Reboot de Le cronache di Narnia: cosa sappiamo

Reboot de Le cronache di Naria, cosa sappiamo

Le cronache di Narnia è una saga high fantasy composta da 7 romanzi e scritta da C. S. Lewis. Nel 2005 iniziò la trasposizione cinematografica di tali capolavori con l’omonimo film Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio, diretto da Andrew Adamson e distribuito dalla Walt Disney Pictures. Tuttavia, questo primo successo venne seguito soltanto da altre due pellicole, ovvero Le cronache di Narnia – Il principe Caspian e Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero, bloccando quindi il passaggio al grande schermo solamente al terzo dei sette romanzi. I fan della saga hanno sognato per anni di poter ritornare con i fratelli Pevensie nella magica terra di Narnia per vivere con loro nuove avventure, ma dall’ultimo film del 2010 non si hanno più avuto notizie sulle riprese e sul continuo di tale progetto, che risultava così annullato, nonostante il riscontro positivo che si era ricevuto dal pubblico. Le speranze si sono riaccese solo nel 2018 quando Netflix ha deciso di acquistare da Walden Media i diritti della saga e realizzare un reboot de Le cronache di Narnia. Ecco cosa sappiamo a riguardo.

Serie tv o film?

Il colosso streaming, Netflix, propose inizialmente la realizzazione di una serie televisiva per il reboot de Le cronache di Narnia, con il fine di approfondire meglio ogni romanzo della saga. Dopo qualche anno di silenzio, però, nel 2022 vi è stato un cambio di programma con il subentro di Greta Gerwig come sceneggiatrice e registra: grazie al lavoro di uno dei nomi più celebri di Hollywood si sarebbe deciso di virare verso la produzione di film, rimanendo in linea con quello che era stato il passato della saga. Trattandosi di un reboot, si ripartirà dal primo volume della serie, per poi proseguire con gli altri 6: non stiamo parlando, quindi, di un prosieguo della trilogia uscita tra il 2005-2010, ma di un progetto completamente nuovo, nel quale ritroveremo chiaramente gli stessi personaggi e le stesse storie, ma semplicemente con volti diversi.

Le novità sul reboot de Le cronache di Narnia

Dopo il successo planetario di Barbie, Greta Gerwig è tornata a parlare dei suoi lavori futuri, soffermandosi proprio sul reboot dei film de Le cronache di Narnia, di cui ne dirigerà almeno due. Le riprese dovrebbero iniziare nel 2024, dopo lo sciopero degli attori che ne ha ritardato l’inizio, e già circolano supposizioni sui nomi dei possibili attori. Ma le belle notizie non finiscono qui: si è iniziato anche a parlare di voler espandere l’universo Narnia, affiancando ai 7 film anche degli spin-off concentrati su alcuni dei personaggi più amati, come il Signor Tumnus o l’affascinante Principe Caspian. Noi non vediamo l’ora di poter rivivere la magia di uno dei mondi fantasy più amati di sempre, e voi?

Fonte immagine in evidenza: locandine film “Le cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” e “Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero”

Altri articoli da non perdere
Ambìta eredità, a Pomigliano d’Arco sono terminate le riprese del film
Ambìta eredità

Ambìta eredità è il nuovo film diretto da Francesco Vecchione e girato nel comune vesuviano di Pomigliano d'Arco Ambìta eredità Scopri di più

Fenomeno Barbie, che ruolo ha Ken?
nomination agli oscar per Barbie

Ormai è ufficiale, impazza la Barbie mania: tutti sono alla ricerca di capi rosa e delle nuove collezioni abbigliamento di Scopri di più

Serie TV e film Marvel in ordine cronologico: una guida
Film Marvel in ordine cronologico: una guida

Era il lontano 2008 quando il primo Iron Man arrivava nelle sale, dando ufficialmente il via all'universo cinematografico Marvel, o Scopri di più

Film indie italiani: i migliori 6 da vedere
film indie

Un film indipendente, o "indie", è un'opera realizzata al di fuori del sistema delle grandi case di produzione. Questo non Scopri di più

Serie di Shondaland: le 3 migliori prodotte da Shonda Rhimes
Shondaland: le tre migliori serie prodotte da Shonda Rhimes

Le serie di Shondaland fanno parte di un universo creato dalla brillante mente di Shonda Rhimes che ha ridefinito il Scopri di più

30 anni in 1 secondo: recensione del film
30 anni in 1 secondo

30 anni in 1 secondo è una commedia romantica del 2004, prodotto e distribuito da Columbia Pictures e realizzato sotto la Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta