Love is in the air (serie TV) | Recensione

Love is in the air (serie TV) | Recensione

Love is in the air – la serie TV

Sen Çal Kapımı è il titolo originale di Love is in the air, serie TV turca andata in onda dal 2020, trasmessa in Turchia da Fox. In Italia, invece, è andata in onda nel 2021 per Mediaset. In Turchia ha due stagioni con 52 episodi complessivi che in Italia sono 234, essendo stata trasmessa nella nostra TV dividendo le lunghe puntate da circa due ore in più giorni.

Il cast di Love is in the air

Il cast è composto, ovviamente, da attori e attrici turche e vede Eda Yıldız e Serkan Bolat protagonisti di una storia d’amore, interpretati da Hande Erçel e Kerem Bürsin. Altre figure chiave sono la madre di Serkan, Aydan che è interpretata da Neslihan Yeldan e la zia di Eda, con la quale lei vive, Ayfer Yıldız che è interpretata dall’attrice Evrim Doğan. Nominiamo tra i principali anche gli amici dei due: Engin è il migliore amico di Serkan, l’attore è Anıl İlter e Melo, migliore amica di Eda, interpretata dall’attrice Elçin Afacan.

La trama della prima stagione

Nella prima stagione della serie TV Love is in the air vediamo il primo incontro tra Eda e Serkan, in una conferenza di lui, capo della Art Life, a cui lei assiste. In realtà, Eda conosce già il protagonista perché, quando studiava all’università per diventare paesaggista, lui tagliò i fondi delle borse di studio interrompendo il sogno della ragazza. Questo sarà il fattore chiave che avvicinerà i due: la loro storia d’amore inizierà per finta, perché Serkan chiederà a Eda di fingersi la sua fidanzata in cambio del ripristino della sua borsa di studio. Eda accetta a malincuore, poiché odia quell’uomo, ma alla fine dalla finzione i due si innamoreranno davvero.

La trama della seconda stagione

Nella seconda parte di Love is in the air, che ha solo 13 episodi, si vedono i due protagonisti attraversare momenti duri in cui si ritrovano distanti l’uno dall’altra; Serkan perderà la memoria e attraverserà anche un lungo periodo di malattia che lo trasformerà caratterialmente, portandolo lontano da Eda. Vi è un ultimo colpo di scena: Kiraz, la figlia nata dal loro amore di cui, però, Serkan non sapeva nulla e troverà solo al suo ritorno. I due si distaccano, infatti, per cinque anni e quando si ritrovano capiscono di amarsi ancora.

Recensione

Love is in the air è una telenovela turca con la forma di una commedia romantica dove l’amore di Eda e Serkan segue la trama di un enemies to lovers, da sempre molto amati dal pubblico. I due attori Hande Erçel e Kerem Bürsin riescono a mettere sullo schermo grandi emozioni, sia positive che negative e traspare la loro perfetta intesa professionale. Nelle due stagioni della serie, la storia d’amore attraversa momenti di crisi anche abbastanza gravi (la malattia di Serkan e la perdita di memoria), interpretati benissimo dai due attori; ci sono, infatti, alcune scene strazianti in cui lo spettatore si ritrova coinvolto dalle emozioni e si commuove. Il tutto è smorzato dall’umorismo di altri personaggi (com’è tipico nelle telenovele turche) come Melo, l’inguaribile romantica amica di Eda che è sempre alla ricerca di un nuovo lavoro o Engin, l’amico di Serkan che gli starà sempre vicino sdrammatizzando i suoi problemi affettuosamente.

Fonte Immagine: Amazon Prime Video

Altri articoli da non perdere
Serie animate per adulti: le 5 più popolari
Serie animate per adulti: le 5 più popolari

Quando parliamo di cartoni animati tendiamo a pensare ad un qualcosa dedicato prettamente a bambini e ragazzi, in realtà però Scopri di più

Che fine ha fatto Sara? (serie tv Netflix) | Recensione
Che fine ha fatto Sara?

Che fine ha fatto Sara? (meglio conosciuta come Quién mató a Sara?) è una serie tv messicana pubblicata sulla piattaforma Scopri di più

Film di Takashi Miike: 4 da vedere
film di Takashi Miike: 4 da vedere

Takashi Miike è uno dei registi più famosi di sempre, nato il 24 Agosto 1960 a Yayo, prefettura di Osaka, Scopri di più

PINO di Francesco Lettieri: Uno, nessuno e centomila
PINO di Francesco Lettieri: Uno, nessuno e centomila

PINO di Francesco Lettieri racconta come Pino Daniele, con i suoi molteplici volti, sia stato allo stesso tempo uno, nessuno Scopri di più

Napoleon | Recensione
Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby in Napoleon (Credits: Sony Pictures Apple Original Films)

Napoleon, la recensione del film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby C’è un nome inciso su un Scopri di più

The Covenant di Guy Ritchie | Recensione
The Covenant

The Covenant di Guy Ritchie, la recensione del nuovo film del regista di Lock & Stock e The Snatch disponibile Scopri di più

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta