Roast in Peace: il nuovo comedy show di Prime Video

Locandina R.I.P.

Roast in Peace è il nuovo comedy show in streaming su Prime Video che porta il celebre format del roast in una veste tutta italiana.  

Il format di Roast in Peace

Il nuovo show comico di Prime Video, capovolge ogni aspettativa: non una semplice satira sulle celebrità, ma un vero e proprio “funerale” ironico in cui quattro volti noti del panorama italiano vengono “commemorati” con la satira.  Si tratta di un format che prende spunto dal roast americano, che in inglese intende proprio ”arrostire” la persona, in modo spietato ma amichevole. Infatti negli Usa in realtà per le celebrità è considerato un grande onore essere sottoposti a questa pratica.
L’obiettivo è divertire senza risparmiarsi; in ogni puntata i comici prendono di mira i personaggi dello spettacolo e li commemorano, tra bare e fiori,  con battute pungenti, ironiche e sincere. 

Il cast di Roast in Peace

La padrona di casa e conduttrice è la maestra di sarcasmo Michela Giraud. Intorno a lei, un cast di comici di professione, alcuni dei quali gia visti in ”LOL chi ride è fuori’‘. Loro sono: Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Beatrice Arnera, Eleazaro Rossi, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, che si alternano nel prendere di mira, con simpatia e al tempo stesso un pizzico di cattiveria, le “vittime” di ogni puntata. In questa prima stagione, i coraggiosi protagonisti a salire sul palco sono Selvaggia Lucarelli, Elettra Lamborghini, Francesco Totti e Roberto Saviano. Tutti impassibili davanti alle numerose frecciatine dei comici e pronti a ridere di se stessi. La forza e l’obiettivo del programma sta proprio in questo: nel coraggio di accettare la presa in giro, trasformando le critiche (a volte molto pungenti) in uno spettacolo.

Il gioco: vince l’elogio più spietato

Il format di Roast in Peace prevede anche una vera e propria competizione: al termine di ogni puntata, il pubblico in sala vota l’intervento più riuscito, scegliendo quale comico è riuscito a essere più divertente. I vip “commemorati” hanno l’ultima parola: possono confermare i voti o ribaltarli completamente attribuendo un punteggio negativo e quindi penalizzando chi ha esagerato con la cattiveria.
Essere taglienti è proprio lo scopo del gioco. Vince chi riesce a colpire con stile anche a volte in imbarazzo per l’esagerazione nelle battute che si stanno per annunciare, che riprendono temi caldi di attualità, ma riuscendo sempre nell’intento di far ridere.  La prima stagione dello show è composta da sei episodi: i primi cinque sono dedicati ai “funerali” delle celebrità protagoniste e alla gara tra comici, mentre l’ultimo episodio è il roast della stessa conduttrice Michela Giraud  che poi svela il vincitore assoluto e raccoglie i momenti più divertenti e imprevedibili della produzione. 

Un nuovo modo di fare comicità

Con Roast in Peace, Prime Video porta in Italia un’idea nuova di fare comicità. Ogni puntata  diventa un piccolo esperimento sociale, dove la satira  prova a ricordare alle persone che ridere di sé stessi è fondamentale.
Non resta che lasciarsi trasportare dallo spettacolo e ridere con loro.

Fonte immagine: Sito ufficiale di Amazon Prime Video (https://www.primevideo.com/detail/RIP—Roast-in-Peace/0GL99KHNRMH7INRVIN63TMLUZ3

Altri articoli da non perdere
TO DO dei TXT: la web serie da non perdere
to do dei txt

La web serie TO DO dei TXT (Tomorrow X Together) è la web serie su Youtube del momento che vi Scopri di più

Film con Matilda De Angelis: 6 da vedere
Film con Matilda De Angelis: 6 da non perdere

Bolognese del 1995, poliedrica attrice, protagonista di videoclip musical di artisti di immenso successo del calibro dei Negramaro, Elisa e Scopri di più

Il caso di Gabby Petito: la serie di una storia vera | Recensione
Il caso di Gabby Petito

Il caso di Gabby Petito è una docu-serie di 3 episodi uscita su Netflix Italia il 17 febbraio 2025. Ogni Scopri di più

Il corsetto dell’Imperatrice | Recensione
Il corsetto dell'imperatore | recensione

Il corsetto dell’Imperatrice, il cui titolo originale è Corsage, è un film del 2022 diretto dalla regista Marie Kreutzer. È il Scopri di più

Il traditore (Film, 2019) | Recensione
Il traditore (Film, 2019) | Recensione

Il traditore è un film del 2019, diretto da Marco Bellocchio, che narra la storia di Tommaso Buscetta, mafioso e Scopri di più

Film di Jim Carrey, 4 da vedere
film di Jim Carrey

Jim Carrey è uno degli attori più iconici ed amati del mondo dello spettacolo. Il suo talento nel riuscire a Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Silvia Forconi

Vedi tutti gli articoli di Silvia Forconi

Commenta