Il nuovo film Paradise: quanto vale la tua vita?

Film Paradise

Il tempo è denaro, te lo insegnano quando sei piccolo, poi cresci e ti rendi conto che è maledettamente vero. Disponibile su Netflix, Paradise è un film che rielabora a modo proprio questo concetto, immaginando un futuro distopico in cui le persone possono vendere parte del tempo della propria vita in cambio di denaro.

In un mondo disuguale che vede una discrepanza terrificante tra ricchezza e povertà, la società multimiliardaria Aeon ha sviluppato una tecnologia attraverso la quale, mediante alterazioni del DNA, è possibile “donare” anni di vita ad un uomo o una donna compatibili. La modalità d’acquisto è la più semplice, chi dona riceve una somma di denaro, chi riceve paga milioni per allungarsi la vita. Chiaramente ben presto questo sistema diventa l’apoteosi della disuguaglianza: le persone ricche e di spicco le riconosci dall’aspetto fresco, giovane e spensierato, tutti gli altri sono vecchi. Già nella primissima scena del film Paradise, il protagonista cerca di convincere un “donatore” di quanto questo sistema sia etico e giusto e che togliere 15 anni di vita a un ragazzino povero di 18 anni in cambio di 700mila dollari, sia quasi un ottimo affare per chi da un giorno all’altro si vede sfumare davanti un quarto della sua vita.

Max, il protagonista, è parte integrante di questo deleterio sistema, infatti lavora per la società in questione e il suo compito è quello di convincere le persone a vendere i propri anni di vita. Max crede nel sistema e lavora duramente, tanto da vincere il premio per miglior consulente di Aeon. La sua visione delle cose cambia radicalmente però quando il sistema lo tocca da vicino, colpendo la fidanzata Elena. I due infatti avevano stipulato un mutuo salatissimo per comprare la casa dei loro sogni, quello che Max però non sa è che Elena aveva dato come garanzia 40 anni della propria vita per ottenere il mutuo. Quando il loro appartamento va a fuoco, con esso anche le loro vite. La compagnia assicurativa si rifiuta di pagare, accusando Elena di incuria per aver maldestramente lasciato delle candele accese e quindi i due si ritrovano a vivere in delle case popolari, impossibilitati a saldare il mutuo. Elena di conseguenza viene arrestata, cade anche lei nel sistema del film Paradise e viene sottoposta all’intervento di invecchiamento: le verranno succhiati via 38 anni di vita.

Da qui inizia la loro vera avventura alla ricerca degli anni perduti di Elena, un’avventura all’insegna di criminalità, illegalità e tanta disumanità, ma fermiamoci qui per evitare spoiler. Paradise è un film che riflette su una delle più grandi paure della contemporaneità, ovvero l’invecchiamento, la perdita della giovinezza e la consequente paura di non aver abbastanza tempo per vivere veramente. Cosa è disposto a fare l’uomo per vivere anche solo un giorno in più? Quanto disumano può diventare l’uomo per modificare il totalmente umano?

Fonte immagine in evidenza: Netflix

Altri articoli da non perdere
Enola Holmes: nascosti nei misteri di Londra
Enola Holmes

Enola Holmes come nuovo detective: la chiave degli enigmi La nostra recensione del nuovo film prodotto da Netflix: Enola Holmes. Scopri di più

The Social Dilemma: il docudrama di Netflix che denuncia il lato oscuro dei social media
The Social Dilemma: il docudrama di Netflix che denuncia il lato oscuro dei social media

The Social Dilemma. Il docudrama di Netflix, che denuncia il lato più oscuro e pericoloso rappresentato dai social media. The Scopri di più

Film di Mandy Moore: 2 da vedere
Film con Mandy Moore: 2 da vedere

Film di Mandy Moore, quali vedere? Mandy Moore è una cantautrice e attrice nata nel 1984 a Nashua, nel New Scopri di più

10 film perfetti da vedere a casa: la nostra selezione
Film per la quarantena: 10 titoli che vi appassioneranno

Il lockdown ha rappresentato una pagina buia della nostra storia ma, guardandola da un'altra prospettiva, può rivelarsi un'occasione per riscoprire Scopri di più

Il legame tra Lucy Gray e Katniss: quali sono le teorie
legame tra Lucy Gray e Katniss

La Ballata dell’usignolo e del serpente ha riscosso un gran successo tra i fan della saga di Hunger Games; pertanto, Scopri di più

Film con Emma Watson: i 3 da non perdere
Film con Emma Watson: i 3 da non perdere

Emma Charlotte Duerre Watson è un’attrice britannica nata nel 1990 e conosciuta dal pubblico specialmente per il suo ruolo di Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta