Nell’era dello streaming, dove piattaforme come Netflix e Prime Video producono contenuti a un ritmo vertiginoso, affezionarsi a una serie TV è diventato un rischio. Molte produzioni, anche se amate dal pubblico, vengono interrotte bruscamente, lasciando trame irrisolte e fan delusi. Queste serie tv incompiute restano magiche proprio per il loro finale aperto, un cliffhanger eterno che lascia spazio alla nostra immaginazione.
Le ragioni dietro una cancellazione sono spesso legate a una logica di business: alti costi di produzione non giustificati dal numero di nuovi abbonati che la serie riesce ad attrarre. Analizziamo 7 casi emblematici di serie cancellate troppo presto.
Indice dei contenuti
| Serie tv | Il finale sospeso che ci ha deluso |
|---|---|
| The End of the F***ing World | Anche se conclusa, la seconda stagione lascia i fan a desiderare di vedere il futuro di James e Alyssa. |
| Alphas | Un attacco terroristico colpisce Grand Central Station, lasciando il destino dei protagonisti sconosciuto. |
| Fate: The Winx Saga | Bloom entra nel regno dell’oscurità per trovare sua madre, lasciando le sue amiche a combattere una nuova minaccia. |
| I Am Not Okay with This | Sydney incontra una misteriosa figura oscura dopo aver accidentalmente ucciso un ragazzo con i suoi poteri. |
| Santa Clarita Diet | Joel viene morso da Sheila, iniziando la sua potenziale trasformazione in non-morto. |
| Mindhunter | La trama sul serial killer BTK è lasciata in sospeso e il protagonista Holden Ford affronta una crisi personale. |
Le 7 serie tv incompiute che ci hanno spezzato il cuore
1. The End of the F***ing World
La storia di James, un diciassettenne convinto di essere uno psicopatico, e Alyssa, una coetanea ribelle, ha catturato il pubblico con il suo umorismo nero e la sua profondità emotiva. Sebbene la seconda stagione dia una conclusione alla loro fuga, molti fan la considerano una serie incompiuta nel cuore. La creatrice Charlie Covell ha dichiarato di non voler forzare una terza stagione per non rovinare la magia, lasciando però un desiderio irrisolto di vedere come i due protagonisti avrebbero affrontato l’età adulta.
2. Alphas
Questa serie di Syfy seguiva un team di persone con abilità sovrumane che collaboravano con il governo. La seconda stagione si concluse con un cliffhanger devastante: il leader del team, il Dr. Rosen, rende pubblici i poteri degli Alpha, ma pochi secondi dopo Grand Central Station viene colpita da un attacco, lasciando il destino di tutti i personaggi in sospeso. La serie fu cancellata per bassi ascolti, nonostante il finale aperto che presupponeva chiaramente una terza stagione.
3. Fate: The Winx Saga
Basata sul cartone animato italiano *Winx Club*, questa serie fantasy di Netflix ha diviso i fan per le sue libertà creative ma ha costruito una trama avvincente. Il finale della seconda stagione vedeva la protagonista Bloom entrare in un altro regno per affrontare una nuova minaccia. Nonostante gli sceneggiatori avessero già pianificato la terza stagione, Netflix ha cancellato la serie, probabilmente a causa degli alti costi di produzione degli effetti speciali non supportati da un’adeguata crescita di spettatori, come riportato da testate come Variety.
4. Joey
Nato come spin-off del colosso Friends, questo show seguiva le avventure di Joey Tribbiani a Los Angeles. Nonostante l’affetto per il personaggio, la serie non riuscì mai a ricreare la chimica del cast originale e fu cancellata dopo due stagioni, lasciando la sua evoluzione personale e la sua nuova vita sentimentale irrisolte. È l’esempio perfetto di come sia difficile per uno spin-off sopravvivere all’ombra del suo predecessore.
5. I Am Not Okay with This
Sydney è un’adolescente che scopre di avere poteri telecinetici incontrollabili. La prima stagione si conclude con un colpo di scena scioccante: dopo aver accidentalmente fatto esplodere la testa a un bullo al ballo della scuola, Sydney incontra una misteriosa figura che sembra sapere tutto di lei. La seconda stagione era già stata scritta, ma Netflix ha cancellato la serie a causa di incertezze e aumenti dei costi di produzione legati alla pandemia di COVID-19.
6. Santa Clarita Diet
Questa commedia horror con Drew Barrymore e Timothy Olyphant raccontava di una famiglia di periferia la cui vita viene stravolta quando la madre, Sheila, diventa una non-morta affamata di carne umana. La serie è stata cancellata da Netflix dopo tre stagioni, terminando con un cliffhanger enorme: per salvarlo, Sheila morde suo marito Joel, iniziando la sua potenziale trasformazione. La cancellazione, probabilmente dovuta agli alti costi, ha scatenato la rabbia dei fan.
7. Mindhunter
Prodotta da David Fincher, questa serie acclamata dalla critica esplorava la nascita del criminal profiling nell’FBI. Sebbene tecnicamente non sia cancellata ma “in pausa a tempo indeterminato”, il risultato è lo stesso: una storia incompiuta. La serie si è interrotta lasciando in sospeso la caccia al serial killer BTK e l’evoluzione psicologica dei suoi protagonisti. Secondo Fincher, i costi di produzione erano troppo alti per gli ascolti generati, rendendo improbabile una terza stagione.
Fonte immagine di copertina: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 03/10/2025

