I 7 migliori film e serie tv sui pirati da vedere assolutamente

Pirati

L’immaginario dei pirati, con i suoi tesori nascosti, le battaglie navali e i personaggi leggendari, affascina da secoli. Dai romanzi classici come L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson fino alle produzioni moderne, il cinema e la televisione hanno attinto a piene mani dall’Età d’oro della pirateria. Se cercate avventura, intrighi e atmosfere esotiche, questa selezione di 5 film e 2 serie televisive vi guiderà tra le migliori rappresentazioni dei signori del mare, spaziando dal fantasy di Hollywood al realismo storico.

Guida rapida alla scelta: quale film o serie fa per te?

Titolo Consigliato per…
Pirati dei caraibi: la maledizione della prima luna Chi ama l’avventura fantasy spettacolare, l’umorismo e un personaggio iconico come Jack Sparrow.
Captain phillips – attacco in mare aperto Chi cerca un thriller moderno e realistico basato su una storia vera di pirateria somala.
Il pianeta del tesoro Gli amanti dell’animazione Disney e delle rivisitazioni fantascientifiche in stile steampunk.
Sinbad – la leggenda dei sette mari Chi apprezza l’animazione tradizionale Dreamworks e le avventure ispirate alla mitologia.
Hook – capitano uncino I nostalgici degli anni ’90 e chi cerca un classico intramontabile per tutta la famiglia.
Black sails Un pubblico adulto che desidera una serie storicamente accurata, cruda e ricca di intrighi politici.
Sandokan Chi vuole riscoprire un cult della televisione italiana, tratto dai romanzi di Emilio Salgari.

Film sui pirati: dal fantasy all’animazione

Pirati dei caraibi: la maledizione della prima luna (2003)

Questo film ha ridefinito l’immagine del pirata per il XXI secolo, consacrando Johnny Depp nel ruolo dell’eccentrico Capitano Jack Sparrow. Prodotto da Disney e disponibile su Disney+, il film mescola avventura, fantasy e commedia. La trama segue il giovane fabbro Will Turner (Orlando Bloom) mentre si allea con Sparrow per salvare Elizabeth Swann (Keira Knightley), rapita dalla ciurma maledetta del Capitano Barbossa. Il suo enorme successo ha dato vita a una delle saghe cinematografiche più redditizie di sempre.

Captain phillips – attacco in mare aperto (2013)

Questo film dimostra che la pirateria non è solo un ricordo del passato. Diretto da Paul Greengrass e basato su una storia vera, è un thriller ad alta tensione che racconta il dirottamento della nave mercantile Maersk Alabama da parte di pirati somali nel 2009. Tom Hanks offre una performance magistrale nei panni del Capitano Richard Phillips, contrapposto a un formidabile Barkhad Abdi nel ruolo del capo dei pirati. Un’opera tesa e realistica che esplora le complesse dinamiche economiche e umane dietro la pirateria moderna.

Il pianeta del tesoro (2002)

Un classico d’animazione Disney che rilegge L’isola del tesoro in chiave fantascientifica e steampunk. Il film segue il giovane e ribelle Jim Hawkins in un viaggio intergalattico alla ricerca del leggendario tesoro del Capitano Flint. A bordo di un galeone spaziale, stringerà un legame paterno con il cyborg Long John Silver, cuoco di bordo dal passato ambiguo. Nonostante un iniziale insuccesso al botteghino, Il pianeta del tesoro è diventato un cult amato per la sua estetica unica e la sua storia emozionante.

Sinbad – la leggenda dei sette mari (2003)

L’ultimo film in animazione tradizionale della DreamWorks è un’avventura epica ispirata alle Mille e una notte. Sinbad, un audace pirata doppiato in originale da Brad Pitt, viene ingiustamente accusato di aver rubato il magico Libro della Pace. Per salvare il suo amico d’infanzia Proteo e scagionarsi, dovrà avventurarsi nel regno del caos governato dalla malvagia dea Eris. Un film visivamente spettacolare, con un ritmo incalzante e personaggi memorabili.

Hook – capitano uncino (1991)

Un classico intramontabile diretto da Steven Spielberg che immagina un Peter Pan cresciuto (Robin Williams) costretto a tornare sull’Isola che non c’è per salvare i suoi figli dal suo acerrimo nemico, il Capitano Uncino (Dustin Hoffman). Sebbene Uncino sia il protagonista, il film è un’immersione totale nel mondo dei pirati e dei Bimbi Sperduti, con scenografie maestose e un cast stellare. Una favola moderna sull’importanza di non dimenticare il bambino che è in noi.

Serie tv: per approfondire il mondo dei pirati

Black sails (2014-2017)

Questa serie è la rappresentazione più realistica e matura dell’Età d’oro della pirateria. Prodotta da Michael Bay per Starz, Black Sails funge da prequel a L’isola del tesoro, seguendo le vicende del Capitano Flint e della sua ciurma a Nassau, un’isola trasformata in una repubblica pirata. La serie mescola personaggi di finzione (Flint, John Silver) con pirati realmente esistiti come Charles Vane, Jack Rackham, Anne Bonny e Barbanera. È un’opera complessa, ricca di intrighi politici, violenza e personaggi sfaccettati.

Sandokan (1976)

Un cult assoluto della televisione italiana che ha segnato un’intera generazione. Diretto da Sergio Sollima, questo sceneggiato RAI adatta i romanzi del Ciclo Indo-Malese di Emilio Salgari. Con un indimenticabile Kabir Bedi nel ruolo principale, la serie racconta la lotta di Sandokan, principe malese spodestato e divenuto pirata, contro il colonialismo britannico rappresentato dal governatore James Brooke. Un’avventura epica che unisce azione, romanticismo e un forte messaggio anti-imperialista.

Articolo aggiornato il: 11/10/2025

Altri articoli da non perdere
12 Angry Men (1957) | Recensione di un classico
12 Angry Men | Recensione di un classico

12 Angry Men (1957), diretto da Sidney Lumet e basato su una sceneggiatura di Reginald Rose, è uno di quei Scopri di più

Guardiani della Galassia, cosa rende unico questo gruppo di eroi?
Guardiani della Galassia, cosa rende unico questo gruppo di eroi?

“Voleremo via insieme un'ultima volta, verso l'infinito, in quel cielo meraviglioso.” Guardiani della Galassia Volume 3 è il recente film Scopri di più

Modern Family, serie tv | Recensione
Modern Family

Modern Family è una serie televisiva statunitense andata in onda su ABC in America da settembre 2009 ad aprile 2020, Scopri di più

Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey: 4 da guardare
Film e serie tv con Alycia Debnam-Carey

Alycia Debnam-Carey è un’attrice australiana, classe ’93, nota soprattutto per aver interpretato il personaggio di Lexa in The 100. Oltre Scopri di più

Demoni di Supernatural: i 5 più famosi della serie
Demoni di Supernatural: i 5 più famosi della serie

Demoni di Supernatural: la serie tv famosa con i due fratelli Winchester. Per chi non conoscesse la serie tv Supernatural Scopri di più

Galactus: chi è il nuovo personaggio dell’MCU
Galactus: chi è il nuovo personaggio dell’MCU

Galactus è il personaggio che recentemente è apparso nel nuovo film del MCU: “I FANTASTICI 4: GLI INIZI”. Egli in Scopri di più

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

Commenta