L’attore Marco Giallini: vita e carriera

L'attore Marco Giallini: vita e carriera

Determinato e talentuoso, mosso da una profonda passione per il suo lavoro, capace di interpretare i ruoli più svariati senza mai cadere in errore: tutto questo è l’attore Marco Giallini.

La vita dell’attore

L’attore Marco Giallini nasce a Roma il 4 aprile 1963 in una famiglia di operai. Da ragazzo ha svolto diversi lavori, come l’imbianchino e il venditore di bibite, oggi vive a Fonte Nuova, un comune della città metropolitana di Roma ed è padre di due figli, Rocco e Diego, nati rispettivamente nel 1998 e nel 2004 in seguito alla sua unione con Loredana che ha sposato nel 1993.
Dopo aver frequentato la scuola d’arte a Roma, comincia a fare esperienza in campo teatrale, sotto lo sguardo attento di Arnoldo Foà, Ennio Coltorti e soprattutto, Angelo Orlando, il quale lo dirigerà nel 1996 in Casamatta vendesi e nel 1995 in Messico e nuvole.

La carriera di Marco Giallini

Il debutto dell’attore Marco Giallini arriva con il film L’anno prossimo vado a letto alle dieci, con la regia di Orlando, che lo vedrà interpretare il ruolo di un poliziotto al fianco di diversi importanti attori come Ricky Memphis, Claudia Gerini, Barbara Livi e Luca Zingaretti. Orlando, particolarmente colpito dalle straordinarie doti recitative dell’attore Marco Giallini, lo inviterà nel cast di molti altri film che lo avvicineranno ad una figura altrettanto importante come quella di Valerio Mastandrea. Rilevante per la sua carriera è la stima e l’amicizia di Sergio Castellitto che, nel 2004, gli offre una parte nel cast del suo film pluripremiato Non ti muovere con il ruolo del dottore migliore amico del protagonista e in seguito nel 2010, nella pellicola La bellezza del somaro. Nel frattempo, anche Paolo Sorrentino lo scrittura in un piccolo ruolo nel film L’amico di famiglia che va in concorso al Festival di Cannes. Nel 2009 l’attore Marco Giallini inaugura la collaborazione con Carlo Verdone partecipando al suo film Io, loro e Lara che gli vale una candidatura come miglior attore non protagonista al David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2010. Nel 2011 prende parte anche alla pellicola ACAB – All Cops Are Bastards di Stefano Sollima, in cui recita nuovamente accanto a Pierfrancesco Favino, con quest’ultimo e con Carlo Verdone condivide anche il set di Posti in piedi in paradiso nel 2012, un film che racconta in tono ironico la storia di tre padri separati che decidono di convivere per darsi una mano nella loro difficile situazione economica e sentimentale. È proprio con questi due titoli che l’attore conquista la doppietta di candidature ai David di Donatello, come attore protagonista e non. Nel 2014 sarà protagonista della commedia di Paolo Genovese Tutta colpa di Freud e sarà tra i protagonisti della nuova commedia di Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti che permetterà a tutti gli attori del cast, di ottenere il premio Nastro d’Argento speciale. Torna a lavorare per Bruno anche in Non ci resta che il crimine e il sequel Ritorno al crimine e nel 2021 ritroveremo l’attore Marco Giallini nel film di Edoardo Falcone Io sono Babbo Natale, in cui recita accanto a Gigi Proietti. È anche nel cast del film Buongiorno papà, diretto dal suo amico e collega Edoardo Leo.
Lo scorso luglio, in un’intervista, l’attore Marco Giallini ha parlato della prematura scomparsa di Loredana, la sua compagna di vita, venuta meno a causa di un’emorragia cerebrale. Una donna straordinaria che non ha mai smesso di credere nel suo compagno, definendolo un investimento, convinta che l’attore avrebbe raggiunto tutto ciò che merita e desidera, raccontando anche il grande e profondo dolore che i suoi due figli si sono ritrovati a vivere. «A dodici anni dalla morte di mia moglie non ho ancora metabolizzato il lutto. Vivo con lei accanto…».

Qualità artistiche e umane che contraddistinguono la figura di Marco Giallini, un attore che meriterebbe di essere apprezzato più di quanto non si faccia già.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Serie TV e film Marvel in ordine cronologico: una guida
Film Marvel in ordine cronologico: una guida

Film Marvel in ordine cronologico: come guardare film e serie TV in ordine Introduzione all'universo cinematografico Marvel Era il lontano Scopri di più

Robert Downey Jr sarà il Dottor Destino nei nuovi film MCU
Robert Downey Jr è il nuovo Dottor Destino

Robert Downey Jr interpreterà il ruolo del Dottor Victor Vod Doom, ovvero il Dottor Destino, nelle prossime pellicole dell'MCU. Questa Scopri di più

Una tv alternativa: 5 bizzarri show televisivi giapponesi
Una tv alternativa: 5 bizzarri show televisivi giapponesi

Un pudore ben lontano dagli standard europei, quello degli show televisivi giapponesi. Gli spettatori italiani sono abituati a quiz show dai Scopri di più

Che fine ha fatto Sara? (serie tv Netflix) | Recensione
Che fine ha fatto Sara?

Che fine ha fatto Sara? (meglio conosciuta come Quién mató a Sara?) è una serie tv messicana pubblicata sulla piattaforma Scopri di più

Imparare l’inglese con Friends: 3 espressioni da conoscere
Impara l’inglese con Friends

Imparare l’inglese potrebbe essere difficile per molti, soprattutto se si prova poco interesse per la lingua e, dunque, non si Scopri di più

Stanlio e Ollio, la storia vera di un’amicizia irresistibile
stanlio & ollio

Una storia di amicizia “dietro le quinte” quella del commuovente e dolce biopic di Jon S. Baird, Stanlio e Ollio, Scopri di più

A proposito di Morena Tesse

Vedi tutti gli articoli di Morena Tesse

Commenta