Uscite al cinema di luglio: i 10 titoli da non perdere

Uscite al cinema di luglio: i 10 titoli da non perdere

Contemporaneamente alle prime partenze, ci sono altrettante persone che restano nelle proprie città, e quale modo migliore di riempire un pomeriggio in famiglia o con amici se non al cinema: tra le uscite di luglio ci sono ottime proposte, adatte per qualsiasi pubblico.

Ecco 10 titoli tra le uscite di luglio da non perdere

  1. Acid

La Francia, invasa da una fortissima ondata di caldo, viene completamente coperta da nuvole di pioggia acida. Selma, la protagonista quindicenne di questa pellicola, cerca conforto nei suoi genitori Michal ed Elise provando, nonostante il loro divorzio, a riunirli e mettersi in salvo insieme.

Tra le uscite al cinema di luglio, questa è prevista per il 4, ed essendo europea è possibile guardarla a prezzo ridotto in occasione di cinema in festa, cioè a 3,50€.

  1. La memoria dell’assassino

Lo stesso giorno, anche Michael Keaton torna sul grande schermo da regista e protagonista. Accompagnato da Al Pacino e James Marsden, interpreta John Knox è un sicario professionista che dovrà abbandonare il suo lavoro per una demenza degenerativa, trovandosi a fare i conti con la vita che ha tagliato fuori per proteggere chi lo circonda. Ma quando suo figlio Miles busserà alla sua porta chiedendo aiuto, comincerà una corsa contro il tempo per catturare i killer che lo cercano.

Uno dei thriller più interessanti tra le uscite al cinema di luglio, sicuramente perfetto per un pubblico adulto che ha seguito la carriera di Michael Keaton e l’ha visto reinventarsi in mille ruoli.

  1. Holy Shoes

Le uscite al cinema di luglio, precisamente del 4, non sono finire, perché anche questa pellicola è prevista per quel giorno. Italiana, e quindi disponibile con biglietto ridotto a 3,50€, vede quattro vite stravolte da… delle scarpe. Una morale nascosta che permette allo spettatore di comprendere i compromessi che l’essere umano raggiunge pur di sentirsi accettato dalla società.

  1. The Strangers – Capitolo 1

Il 10 continuano le uscite al cinema di luglio, con quest’horror con il quale comincia una nuova trilogia da una costola del cult omonimo del 2008. Una giovane coppia, in viaggio da un lato all’altro del continente americano, verrà costretta da un guasto all’auto a trascorrere una notte in un motel, dove verranno perseguitati da sconosciuti mascherati dall’inizio alla fine delle ore di buio. Un giovane cast e un tesissimo clima preannunciano un gran successo.

  1. Fly me to the moon – Le due facce della luna

Il giorno dopo, l’11, tra le uscite al cinema di luglio figurerà anche questo bellissimo progetto con protagonisti Channing Tatum e Scarlett Johansson. La NASA, durante la preparazione del lancio dell’Apollo 11, grazie all’aiuto della pubblicista Kelly Jones, programma un finto allunaggio in caso di fallimento di quello realmente programmato. Un interessante punto di vista che non ha però cessato le voci, alimentandole anzi, riguardo la teoria cospirazionista che vede un allunaggio che in realtà non è mai stato effettuato.

  1. Immaculate – La prescelta

Tra le uscite di luglio, l’11 vedremo anche l’acclamatissima collaborazione tra Benedetta Porcaroli e Sydney Sweeney, che si trovano protagoniste di un raccapricciante horror, ambientato in un convento italiano dove avvengono stranissimi avvenimenti. La giovane attrice americana figura anche tra i produttori esecutivi, collaborando anche dietro la telecamera.  

  1. Mune – Il guardiano della luna

Tra le uscite al cinema di luglio proposte a 3,50€, in uscita sempre l’11 c’è anche il film francese che racconta la successione dei guardiani di luna e sole. Mentre la stella più luminosa della galassia finisce nelle mani di Sohone, da sempre pronto all’importante eredità, per il successore della luna viene scelto Mune, che non preparato, combina un bel guaio. Solo l’alleanza tra i due nuovi guardiani potrà riportare l’equilibrio nella galassia.

Adatto ai più piccini, è un dolcissimo film d’animazione piacevolissimo anche per tutte le mamme e i papà.

  1. Non riattaccare

Sempre per la serie uscite di luglio a 3,50€, l’11 verrà rilasciato anche questo thriller mozzafiato italiano, con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria. Durante il lockdown Irene alza il telefono durante una notte insonne e dall’altro capo c’è Pietro, suo ex compagno che minaccia di suicidarsi. La donna salta in macchina senza pensarci su e si mette subito in viaggio, tenendo al telefono l’uomo e assicurandosi che sia vivo.

Il film ricorda il capolavoro di Spike Jones Her, con un magistrale Joaquin Phoenix che si innamora di una voce, quella di Scarlett Johansson.

  1. Twisters

Il 17 tra le uscite al cinema di luglio si aggiungerà anche il film d’avventura con Glen Powell, promettente attore di cui consiglieremo altre pellicole, e Daisy Edgar-Jones. Già confermato un sequel, vede uno spaventoso scenario con un cacciatore di tornadi e un gruppo di temerari che provano a controllare una catastrofe atmosferica. Solo guardando il film riusciremo a scoprire chi sopravviverà e chi verrà invece inghiottito dalla potenza inarrestabile della natura.

  1. Deadpool & Wolverine

Tra le uscite al cinema di luglio questa è sicuramente la più bramata da tutti i fan della Marvel, visto che questa pellicola ha finalmente una data d’uscita definitiva. Il 24 infatti torna sul grande schermo il supereroe anticonformista Deadpool, affiancato dal più grosso degli X-Men: Wolverine infatti tornerà, dopo Logan, nell’universo Marvel, cercando di tenere fuori dai guai Wade Wilson.

Fonte immagine dell’articolo: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Il Re Leone 2019, un capolavoro di computer grafica
Il Re Leone 2019

Mercoledì 21 Agosto è arrivato finalmente nelle sale italiane Il Re Leone 2019, l’atteso rifacimento di uno dei classici Disney Scopri di più

Serie Tv Arcane | Recensione
serie tv Arcane

La serie tv Arcane, presentata su Netflix il 6 novembre da Riot Games, è ambientata nel mondo di League of Scopri di più

Sword of the Stranger | Recensione film anime
Sword of the stranger | Recensione film anime

  Il film del 2007 Sword of the stranger – Spade senza imperatore è un film anime diretto da Masahiro Scopri di più

Dinner in America (film) | Recensione
Dinner in America (film) | Recensione

Dinner in America è una commedia dark indipendente del 2020 scritta, diretta e montata da Adam Rehmeier, che ha conquistato Scopri di più

Kdrama con Hyun Bin: 3 consigliati
kdrama con Hyun Bin

Hyun Bin, pseudonimo di Kim Tae-pyung, è un attore e modello sudcoreano nato nel 1982. La sua passione per il Scopri di più

Trilogia di Venom | Recensione
Trilogia di Venom | Recensione

Personaggio amorfo che sopravvive solo ed esclusivamente nel corpo di un ospite, Venom appare nel 1988 nei Marvel Comics. Antagonista Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta