Precious – il film – | Per tutte le ragazze preziose del mondo

precious

Precious è un film del 2009 del regista Lee Daniels  basato sul romanzo di Sapphire, Push – La storia di Preciuos Jones. Un film che ha ricevuto diverse nomine nelle varie categorie premio che vanno dalla performance del cast alla direzione, dalla cinematografia all’adattamento del libro in pellicola, includendo sei nomine all’Academy Awards, pluripremiato al Sundance Festival e vincitore a Cannes della sezione “Un Certan Regard”. La quantità considerevole di riconoscimenti incuriosirebbe qualsiasi spettatore che non abbia ancora visto il film, disponibile sulla piattaforma Netflix dall’ ottobre scorso.

Precious il film di Lee Daniels disponibile su Netflix- la trama:

La storia della sedicenne Precious Clareece Jones è ambientata negli ’80; la ragazza vive con la madre nella parte più povera di Harlem, soffre di obesità ed è quasi analfabeta, inoltre è madre di una bambina affetta dalla Sindrome di Down nata dalla violenza sessuale che Precious ha subito dal padre. L’unica figura genitoriale presente nella sua vita non è in grado di prendersi cura di lei, oltre agli abusi è costretta a sopportare anche le umiliazioni e le ripetute violenze della madre che non si risparmia di ricordarle puntualmente che la odia. Un giorno la scuola che frequenta decide di espellerla quando viene a conoscenza della seconda gravidanza della ragazzina. Però, la direttrice le consiglia di iscriversi ad un programma speciale che aiuta ragazzi problematici. E’ così che comincia il riscatto per Precious, che intraprende un cammino per ritrovare la fiducia in se stessa, grazie all’aiuto di due donne. Il contesto sociale è ben ancorato alla realtà con al centro i disagi sociali che vive il sottoproletariato di New York.

Un film dedicato a tutte le ragazze preziose del mondo

Alla base di un delicato dramma ci sono una mancanza di educazione alimentare, una dipendenza dalla tv che spinge la protagonista a trovare conforto nella fantasia per sfuggire alla realtà, sommate alle fragilità di una giovane adolescente. Il suo doppio nome sta ad indicare che lei è preziosa come tutte le fanciulle del mondo, un fiore violato nella sua purezza, offesa e umiliata da chi avrebbe dovuto proteggerla e donarle amore incondizionato, Precious riesce a trovare la forza di rimanere a galla, talvolta con sofferta indifferenza, altre tentando di cambiare la sua condizione. Precious riuscirà ad ottenere il suo riscatto? O forse sarà meglio chiedersi in cosa consiste la famosa rivincita di chi ha tanto sofferto? Il film racconta una storia di emancipazione sociale che tuttavia prende le distanze da qualsiasi ricorso a espedienti retorici, un monumento all’ istruzione come principale fonte di evasione da qualsiasi condizione di subalternità; la celebrazione dell’intelligenza e di un atteggiamento propositivo verso la vita, a dimostrazione del fatto che è possibile farsi strada anche nel sentiero più tortuoso.

La particolarità di Precious è quella di riuscire a trovare un motivo per preservare la sua preziosità, con la piena consapevolezza del suo dramma, mostrando le cicatrici e le mancanze.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo
Questi Fantasmi di Gassmann: il film omaggio a Eduardo è in arrivo

Questi Fantasmi di Gassmann farà parte della serie di film che sono arrivati sul piccolo schermo con la denominazione di Scopri di più

Delicious: il nuovo thriller tedesco | Recensione
delicious

Delicious è un film tedesco del 2025 di Nele Mueller-Stöfen, di genere thriller ma con echi drammatici. Siamo in Provenza, Scopri di più

Se anche gli Avengers si rifanno a Lucano
Lucano Avengers

Il Bellum Civile, o Pharsalia, da considerarsi per importanza come il secondo poema epico della storia della romanità, preceduto solo Scopri di più

Folk horror: 5 film da vedere
Folk horror: 5 film da vedere

In questo articolo elencheremo cinque imperdibili film folk horror che meritano di essere inseriti nella lista di ogni appassionato del Scopri di più

Martin Eden, un anarchico napoletano al cinema
Martin Eden

"[..] e non immaginava neppure che le persone d'eccezionale valore sono simili alle grandi aquile solitarie che volano molto in Scopri di più

Film con Silvana Mangano: 3 da vedere
Film con Silvana Mangano: 3 da vedere

Ecco 3 film con Silvana Mangano da vedere! Silvana Mangano è una delle maggiori attrici della storia del cinema italiano Scopri di più

A proposito di MariaGrazia costagliola

Vedi tutti gli articoli di MariaGrazia costagliola

Commenta