Youtuber che si occupano di moda vintage: scopriamone 3

youtuber che si occupano di moda vintage

Chi sono le youtuber che si occupano di moda vintage da scoprire?

Dalla sua fondazione nel 2005, Youtube si è evoluto da semplice piattaforma sulla quale pubblicare video brevi a un social network su cui moltissimi content creator possono pubblicare i propri contenuti, guadagnando un seguito di persone interessate all’argomento che trattano, e una vera e propria carriera, talvolta anche molto remunerativa, grazie alle sponsorizzazioni e agli annunci pubblicitari. Sono innumerevoli gli interessi e gli argomenti che trovano il proprio spazio su Youtube, da esperimenti scientifici, al paranormale, all’arte della ceramica, ai canali di cucina, le possibilità sono infinite.

In questo articolo, scopriremo uno dei temi che sta guadagnando più popolarità su Youtube, con tre youtuber che si occupano di moda vintage.

1. Bernadette Banner

Bernadette Banner è una content creator statunitense, attualmente residente a Londra, e una delle youtuber che si occupano di moda vintage più popolari di Youtube. Nata a New York nel 1994, ha studiato Design alla Tisch School of the Arts della New York University e, prima di iniziare la propria carriera su internet, ha lavorato come tirocinante per la costumista Jenny Tiramani e come assistente costumista a Broadway.

Il canale Youtube di Bernadette è incentrato principalmente sulla storia della moda e sulla moda vintage; sono infatti numerosi i video in cui la sarta e condivide il processo di realizzazione di abiti d’epoca, che spaziano dal Medioevo fino all’età edoardiana inglese, della quale indossa giornalmente gli abiti. Tra i suoi contenuti più popolari si possono ricordare quelli incentrati sulla realizzazione storicamente accurata di un corsetto tardo-vittoriano, oppure il video in cui mostra come lavare una sua creazione, ispirata all’abito indossato da Mary Poppins alla corsa di cavalli di fantasia nell’omonimo film Disney del 1964, utilizzando prodotti e metodologie del periodo eduardiano, in cui Mary Poppins è ambientato.

Da un punto di vista più pop, la youtuber pubblica ogni gennaio, a partire dal 2020, un video in cui descrive l’accuratezza storica dei costumi nelle produzioni cinematografiche e televisive dell’anno appena trascorso, collocandoli in una griglia dal migliore al peggiore. Così come tante altre persone e youtuber che si occupano di moda vintage, anche lei sposa la visione del «vintage fashion but not vintage values» (moda vintage ma non valori vintage), ovvero l’apprezzamento per un determinato tipo di estetica e di abito ma senza per questo allinearsi ai valori della società di cui questi facevano parte, caratterizzati da disuguaglianze sociali e di genere, razzismo e colonialismo. Essendo nata fondamentalmente come sarta, la sua profonda conoscenza del mondo del tessile l’ha avvicinata alle tematiche del fast fashion e della produzione di abbigliamento in massa, una piaga ambientale sempre più in crescita e della quale parla molto, invitando i propri iscritti a riciclare i propri abiti ed usarli fin quando possibile.

La popolarità di Bernadette Banner è cresciuta grazie al suo talento nel portare in vita la moda di epoche passate attraverso la sartoria e la sua capacità di coinvolgere il suo pubblico con contenuti educativi e intrattenimento di qualità, senza mai risultare noiosa o banale. Il suo contributo alla comunità online della moda vintage ha ispirato molte persone a esplorare il mondo intricato e affascinante della storia della moda. 

2. Jessica Kellgren-Fozard

Jessica Kellgren-Fozard, conosciuta come Jessica Kellgren-Haynes prima del matrimonio, è una una content creator britannica e una delle youtuber che si occupano di moda vintage più conosciute del Regno Unito. Grande appassionata di vintage, la sua estetica riflette ciò che era in voga durante gli anni ‘40 e ‘50 del secolo scorso e spesso recensisce abiti retrò, sia thrifted, ovvero comprati di seconda mano e d’epoca, sia acquistati direttamente in negozio. I lunghi capelli rossi, un suo tratto distintivo, sono sempre acconciati in maniera impeccabilmente anni ‘40 e sul suo canale YouTube si possono trovare diversi tutorial su come ottenere lo stesso risultato.

Così come Bernadette Banner, anche Jessica aderisce all’idea di «vintage fashion but not vintage values», anche perché è una fervida sostenitrice dei diritti di tutte le minoranze, facendo parte di due di queste; infatti, Jessica è lesbica e disabile e le tematiche LGBTQIA+ e di disabilità sono un punto focale del suo canale. Le sue due malattie genetiche, la Sindrome di Ehlers-Danlos e la HNPP (Hereditary Neuropathy with liability to Pressure Palsies), comportano diversi sintomi importanti, tra cui la sordità e la youtuber tiene molto a fare in modo che tutti i suoi contenuti siano accessibili, utilizzando i sottotitoli.

