Pieces of a Woman, il dolore dopo la tragedia

piece of a woman

Pieces of a Woman è un film diretto da Kornél Mundruczó , presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, durante la quale Vanessa Kirby è stata premiata con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile.

Il 12 settembre Netflix ne ha acquisito i diritti di distribuzione statunitensi e internazionali: il film ha avuto una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 30 dicembre 2020, per poi venire pubblicato sulla piattaforma streaming a livello globale dal 7 gennaio 2021. La storia, diretta da Kornél Mundruczó con la sceneggiatura di Kata Wéber, sua ex partner, e s’ispira ad un’esperienza diretta della scrittrice. Con la firma di Martin Scorsese come produttore esecutivo, racconta un episodio che cambia per sempre il rapporto di Martha (Vanessa Kirby) e Sean (Shia LaBeouf).

La trama di Piece of a woman

La donna decide di partorire in casa ma la nascita della primogenita si trasforma in un incubo quando durante il travaglio la piccola perde la vita per mano di un’ostetrica confusa e agitata che verrà accusata di negligenza criminale. La vita della giovane coppia viene totalmente stravolta dal lutto, e il momento gioioso dell’ arrivo di una nuova vita, diviene un dramma. Inizia così un’odissea lunga un anno per Martha, che deve sopportare il suo dolore e al contempo gestire le difficili relazioni con il compagno e la dispotica madre che intenta una causa ai danni dell’ostetrica divenuta oggetto di pubblica denigrazione.

Pieces of a Woman ha un’aria profondamente intima: è la storia di un dolore taciuto, che rimane inespresso nelle parole ma che viene percepito nelle sue molteplici sfumature, l’ elaborazione del lutto prende pieghe diverse a seconda dei personaggi. Ricercati toni di grigio fanno da sfondo alla vicenda dolorosa che si riflette in un’ ambiente esterno dominato dal disordine e dalla trascuratezza. Nelle sequenze scandite dal silenzio sono racchiusi i pensieri di una donna che impara a convivere con la sua perdita: Martha è la protagonista di una tragedia devastante.

La scena iniziale è quella che si presta a un forte realismo e quando il film non è ancora a metà ci si domanda come la giovane donna possa andare avanti dopo quello che le è capitato. Sarà proprio lei a darci la risposta verso il finale, dopo averci tenuto a lungo a debita distanza. Senza fare eccessivi spoiler, Martha riesce ad affermarsi come persona di fronte all’anziana madre che, magari con buone intenzioni, cerca di fare quello che non può e non deve più fare, cioè decidere per la figlia, prendersi carico della sua vita e della sua sofferenza. Ella ci mostrerà a piccoli passi che è possibile giungere a quella luce in fondo al tunnel, attraversando il dolore e dandogli un volto ben riconoscibile. Nascita, morte e rinascita sono gli elementi di un ciclo vitale al quale non possiamo sottrarci.

Fonte immagine: https://www.mymovies.it/film/2020/pieces-of-a-woman/

Altri articoli da non perdere
Film con Anya Taylor-Joy: 6 da vedere
Film con Anya Taylor-Joy.

Dopo aver cavalcato l’onda del successo nel 2020 con la serie tv Netflix La Regina degli Scacchi (qui la nostra Scopri di più

The Neon Demon (film) | Recensione
The Neon Demon (film) | Recensione

The Neon Demon è un film del 2016 di genere thriller e horror, scritto e diretto da Nicolas Winding Refn Scopri di più

You: la serie Netflix su stalking e ossessioni sentimentali
You

You. "Un ragazzo pericolosamente affascinante e profondamente ossessivo ricorre a misure estreme per entrare nelle vite delle persone che lo Scopri di più

Una settimana da Dio | Analisi e recensione
Una settimana da Dio (2003).

Una settimana da Dio è un film del 2003 diretto da Tom Shadyac, realizzato dalla casa di produzione cinematografica americana Scopri di più

Ponyo sulla scogliera, Studio Ghibli | Recensione
Ponyo sulla scogliera

Ponyo sulla scogliera (崖の上のポニョ, Gake no ue no Ponyo in giapponese) è uno dei film d’animazione giapponesi più amati e Scopri di più

Film di John Cassavetes, i migliori 5
Film di John Cassavetes, i migliori 5

Film di John Cassavetes, i migliori 5  «Non esistono grandi film. Esistono solo scene che ti toccano per un momento Scopri di più

A proposito di MariaGrazia costagliola

Vedi tutti gli articoli di MariaGrazia costagliola

Commenta