La Palma: la miniserie catastrofica I Recensione

La Palma

La Palma è una miniserie Netflix norvegese del 2024, composta da 4 puntate. Racconta, ispirandosi a ipotesi reali, del possibile tsunami di Cumbre Vieja nell’isola di La Palma, compresa nelle isole Canarie. Il racconto ci viene presentato attraverso una famiglia norvegese che, come tutti gli anni, festeggia le vacanze di Natale in un resort dell’isola. La serie prenderà una piega inaspettata quando un gruppo di scienziati troveranno dei parametri sballati.

Attenzione: la recensione contiene spoiler.

La Palma: trama

Una famiglia norvegese composta da Jennifer, Fredrik, Sara e Tobias arriva a La Palma per trascorrere le vacanze. La quiete dura poco: la trama si sdoppia e ci presenta anche la storia di Marie, che con il fratello, vive nell’isola per condurre i suoi studi e le sue ricerche. Il problema sorge quando trova dei parametri irregolari che la insospettiscono. Infatti, a seguito di una serie di vicissitudini si scopre che Marie ci aveva visto lungo: è possibile che ci sia un’eruzione tale da provocare un imminente maremoto. Come verrà affrontata questa situazione?

Il vulcano: Cumbre Vieja

Chiaramente la storia è fittizia, però il vulcano esiste realmente. Cumbre Vieja è il vulcano più attivo dell’isola ed ha eruttato nel 2021; in quel momento si considerò anche la possibilità di uno tsunami, sebbene non ci fosse un allarme.  Non solo è il vulcano più attivo dell’isola, ma quando esplose a partire dal 19 settembre 2021 ha  determinato l’evacuazione di 7.000 persone!

Una storia che rasenta l’incredibile

Per quanto accattivante e coinvolgente, La Palma è una serie inverosimile. Non poche sono le scene dove i protagonisti riescono a sopravvivere incredibilmente a calamità naturali. Basti pensare alla primogenita della famiglia che riesce a scendere in tempo dall’aereo prima che precipitasse o addirittura riesce insieme alla sua nuova fiamma a sopravvivere allo tsunami! Per di più durante gli episodi, attraverso l’aiuto del fratello di Jennifer, Jens,  direttamente dalla Norvegia si riescono ad avere delle coordinate particolari per trovare un punto dove l’onda anomala non colpirebbe. Non si ha la certezza che sia impossibile, però in questo caso è improbabile che in una situazione di alta tensione sia possibile organizzarsi in così poco tempo e riuscirsi a salvare.

Uomo e natura

Sebbene ci siano delle criticità, La Palma è una serie che porta riflettere. Il tema trattato è uno dei più discusso e riguarda la piccolezza dell’uomo di fronte la natura. Infatti, episodio dopo episodi, notiamo come all’improvviso tutto cambia, si sgretola. Per quanto sopra le righe, è coinvolgente perché chi la guarda riesce a immedesimarsi nella paura provata dai personaggi, che in ogni modo cercano di sopravvivere. È una paura reale e comprensibile: quante cose diamo per scontato che possono svanire in un attimo?

In conclusione: è una serie da vedere?

La Palma è una miniserie scorrevole, si fa vedere tutta ad un fiato. Nonostante improbabile in alcuni punti, incuriosisce e la trama, anche se a tratti banale e prevedibile, è ricca di colpi di scena. Non è la migliore serie Netflix ma se ti piace il genere thriller- survival fa al caso tuo!

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Festa del Cinema di Roma 2024: Francis Ford Coppola incontra le giurie di Alice nella Città
Festa del Cinema di Roma

Martedi 15 ottobre, alle ore 18, Francis Ford Coppola ha incontrato le giurie di Alice nella Città, gli studenti delle Scopri di più

Dal cinema muto al sonoro: la svolta decisiva
Dal cinema muto al sonoro: la svolta decisiva

Al giorno d’oggi, si da per scontato andare al cinema e pagare un biglietto per godersi un film, trasmesso a Scopri di più

Serie russe: 2 imperdibili
Serie russe: 2 imperdibili

Vi consigliamo due serie TV in russo, ottime sia per una visione generalista, sia fare un po’ di pratica nell’ascolto del Scopri di più

Ponyo sulla scogliera, Studio Ghibli | Recensione
Ponyo sulla scogliera

Ponyo sulla scogliera (崖の上のポニョ, Gake no ue no Ponyo in giapponese) è uno dei film d’animazione giapponesi più amati e Scopri di più

Attori di Harry Potter: 4 tra i più amati
attori più amati di Harry Potter

Scopri con noi quali sono gli attori più amati di una delle saghe più famose al mondo: Harry Potter. Potremmo Scopri di più

The 100 (The Hundred), la Terra cento anni dopo
The 100 (The Hundred), la Terra cento anni dopo

The 100 (The Hundred): trama e storia completa Sono trascorsi 97 anni da quando una guerra nucleare ha devastato la Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta