Good Girls, serie tv | Recensione

Good girls

Good Girls è una serie televisiva creata da Jenna Bans, coproduttrice esecutiva con Dean Parisot e Jeannine Renshaw. La serie viene trasmessa sulla NBC a febbraio del 2018, mentre in Italia arriva sulla piattaforma Netflix a luglio del 2018. La serie tv Good Girls è composta da quattro stagioni, nonostante inizialmente l’accordo fosse di terminarla dopo cinque stagioni.

1. Good Girls: trama

La serie tv Good Girls segue le vicende di tra madri, Beth, Annie e Ruby, di Detroit che hanno difficoltà economiche.

Personaggio principale della serie tv Good Girls è Beth, sorella di Annie e casalinga con quattro figli, che viene a conoscenza dei molteplici tradimenti di suo marito Dean con la segretaria della concessionaria Boland Motors, di cui Dean è il proprietario che la sta mandando in rovina. Così Beth si trova a dover gestire i loro problemi economici e allo stesso tempo è intenzionata a terminare il loro matrimonio. Dean, però, pur di restare in casa con Beth e i suoi figli, inventa di avere il cancro e che per questo motivo desidera essere vicino alla sua famiglia.

Annie è una madre single che lavora in un supermercato, molto impulsiva e che continua ad essere una bambina. Sua figlia Sadie, avuta al liceo, vive dividendosi tra sua madre e suo padre, un uomo molto ricco che richiederà l’affidamento esclusivo della figlia, non ritenendo la madre idonea a crescerla. Proprio per questo motivo, Sadie gli dichiara guerra giurando di iniziare una causa contro di lui, pur non disponendo del denaro necessario per farlo.

Ruby è la migliore amica delle due sorelle, cameriera in una tavola calda, madre di due figli e sposata con un agente di polizia. Questa famiglia sembra essere perfetta, ma in realtà la figlia maggiore di Ruby necessita di un trapianto di rene a causa di una patologia rara, ma questa è un’operazione che richiede molti soldi.

Ed ecco il tema principale della serie tv Good Girls: i soldi. Questi ultimi sono necessari per tutte e tre le donne e proprio per questo decidono di organizzare un colpo nel supermercato in cui Annie lavora, con scarpe col tacco e pistole giocattolo. Le donne riusciranno ad incassare 500.000 dollari, che spenderanno in modo non del tutto consapevole.

I guai arrivano nel momento in cui scoprono che il denaro appartiene ad una banda di gangster, il cui capo, Rio, pretende di riavere avanzando serie minacce. Quindi le donne recuperano i soldi spesi, entrando in un giro di riciclaggio di soldi presso vari centri di elettrodomestici degli Stati Uniti. Rio è molto colpito dalla loro bravura e decide di ingaggiarle per riciclare altro denaro. Tutto sembra filare liscio, ma in realtà le tre donne entreranno in un giro pericoloso e vivranno nel continuo timore di finire in prigione.

2. Good Girls: recensione

La serie tv Good Girls mette in scena la vita di tre madri che sono alla ricerca dell’indipendenza economica e che cercano di rendere la loro vita migliore. Il cast della serie contribuisce a rendere Good Girls una serie estremamente amata dal pubblico. Infatti, Beth è interpretata da Christina Hendricks, che riesce a mettersi nei panni del suo personaggio alla perfezione, rendendolo la colonna portata di tutte e quattro le stagioni. Mae Whitman interpreta Annie, il personaggio più frizzante dell’intera serie, che commette continuamente errori che mettono in pericolo lei e le sue amiche. Ruby è interpretata dalla simpaticissima Retta, una famosa comica statunitense. L’intesa tra le tre attrici viene riportata anche durante le riprese e questo permette alla serie di funzionare così bene, soprattutto perché vengono mostrate delle donne credibili, vere e senza veli.

L’alternarsi di drammi e comicità all’interno della serie tv Good Girls permette di tenere il pubblico attaccato alla tv, creando la situazione perfetta per un pomeriggio passato sul divano.

Fonte immagine: Netflix.

Altri articoli da non perdere
Squid Game: scalpore marchiato Netflix
Squid Game

Squid Game è più di un semplice successo in fuga per Netflix, è stato anche lo show preferito di Internet. Scopri di più

Film d’animazione di Natale: i 3 migliori
Film d'animazione di Natale: i 3 migliori

Da sempre il cinema accompagna ogni festività e celebrazione ricordandone l’atmosfera e contribuendo a costruirla: ovviamente in tutto questo il Scopri di più

Ferrari, la recensione del film di Michael Mann
Adam Driver in Ferrari (Credits: 01 Distribution)

Ferrari, la recensione del film di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O’Connell e Scopri di più

Edizioni di A Tutto Reality: 3 da recuperare

Chi, cresciuto a cavallo degli anni del 2010, non ha mai sentito parlare delle diverse edizioni di A Tutto Reality, Scopri di più

È stata la mano di Dio: un viaggio nell’intimità di Sorrentino
È stata la mano di Dio

Il 16 novembre il Cinema Filangieri di Napoli ha accolto in anteprima l'ultimo film di Paolo Sorrentino: È stata la Scopri di più

Trilogia di Venom | Recensione
Trilogia di Venom | Recensione

Personaggio amorfo che sopravvive solo ed esclusivamente nel corpo di un ospite, Venom appare nel 1988 nei Marvel Comics. Antagonista Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta