I film di Bridget Jones: classici che non invecchiano mai

Film di Bridget Jones

I film di Bridget Jones sono davvero così belli? Partiamo dicendo che i gusti sono soggettivi e dunque non è detto che dei classici possano in ogni caso far innamorare o appassionare qualcuno, ma oggi, soprattutto per gli eterni romantici, proponiamo delle pellicole interessanti, che viaggiano tra il comico, la realtà femminile, l’amore, le relazioni, gli stereotipi e i cliché che sono ciò che danno sapore e familiarità alla cornice cinematografica stessa. Bridget Jones, una donna adulta e audace: ha un carattere davvero insolito, un po’ insicura, un po’ sicura, sa innamorarsi e far innamorare, ma sarà così facile come sembra?

I film di Bridget Jones che ci hanno fatto innamorare

Il diario di Bridget Jones – 2001

Chiaramente partiamo dal primissimo film Il diario di Bridget Jones, prodotto nel 2001 e diretto da Sharon Maguire; incontriamo la protagonista interpretata da Renée Zellweger, che avrà un diario segreto tutto suo sul quale ama scrivere ogni piccolo particolare della sua vita, questo la aiuterà sicuramente ad elaborare meglio i fatti che le accadranno. In bilico tra il cibo e il sentirsi zitella alla sola età di 32 anni, decide di dare una svolta alla sua vita che però le regalerà un destino strambo. Ad un rinfresco natalizio incontrerà il figlio di un caro amico di famiglia, Mark Darcy (Colin Firth) con il quale i genitori cercheranno di accasarla; tra i due resterà in sospeso un’aria imbarazzante, anzi, sembrerà addirittura che non si tollerino per niente. Successivamente vedremo la protagonista alle prove con un altro pretendente che non è null’altro che il subdolo capo della sua redazione, Daniel Cleaver (Hugh Grant). La donna sarà poi messa duramente alla prova, ma ci farà appassionare al suo carattere maldestro e senza veli, così come a noi, farà appassionare anche i due pretendenti che lotteranno per avere la meglio.

Che pasticcio Bridget Jones! – 2004

Dopo l’inaspettato successo del primo film di Bridget Jones, il sequel dopo soli 3 anni è arrivato con Che pasticcio Bridget Jones! diretto da Beeban Kidron. La trama ci presenta una Bridget Jones che ha finalmente intrapreso il suo rapporto con il nostro amatissimo Colin Firth nei panni dell’avvocato Darcy; i due vivono la relazione al massimo della sfera sessuale e sono completamente cotti l’uno dell’altra. Eppure, le cose non vanno mai bene così come sembrano: diverse insicurezze di Bridget saranno fatali per il rapporto dei due che sarà dunque appeso ad un filo del rasoio, in più il donnaiolo Daniel Cleaver ritornerà nel suo presente. Insomma, un vero e proprio disastro, ma non tutti i mali vengono per nuocere!

Bridget Jones’s baby – 2016

A distanza di ben 12 lunghi anni, i fan sono stati accontentati con il terzo dei film di Bridget Jones, prodotto nel 2016 e diretto dalla primissima regista Sharon Maguire. Bridget Jones’s baby sobbalza il pubblico in una realtà completamente diversa da quella lasciataci dal finale del secondo film. Single, felice e con tanti chili in meno, la protagonista a 43 anni incontra l’ex Mark Darcy al funerale di Daniel Cleaver, il cui corpo non è mai stato ritrovato (dubbio con cui resteremo per sempre), con la sua presunta moglie. Dal titolo capirete che quest’ultima resterà incinta, ma di chi? Sarà questo il punto di domanda su cui si baserà lo svolgimento dell’intero film, poiché Bridget è andata a letto nello stesso periodo, con due uomini diversi, l’amatissimo e indimenticabile Darcy e Jack Qwat (Patrick Dempsey) che ha incontrato ad un festival qualche tempo dopo.

Speriamo di avervi invogliati a guardare i calorosi quanto leggeri film di Bridget Jones, che nonostante tutto restano le classiche commedie romantiche in cui potersi rifugiare.

Fonte immagine: Prime Video, copertina ufficiale del secondo film Che pasticcio Bridget Jones!

Altri articoli da non perdere
Ryan Reynolds, lo strano caso dell’attore e di Mr. Deadpool
Ryan Reynolds

Ryan Reynolds e Deadpool, quando un attore si trasforma nel suo personaggio cinematografico e ottiene il successo Molti personaggi cinematografici Scopri di più

Saga di Fast And Furious: tutti i titoli e ordine giusto
Saga di Fast and Furious.

Una delle più viste al cinema, con 11 capitoli già campioni d’incassi e un altro in arrivo nel 2025, la Scopri di più

Film di Joey King: 5 da vedere
Film di Jeoy King: 5 da conoscere

Il giovane talento di Netflix Joey King, classe 1999, nasce e cresce nella culla del cinema, alimentando sin da bambina Scopri di più

Robert Downey Jr sarà il Dottor Destino nei nuovi film MCU
Robert Downey Jr è il nuovo Dottor Destino

Robert Downey Jr interpreterà il ruolo del Dottor Victor Vod Doom, ovvero il Dottor Destino, nelle prossime pellicole dell'MCU. Questa Scopri di più

‘’Yesterday” di Danny Boyle: Il fascino indiscreto dei Beatles tra commedia e satira
Danny Boyle

Recensione del nuovo film di Danny Boyle e Richard Curtis: Yesterday Cosa succederebbe se i Beatles non fossero mai esistiti Scopri di più

Conclave | Recensione
Conclave recensione film di Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini (Credits: Eagle Pictures)

Conclave, la recensione film di Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini, John Lithgow, Lucian Msamati, Scopri di più

A proposito di Gelsomina Senese

Vedi tutti gli articoli di Gelsomina Senese

Commenta