(e) è il primo cortometraggio diretto e scritto dal giovane aspirante cineasta Daniele De Falco, studente dell’Accademia delle Belle Scopri di più

Serie Tv con Neil Patrick Harris: 3 da vedere
Serie Tv con Neil Patrick Harris: 3 da vedere

Neil Patrick Harris è un apprezzato attore e comico statunitense nato in New Mexico e spesso associato a Barney Stinson, Scopri di più

Gia – Una donna oltre ogni limite | Recensione
Gia - Una donna oltre ogni limite | Recensione

Gia – Una donna oltre ogni limite è un film del 1998 diretto da Michael Cristofer ed interpretato da Angelina Scopri di più

5 serie TV cancellate: le storie che meritavano di continuare
5 serie TV cancellate

Sono molte le serie TV che nel corso degli anni hanno debuttato trionfanti, diventando dei veri e propri must da Scopri di più

Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema
Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema

Quando parliamo di metacinema, di per sé, parliamo di un dispositivo di narrazione cinematografica che va oltre il semplice racconto Scopri di più

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey: 4 da guardare
Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey

Alycia Debnam-Carey è un’attrice australiana, classe ’93, nota soprattutto per aver interpretato il personaggio di Lexa in The 100. Oltre Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta