Programmi di Alessandro Cattelan: 3 da non perdere

Programmi tv di Alessandro Cattelan: 3 da non perdere

Piemontese del 1980, Alessandro Cattelan è un’eccellente personalità dello spettacolo, esordendo a soli ventuno anni nel mondo della conduzione televisiva sui canali di musica. Cresce su MTV per poi arrivare a toccare la vetta con Sky, alla conduzione di programmi come X-Factor (dove rimane per i successivi dieci anni), dei David di Donatello (nel 2016), e di Potevo farlo anch’io, un programma con co-conduttore anche Francesco Mandelli, trasmesso su Sky Arte. Ma, come ogni conduttore che si rispetti, Alessandro Cattelan arriva ad ottenere non uno, ma ben due programmi tutti suoi, dall’ideazione alla conduzione; produce anche una miniserie con Netflix.

Ecco 3 programmi di Alessandro Cattelan da non perdere.

  1. Una semplice domanda

Nel 2022, tra i programmi di Alessandro Cattelan si aggiunge questa miniserie dove lui stesso parte all’avventura per rispondere ad una semplice domanda posta dalla figlia Nina: come si fa ad essere felici?
Nel corso di sei puntate, vengono mostrati discorsi necessari per arrivare ad una risposta, una volta giunti alla fine del percorso. Roberto Baggio, Paolo Sorrentino, Gianluca Vialli, Geppi Cucciari, Francesco Mandelli ed Elio, sono le personalità scelte da Alessandro Cattelan come volti e voci per il suo viaggio introspettivo in collaborazione con Netflix.

  1. Stasera c’è Cattelan

Dopo ben dieci anni passati su Sky, Alessandro Cattelan decide di lasciare l’emittente e portare con sé il suo format, E Poi C’è Cattelan, che dal 2014 al 2020 è rimasto ancorato alla piattaforma a pagamento.
Rai 2 lo accoglie a braccia aperte, dandogli spazio in seconda serata. Gli ospiti vengono simpaticamente intervistati e sono coinvolti non solo personaggi del cinema e dello spettacolo italiano, ma anche personaggi virali sui social, oppure host di format televisivi da poco introdotti. Il programma riporta molto al famoso Che Tempo Che Fa dove Fabio Fazio, oramai su TV8, intervista personalità di spicco dello spettacolo, della politica o dell’attualità non solo italiani ma internazionali. Tra i programmi di Alessandro Cattelan, questo è stato sicuramente quello che l’ha consacrato.

  1. Da vicino nessuno è normale

È nel 2023 che, finalmente, uno dei programmi di Alessandro Cattelan ottiene il suo spazio in prima serata: sempre su Rai 2, in tre imperdibili appuntamenti, il conduttore piemontese lancia Da Vicino Nessuno È Normale, un nuovo show televisivo sulle impronte di quello vecchio, che porta quindi con sé la simpatia e la leggerezza delle sue interviste.
L’obiettivo di questo programma, a differenza dei precedenti, è avvicinarsi al pubblico quanto più possibile, entrando nella vita del singolo: le persone intervistate infatti, intervallate da gente di spettacolo, sono comuni che condividono con la telecamera le loro più grandi paure. Tramite un originale format e un continuo non prendersi sul serio, Alessandro Cattelan ha avuto una media del 4,95% di share con quasi un milione di telespettatori medi. Per essere nuovo alla prima serata, il conduttore di Tortona se l’è cavata piuttosto bene.

Ma dove possiamo vedere i programmi del presentatore? Una semplice domanda è possibile recuperarlo, come già specificato, su Netflix, mentre gli altri due programmi di Alessandro Cattelan sono visibili su RaiPlay.

Fonte immagine dell’articolo: depositphotos

Altri articoli da non perdere
La la land di Chazelle, un capolavoro al confine tra sogno e realtà
La la land di Chazelle, un capolavoro al confine tra sogno e realtà

Scritto e diretto da Damien Chazelle, La la land è un film sentimentale, drammatico e musicale, omaggio ai classici film Scopri di più

La notte degli Oscar 2024, un’edizione senza sorprese!
La notte degli Oscar 2024 Locandina

La notte degli Oscar è finalmente arrivata ed è passata, superando un anno difficile. Dopo gli scioperi e gli accordi, Scopri di più

Footloose compie 40 anni e ci riporta indietro negli Anni 80
Footloose

Footloose, la pellicola cult del cinema americano degli anni ottanta, compie quarant’anni ed è ancora amatissima dal pubblico di tutto Scopri di più

Grazie Ragazzi, di Albanese: il teatro, l’assurdo e l’attesa
Grazie, ragazzi di Albanese: il teatro, l'assurdo e l'attesa

"Grazie Ragazzi" è un film di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio. Cinque detenuti scoprono che Scopri di più

Ivano De Matteo, Mia | Recensione
Mia. La pellicola disarmante, dura e coinvolgente di Ivano De Matteo

Il 6 aprile 2023 irrompe nelle sale cinematografiche Mia, il nuovo disarmante, duro e coinvolgente lavoro di Ivano De Matteo. Scopri di più

Personaggi di Mare fuori: quali sono i principali
Personaggi di Mare fuori, quali sono i principali

Personaggi di Mare Fuori, scopriamo insieme quali sono i personaggi principali. (Questo articolo contiene spoiler). Questa serie è ambientata a Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta