La trama di After 5, il finale della saga

La trama di After 5, il finale della saga

Il film e la trama di After 5, visibile su Amazon Prime dal 3 ottobre 2023, chiudono la saga tanto amata dai teenager e inaugurata nel 2019 con il primo adattamento cinematografico di quello che è diventato un vero e proprio bestseller della giovane scrittrice Anna Todd. Ritorna la tormentata storia d’amore tra Hardin e Tessa per i lettori e i fan più fedeli che la seguono sin dalla sua pubblicazione sull’app online di Wattpad. Riusciranno i due a perdonarsi e a scrivere un lieto fine?

After 5, la trama

Sono passati mesi da quando Tessa ha chiuso definitivamente i rapporti con Hardin, dopo che quest’ultimo ha pubblicato il romanzo After in cui parlava apertamente e dettagliatamente della loro relazione senza prima chiederle il permesso. Il nuovo capitolo si concentra, a dispetto delle aspettative dei più giovani, quasi interamente su Hardin. Ormai rimasto solo, si rifugia, come sempre, nell’alcool a cui si aggiunge la pressione degli editori per la pubblicazione del secondo libro mentre il blocco dello scrittore lo attanaglia. Gli errori del passato continuano a tormentarlo e capisce che solo ritrovando sé stesso, e ritornando sui suoi passi, potrà andare avanti e sperare di ritornare da Tessa, ma non senza prima migliorarsi. La trama di After 5 si sposta così a Lisbona dove Hardin incontra e passa del tempo con Nathalie, una vecchia conoscenza, per cercare il suo perdono e al tempo stesso perdonarsi per il grave torto fatto alla ragazza durante l’adolescenza. A causa di una scommessa con gli amici, era stato diffuso un video intimo dei due costringendo Nathalie a lasciare l’Inghilterra dopo aver rovinato la sua reputazione. Qui il protagonista inizia un vero e proprio percorso di crescita personale cercando di riprendere in mano la sua vita, il che è un punto cruciale della trama di After 5. Con una splendida vista sul mare scrive il suo secondo romanzo Before in cui racconta la sua vita prima di incontrare Tessa ma non senza prima chiedere il consenso di Nathalie per la pubblicazione; Nathalie comunque è riuscita a perdonarlo anche dopo aver passato molto tempo insieme. Nel frattempo Landon, il fratello di Hardin, nonché migliore amico di Tessa, sta per sposarsi. Così Hardin torna da Lisbona per partecipare alla cerimonia dove finalmente incontra, dopo troppo tempo, la damigella d’onore che è Tessa. Qui si cimenta in un profondo discorso per gli sposi parlando di amore e alludendo alla sua rottura. Tessa in lacrime scappa, ma viene inseguita da Hardin. I due protagonisti si ritrovano insieme, da soli, e l’Hardin ormai maturo e consapevole si scusa ancora una volta per aver pubblicato la loro storia. In quelli che sono i pochi momenti della trama di After 5 loro dedicati i due si lasciano andare travolti dalla passione rendendosi conto che il loro amore, per quanto travagliato, non è mai svanito. Il film si chiude con Hardin che, dopo qualche anno, torna a casa da lavoro e corre a salutare sua figlia che lo aspetta insieme a Tessa incinta di un secondo bambino. Arriva così il tanto atteso lieto fine che corona quello che è un amore imbattibile.

Per coloro che hanno seguito tutte le vicende, la fine di questa lunga storia d’amore con After 5 lascia un senso di tristezza anche per il poco spazio che è stato dato a Tessa nella trama. Vederli insieme è ugualmente emozionante; ricordano sempre ciò che di loro scriveva Hardin: «di qualsiasi cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la sua sono uguali». 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Ben is Back: amare e accettare | Recensione
Ben is Back: amare e accettare | Recensione

Un figlio che all'improvviso torna a casa dalla comunità di recupero per la viglia di Natale e trascina con sé Scopri di più

Saltburn di Emerald Fennell | Recensione
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione

Saltburn è un film diretto da Emerald Fennell, già regista del film Promising Young Woman – in italiano Una donna Scopri di più

I film di Bridget Jones: classici che non invecchiano mai
Film di Bridget Jones

I film di Bridget Jones sono davvero così belli? Partiamo dicendo che i gusti sono soggettivi e dunque non è Scopri di più

Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema
Metacinema: 3 film che raccontano sé stessi e riflettono sul cinema

Quando parliamo di metacinema, di per sé, parliamo di un dispositivo di narrazione cinematografica che va oltre il semplice racconto Scopri di più

Canzoni Disney: le 15 più belle di sempre
Canzoni Disney: le 15 più belle di sempre

Le canzoni Disney sono molto più che semplici colonne sonore: sono parte integrante della magia dei film d'animazione, capaci di Scopri di più

Traduzioni impertinenti: 11 titoli che hanno stravolto il senso delle opere
Traduzioni Impertinenti

Quante volte vi è capitato di sentire il titolo di un film, di una serie TV o di un libro Scopri di più

A proposito di Mariagrazia Marino

Vedi tutti gli articoli di Mariagrazia Marino

Commenta