Personaggi secondari delle serie tv: i 3 migliori

I migliori personaggi secondari delle serie tv

Quando si parla di serie TV spesso, si fa riferimento non solo alla trama ma anche ad i personaggi che si muovono dentro di essa, dando largo spazio a quelli che sono i veri e propri protagonisti della storia tralasciando spesso chi si muove “dietro le quinte”. I personaggi secondari non solo rappresentano un collante tra la trama, le ambientazioni e i protagonisti principali, ma spesso riescono ad attirare su di essi curiosità e interesse da coloro che seguono il grande numero di serie tv, che sono ormai disponibili su tutte le piattaforme.

Ecco dunque un elenco di 3 dei migliori personaggi secondari delle serie TV

1. Ignacio “Nacho” Varga (Better Call Saul)

Interpretato da Michael Mando, questo personaggio porta sulle spalle il peso di dover pensare non solo al proprio padre, ma anche al cartello messicano al quale è affiliato e dal quale, per mantenere l’incolumità del proprio genitore, è costretto ad allontanarsi non senza conseguenze. Nacho è un personaggio astuto ed intelligente in grado di dialogare con personaggi nella serie notoriamente pericolosi che non esitano ad uccidere gli altri. Nonostante le scelte, in un certo senso positive, da parte di Nacho, la conclusione per una vita nelle fila del cartello e dalla parte del crimine non può che seguire un tragico epilogo, ma non per questo, almeno agli occhi dello spettatore, si presenta con un personaggio da sostenere e del quale non ci si dimenticherà troppo facilmente.

2. Creed (The Office)

Uno dei mockumentary (finto documentario) più importanti nel mondo delle serie TV comedy. La filiale della città di Scranton che distribuisce carta, tra i suoi numerosi personaggi caricaturali e alcuni dai caratteri eccentrici come Micheal Scott (Steve Carell) o Jim Halpert (John Krasinski), presenta anche alcuni che non appaiono spesso sulla scena ma che, quando lo fanno, fanno scoppiare in lacrime per le risate. Uno di questi personaggi è Creed Bratton, personaggio misterioso quanto divertente che accompagna le proprie scene con frasi e battute bizzarre spesso riguardanti la propria vita fuori dall’ufficio. Sicuramente un personaggio che gode di un’aura tutta sua e che, quando appare sullo schermo, si aspetta con trepidante attesa di sentire quale assurda storia uscirà dalla sua bocca.

3. Duccio (Boris)

Rimanendo nel campo delle serie TV, in particolare in quelle italiane, Boris rappresenta uno dei prodotti meglio riusciti e più riconosciuti nel settore. La storia descritta da “Boris” è quella di una troupe televisiva alle prese con la realizzazione di una fiction chiamata Gli occhi del cuore 2 con lo scopo di mettere in mostra in maniera ironica le luci e le ombre delle produzioni di fiction italiane degli anni 2000 tramite il ricorso a dei personaggi quasi stereotipati. Tra questi personaggi vi è Duccio Patanè, interpretato da Ninni Bruschetta, direttore della fotografia che vive la propria vita lavorativa attraverso l’apatia e la mancanza di voglia di cambiare il sistema nel quale è immerso ed è proprio per questo che, con le sue risposte stanche e disinteressante, è riuscito a fare breccia nel cuore dello spettatore.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Luna Iansante protagonista di Un Professore | L’intervista
Luna Iansante: il successo nel cast de Il Professore

Luna Miriam Iansante è una giovanissima attrice e doppiatrice romana, nota al grande pubblico per aver preso parte al cast Scopri di più

Mare Fuori: personaggi, trama e curiosità
Mare Fuori: personaggi, trama e curiosità

Mare Fuori: personaggi, trama e curiosità Mare Fuori è una serie tv italiana che sta ottenendo un successo straordinario. In Scopri di più

The Night Agent (serie TV) | Recensione
The Night Agent (serie TV) | Recensione

The Night Agent: recensione della serie tv The Night Agent è una serie tv uscita quest'anno su Netflix, creata da Scopri di più

L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta
L’amica geniale saluta il pubblico con il quarto e ultimo capitolo della serie evento: Storia della bambina perduta

La storia di Lila e Lenù – raccontata nella tetralogia L’amica geniale di Elena Ferrante e trasposta in una serie Scopri di più

Giù le mani dai gatti: caccia a un killer online | Recensione
luka magnotta

Siamo ormai abituati al potere di Internet nella vita odierna. Dominati da insulti denigratori visibili sui siti online, fake news, Scopri di più

Outer Banks: trama, personaggi e curiosità
Outer Banks: trama, personaggi e curiosità

  Outer Banks è una serie tv statunitense ideata da Shannon Burke, Josh Pate e Jonas Pate, presente sulla piattaforma Scopri di più

A proposito di Marta Alessi

Vedi tutti gli articoli di Marta Alessi

Commenta