Fra i suoi video più popolari possiamo ricordare la serie di biografie sui personaggi della storia queer o disabili, e i vlog che riguardano la sua vita quotidiana con sua moglie Claudia e loro figlio Rupert. Oltre alla sua presenza online, Jessica Kellgren-Fozard è anche coinvolta in attività di sensibilizzazione e advocacy. Ha partecipato a iniziative per la consapevolezza sulla sordità e ha contribuito a diffondere un messaggio positivo sull’accettazione di sé e sull’inclusività. Jessica è apprezzata dai suoi fan per la sua autenticità, il suo umorismo e la sua capacità di affrontare temi importanti in modo accessibile e informativo. Il suo canale è un luogo dove le persone possono imparare, condividere esperienze e sentirsi ispirate dalla sua prospettiva unica sulla vita.

3. Karolina Żebrowska

Karolina Żebrowska è una popolare content creator polacca e una delle youtuber che si occupano di moda vintage più note della piattaforma. È un’abile sarta anche se, a differenza di Bernadette Banner, non ha una formazione sartoriale né di design, ma ha due lauree in Cinema, una dall’Università di Cracovia e l’altra dall’Università di Edimburgo. Sul suo canale parla spesso di storia della moda, ricreando look di diverse epoche; in particolare possiamo ricordare il video incentrato sulla creazione di abiti storicamente accurati per Biancaneve, partendo dal periodo in cui la fiaba è ambientata e dall’omonimo film Disney del 1937. 

Karolina è giunta alla notorietà riproponendo un video della popolare rivista Glamour, in cui si mostrava l’evoluzione della moda durante il corso del ‘900, andando a correggere gli errori e le inaccuratezze ivi presenti. La sua personalità vivace e sarcastica le ha fatto guadagnare l’appellativo di «Meme Mom» dalla sua fan base, la quale la prende in giro, sostenendo che in realtà non sia una ragazza di appena 30 anni, bensì una viaggiatrice del tempo o un essere immortale che racconta che tipo di abiti indossava durante la sua prima gioventù.

Fra i suoi contenuti più popolari vi sono sicuramente video di ranking, in cui giudica l’accuratezza storica delle produzioni cinematografiche e televisive, in particolar modo il franchise di Barbie e Shrek. Affascinata dal vintage, la sua estetica si rifà soprattutto agli anni ‘30 e ‘40, tanto da arredare il suo appartamento in questo stile, ferma restando la sua adesione all’idea del «vintage fashion but not vintage values». Il suo contenuto unico e coinvolgente ha attirato un vasto pubblico interessato alla moda storica, alla bellezza retrò e alla cultura del passato. Karolina Żebrowska è apprezzata per il suo rispetto e la sua profonda comprensione della storia e della cultura delle epoche che esplora nel suo canale. Con il suo approccio creativo, la sua competenza nel campo e la sua personalità irresistibile, continua a essere una figura amata nella comunità online interessata alla storia della moda e alla moda vintage. 

Fonte Immagine: Profilo X ufficiale di Jessica Kellgren-Fozard (@JessicaOOTC)

Altri articoli da non perdere
Vendere e acquistare su Vinted: pro e contro
Vendere e acquistare su Vinted

Negli ultimi anni, il mercato dell'abbigliamento di seconda mano ha conosciuto una crescita esponenziale, grazie alla maggiore consapevolezza dei consumatori Scopri di più

La bambola Bratz, la più celebre e alla moda
Bratz bambole

La celebre bambola Bratz appartiene alla linea di bambole prodotte dalla MGA Entertainment, create dal disegnatore di giocattoli Carter Bryant, Scopri di più

Prodotti di Wycon: 3 da acquistare
Prodotti di Wycon: 3 da acquistare

Deborah, Kiko, Pupa, Collistar, Diego dalla Palma sono solo alcuni dei tanti brand italiani che mostrano l'eccellenza dei prodotti cosmetici Scopri di più

Moda Made in Italy: 5 tra i brand più amati nel mondo
Moda Made in Italy: 5 tra i brand più amanti nel mondo

Rinomata per la sua eleganza e versatilità, la moda Made in Italy da sempre cattura l’interesse globale di tutti coloro Scopri di più

Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
Rara Avis, moda in volo

Rara Avis, la moda prende il volo all’interno del parco archeologico del Colosseo, presso le Uccelliere Farnesiane sul Palatino. Un Scopri di più

Tendenze makeup autunno/inverno 2024: 7 look da imitare
Tendenze makeup autunno/inverno 2024, 7 look da imitare

Dopo un’estate all’insegna del makeup sempre più minimal, ritornano questa stagione i look più audaci: occhi intensi, labbra scure, vibes Scopri di più

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta