Il film Fuga per la Vittoria: quando guerra e sport sono legati

Il film Fuga per la Vittoria: quando guerra e sport sono legati

Nel corso della storia cinematografica numerosi film sono stati creati per raccontare la guerra dal punto di vista di soldati, prigionieri di guerra, generali e altre figure importanti nell’economia di una guerra. Il film Fuga per la Vittoria (1981) racconta la guerra attraverso lo sport, in particolare attraverso il calcio, che diventa un’occasione per liberarsi dalle catene della guerra.

Trama e cast del film Fuga per la Vittoria

Fuga per la Vittoria racconta la storia di alcuni prigionieri di guerra inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale, capitanati da John Colby (Michael Cane), ex capitano della nazionale inglese di calcio. I prigionieri per passare il tempo si dilettano nel calcio allenati da John, fin quando non vengono notati da un maggiore tedesco, Von Steiner (Max von Sydow), appassionato di calcio.

Von Steiner propone a John un’amichevole tra i prigionieri di guerra e i tedeschi a Parigi. Con l’aiuto del capitano Robert Hatch (Sylvester Stallone), l’amichevole si trasforma in un’occasione per sfuggire ai tedeschi, evadendo durante l’amichevole prevista a Parigi, con l’aiuto della resistenza parigina.

Il cast del film Fuga per la Vittoria, oltre ad avere nomi celebri in ambito cinematografico come quelli di Sylvester Stallone e Michael Cane, ha visto la partecipazione anche di calciatori reali, tra cui Pelé, ma non solo; infatti, sono presenti campioni del calibro di Bobby Moore, campione del mondo con l’Inghilterra nel 1966, o Osvaldo César Ardiles, campione del mondo con l’Argentina nel 1978.

Ispirazione storica

Fuga per la Vittoria è ispirato ad un fatto realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale. La cosiddetta partita della morte è l’ispirazione del lungometraggio. In realtà non si sa bene quale sia la versione reale ma la più accreditata è quella di un’amichevole tra una squadra mista di ex calciatori di Lokomitiv e Dynamo contro generali dell’aviazione tedesca.

La squadra tedesca perse la partita nonostante un gioco altamente scorretto e violento, sorvolato dall’arbitro, e la cosa fece molto rumore tanto che nei giorni successivi a questa amichevole gli interpreti della squadra mista chiamata Start FC furono arrestati e condannati con rappresaglie.

La storia però viene considerata troppo romanzata dalla stampa, e la cosa fece molto meno rumore di quanto si possa pensare: la Start FC vinse l’amichevole contro i tedeschi ma non ci furono rappresaglie varie ai giocatori ucraini a causa della sconfitta in amichevole da parte di tedeschi.

Il film Fuga per la Vittoria prende spunto dalla storia di questa squadra mista, romanzando ancora di più la partita amichevole tra le due compagini e inserendo al suo interno anche un piano di fuga dei prigionieri inglesi.

Fuga per la Vittoria è oggi considerato un cult tra i film sportivi, e nel 2015 è stato inserito dalla rivista Rolling Stone nella classifica dei migliori film sportivi della storia del cinema.

Fonte Immagine: wikipedia

Altri articoli da non perdere
The Greatest Showman | Recensione
The Greatest Showman | Recensione

The Greatest Showman è un film musical del 2017 che racconta la storia di P. T. Barnum, imprenditore e circense Scopri di più

Taxi driver (kdrama) | Recensione
Taxi driver (kdrama) | Recensione

L’opera nasce dall’adattamento di un webtoon di successo, e in breve tempo ha conquistato un pubblico trasversale, attratto soprattutto dalle Scopri di più

Chi è Daenerys Targaryen: la madre dei draghi 
Chi è Daenerys Targaryen: la madre dei draghi

Daenerys Targaryen è uno dei personaggi fantasy più complessi e iconici, creato da George R.R. Martin per la saga Le Scopri di più

Serie horror su Netflix: le 5 da non perdere
Cinque serie horror

Serie horror su Netflix ce ne sono in abbondanza. la piattaforma offre una vasta scelta, perfetta per una maratona di Scopri di più

«Modern Times» di Charlie Chaplin: ironia che fa riflettere
«Modern Times» di Charlie Chaplin

Modern Times di Charlie Chaplin è una commedia muta che ha tanto da raccontare. Il film, uscito nel 1936, rappresenta Scopri di più

The Crowded Room, la serie tv Apple Originals I Recensione
The crowded room, la serie tv Apple Originals I Recensione

‘’The Minds of Billy Miligan’’, serie ambientata durante gli anni '70, The Crowded Room tratta della storia di Danny Sullivan, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta