Ridley Scott: 5 film da vedere diretti dal regista inglese

Ridley Scott: 5 film da vedere diretti, dal regista inglese

Ridley Scott si prepara a tornare nelle sale con Napoleon, l’atteso kolossal storico con Joaquin Phoenix. Considerato uno dei più grandi registi viventi, Scott ha segnato la storia del cinema con capolavori immortali come Alien (1979), Blade Runner (1982) e Il gladiatore (2000). La sua grandezza risiede nella capacità di padroneggiare generi diversissimi, dalla fantascienza al dramma storico, mantenendo sempre uno stile visivo potente e inconfondibile. In attesa di rivedere la sua maestria nel raccontare le gesta di Napoleone Bonaparte, riscopriamo cinque sue opere, forse meno celebrate ma altrettanto significative.

Tabella: 5 film di Ridley Scott da riscoprire

Film Perché vederlo
The last duel Per un thriller storico femminista che usa la struttura narrativa “alla Rashomon” per denunciare la violenza di genere.
Black hawk down Per un war movie crudo e realistico che mostra il caos e la brutalità della guerra moderna senza alcun eroismo.
G.I. Jane – Soldato Jane Per una storia di determinazione femminile che critica il militarismo e gli stereotipi di genere, con una performance iconica di Demi Moore.
Legend Per un fantasy oscuro e visionario, un cult degli anni ’80 che omaggia le fiabe dei fratelli Grimm con un’estetica gotica indimenticabile.
American gangster Per un gangster movie magistrale che racconta l’ascesa di un criminale e la caccia di un poliziotto, con due performance monumentali.

1. The Last Duel (2021)

Questo potente dramma storico è ambientato nella Francia del XIV secolo, un’epoca di brutali conflitti. Basato sul libro L’ultimo duello di Eric Jager, il film racconta la storia di Marguerite de Carrouges (Jodie Comer), che accusa lo scudiero Jacques Le Gris (Adam Driver) di stupro. Suo marito Jean (Matt Damon) si appella al re per risolvere la questione con un duello all’ultimo sangue. Scott utilizza una struttura a tre capitoli per mostrare la stessa vicenda da tre prospettive: quelle autoassolutorie dei due uomini e, infine, quella veritiera della donna, portando lo spettatore a una profonda riflessione sulla natura del potere e della verità.

The Last Duel è disponibile su Disney+.

2. Black Hawk Down (2001)

Un war movie crudo e senza eroi, che ritrae la disastrosa Battaglia di Mogadiscio del 1993. Con un cast corale che include Josh Hartnett, Eric Bana e un giovane Tom Hardy, il film racconta la missione di cattura del signore della guerra Mohammed Farah Aidid da parte delle forze speciali statunitensi, trasformatasi in una carneficina. Scott mette in scena il caos e la disperazione della guerra urbana, mostrando soldati spaventati e vulnerabili, non automi programmati per uccidere. L’opera è un capolavoro tecnico che ha vinto due Oscar per il Miglior Montaggio e il Miglior Sonoro, come certificato dall’Academy Awards.

Black Hawk Down è disponibile su Netflix.

3. G.I. Jane – Soldato Jane (1997)

Una pellicola feroce e controversa, con una performance iconica di Demi Moore. L’attrice interpreta Jordan O’Neil, tenente della marina scelta per un programma sperimentale dei Navy SEALS per diventare la prima donna a farne parte. Il film è il racconto del suo estenuante addestramento, un percorso di sofferenza fisica e psicologica per superare i pregiudizi e dimostrare il proprio valore. Con un’interpretazione magistrale di Viggo Mortensen, Soldato Jane è una critica potente al militarismo e agli stereotipi di genere.

Soldato Jane è disponibile su Prime Video, Timvision e NowTV.

4. Legend (1985)

Dopo due capolavori sci-fi, Scott si immerse nel fantasy, creando un cult degli anni Ottanta. Con un giovanissimo Tom Cruise, il film è una fiaba oscura che omaggia i Fratelli Grimm. Il malvagio Signore delle Tenebre (un indimenticabile Tim Curry) vuole far calare la notte eterna sul mondo uccidendo gli ultimi unicorni. L’eroe Jack deve salvare la sua amata e il mondo intero. Nonostante un iniziale insuccesso, che portò a diversi rimontaggi, Legend è diventato un classico per le sue atmosfere gotiche e la sua estetica visionaria.

Legend è disponibile su Prime Video e Disney+.

5. American Gangster (2007)

Un gangster movie magistrale con due protagonisti d’eccezione: Denzel Washington e Russell Crowe. Il film, basato sulla storia vera del boss Frank Lucas, racconta la sua ascesa criminale ad Harlem negli anni ’70 e, parallelamente, la caccia del detective Richie Roberts per incastrarlo. Scott costruisce un’epica criminale avvincente, alternando le vite dei due uomini e offrendo un ritratto complesso dello scontro tra Bene e Male, ambizione e giustizia. È considerato uno dei migliori film del genere, al pari di classici come Il Padrino e Scarface.

American Gangster è disponibile su Netflix e Prime Video.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia Commons


Articolo aggiornato il: 01/10/2025

“`

Altri articoli da non perdere
Film di Mandy Moore: 2 da vedere
Film con Mandy Moore: 2 da vedere

Film di Mandy Moore, quali vedere? Mandy Moore è una cantautrice e attrice nata nel 1984 a Nashua, nel New Scopri di più

Film con Kristen Stewart: i 4 da non perdere
Film con Kristen Stewart: i 4 da non perdere

Kristen Jaymes Stewart è un’attrice statunitense nata a Los Angeles nel 1990 che ha raggiunto la fama dopo aver interpretato Scopri di più

Film di Zhang Yimou: 4 tra i più belli
Film di Zhang Yimou

Zhang Yimou nasce a Xi’an nel 1951, ed è probabilmente il regista cinese più conosciuto a livello internazionale. Le sue Scopri di più

Film di Alfred Hitchcock: i 4 consigliati da vedere
Film di Alfred Hitchcock :i 4 consigliati da vedere

Alfred Hitchcock (1899-1980) è considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema. Maestro della suspense, con i suoi film Scopri di più

Live action più amati: 3 da non perdere
Live action più apprezzati: 3 da non perdere

Quali sono i tre live action più amati dai fan e dalla critica? Partiamo dalle basi: cos'è un live action? Scopri di più

Aldo Giovanni e Giacomo: tre uomini e…
Aldo Giovanni e Giacomo: tre uomini e…

Ripercorriamo esordio e carriera di Aldo Giovanni e Giacomo, il trio comico che è stato anche ritratto dell'Italia anni '90 Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

One Comment on “Ridley Scott: 5 film da vedere diretti dal regista inglese”

Commenta