Heartbreak High (serie tv) | Recensione

Heartbreak High

Heartbreak High è una serie televisiva ideata da Hannah Carroll Chapman e distribuita da Netflix a partire dal 14 settembre 2022, meritando fin da subito un posto nella Top 10 delle serie inglesi più viste sulla famosissima piattaforma. Solo nella prima settimana il titolo ha infatti totalizzato 18.25 milioni di ore viste, classificandosi sesta e salendo in quarta posizione nella seconda settimana. Rotten Tomatoes, noto sito che si occupa di raccogliere notizie, curiosità e anche recensioni sul cinema e sulle serie tv, ha dato ad Heartbreak High un voto di 7.5/10, con il 75% di approvazione.
Ancora in produzione, il genere può sicuramente essere definito drammatico-adolescenziale, con una venatura comedy che rende tutto sicuramente più piacevole.

Heartbreak High: la trama

Ambientata nel New South Wales, in Australia, l’incipit di Heartbreak High è il ritrovamento di una mappa esplicativa dei rapporti sessuali degli studenti della Hartley High. Le artefici sono Amerie, che inizia a essere detestata da molte persone per via del corso di educazione sessuale che tutti gli studenti menzionati nella mappa devono obbligatoriamente seguire, e Harper, la cui storia viene regalata allo spettatore un piccolo pezzo per volta fino ad arrivare al motivo per il quale ha litigato con Amerie nel primo episodio della prima stagione.

Tra drammi adolescenziali, intrecci sessuali e una rappresentazione queer – e non solo – a dir poco impeccabile, i protagonisti di Heartbreak High hanno ognuno le proprie storie, i propri conflitti. Quinni, ad esempio, è una ragazza autistica e lesbica, e molti hanno affermato quanto il suo personaggio sia importante; è, infatti, una delle poche rappresentazioni dell’autismo di livello 1. A legittimare il personaggio è sicuramente il fatto che l’attrice stessa, Chloè Hayden è autistica. Una scelta di casting sicuramente importante e che lancia un segnale. 

Darren, il migliore amico di Quinni, è invece una persona non-binary e gay. A inizio della prima stagione di Heartbreak High vediamo Darren avere dei conflitti riguardo la sua identità di genere con il compagno della mamma. Quest’ultima suggerisce a Darren di andare a vivere con suo padre per un periodo; un’idea che detesta ma grazie alla quale riuscirà a costruire un rapporto con il genitore che prima, forse, non avrebbe neanche immaginato.

Un reboot per la Gen Z

Heartbreak High è un reboot dell’omonima serie televisiva di sette stagioni andata in onda in Australia negli anni ’90. Un riadattamento tanto irriverente quanto riflessivo che vuole essere una finestra su cosa significa essere adolescenti oggi. Il continuo mutare, la libertà espressiva e l’accettazione della diversità che appartengono alla Gen Z sono qui raccontate e valorizzate, così come i tabù vengono abbattuti.

Un aspetto apprezzato dai fan della serie è sicuramente il reparto costumi: tra i mille colori indossati da Quinni e lo stile provocatorio di Darren, quello a metà tra il grunge e lo street wear di Harper e ancora quello soft glam di Sasha, la Gen Z si è sicuramente sentita rappresentata.
Heartbreak High è un teen drama di tutto punto che riesce a farci immaginare come sarebbe stata la nostra adolescenza in una high school, e ammettiamolo: tutti noi, almeno una volta, l’abbiamo sognata.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Comici romani: da Sordi e Verdone alla nuova stand up comedy
Comici romani, i migliori della nuova e della vecchia guardia

.table-of-contents { border: 2px solid #5e272d; padding: 15px; margin-bottom: 20px; background-color: #f9f9f9; } .table-of-contents ul { list-style-type: none; padding-left: 0; Scopri di più

Eroi Marvel: un viaggio nel multiverso di Stan Lee, Jack Kirby e Steve Dikto
Eroi Marvel: un viaggio nel multiverso di Stan Lee, Jack Kirby e Steve Dikto

Eroi Marvel: scopriamoli insieme Spesso chi si accosta al mondo degli eroi Marvel lo fa attraverso il cinema in contatto con Scopri di più

Top 5 teen drama, i più avvincenti
top 5 teen drama

Top 5 teen drama Guilty pleasure di molti, il teen drama è uno dei generi televisivi di maggiore successo nelle Scopri di più

Candidature ai David di Donatello 2024: Cortellesi record
C’è ancora domani, film d’esordio di Paola Cortellesi come regista, ha ottenuto diciannove candidature ai David di Donatello 2024.

L’Accademia del Cinema Italiano e la sua Presidente e Direttrice Artistica Piera Detassis hanno comunicato la lista delle candidature ai Scopri di più

5 film sulle streghe (diretti da donne) da vedere
film sulle streghe diretti da donne

Moltissimi sono i film sulle streghe, icone entrate nell’immaginario collettivo sin da prima del cristianesimo, già dal regno di Ramses Scopri di più

Attori di Harry Potter: 4 tra i più amati
attori più amati di Harry Potter

Scopri con noi quali sono gli attori più amati di una delle saghe più famose al mondo: Harry Potter. Potremmo Scopri di più

A proposito di Ilaria De Stefano

Vedi tutti gli articoli di Ilaria De Stefano

Commenta