Succede anche nelle migliori famiglie (film) | Recensione

Succede anche nelle migliori famiglie (film) | Recensione

Alessandro Siani torna al cinema con Succede anche nelle migliori famiglie, e ci parla della famiglia nel modo che sa fare meglio: con un film esilarante e divertente ma che fa anche riflettere. Cavalcando l’onda di un momento molto positivo per lui, tra lo spettacolo a teatro Extra Libertà Live Tour che porterà in scena fino a Marzo 2024, il successo come regista del musical tratto dalla fortunata serie Mare fuori, Alessandro Siani lavora instancabilmente e ci regala anche un film spassoso e sorprendente che ci racconta quanto a volte, dietro quella che appare come una famiglia perfetta, ci siano delle meravigliose imperfezioni. Con un cast di tutto rispetto che vanta la presenza di Anna Galiena, Dino Abbrescia, Cristiana Capotondi, Antonio Catania, Euridice Axen, Sergio Friscia e il ritorno sul grande schermo di uno smagliante Sebastiano Somma, il film Succede anche nelle migliori famiglie promette di far ridere, pensare e perché no? Accettare difetti e aspetti anche nelle nostre famiglie che le rendono uniche, anche quando sono…sorprendentemente inaspettati!

Alessandro Siani, Interviste film
Alessandro Siani, Interviste film; fonte: archivio personale

La trama di Succede anche nelle migliori famiglie di Alessandro Siani si snoda intorno alla famiglia Di Rienzo che vanta una lunga tradizione medica nel patriarca duro e inflessibile ma che ci tiene molto all’apparenza. I suoi figli maggiori sono lo specchio della sua perfezione. Renzo è un grande avvocato con una famiglia da copertina e una moglie, Deborah, che sembra uscita da La fabbrica delle mogli e due figli rigorosamente educati e perfettini. Isabella è una psicologa, famosa per i suoi libri e fiera di aver cresciuto un figlio da sola che vanta la frequentazione nientemeno che di Harvard. E poi c’è Davide, detto la pecora nera della famiglia: imbranato, insicuro, pasticcione persino il giorno della sua laurea ma con un cuore grande ed un desiderio di rifarsi agli occhi del padre e di aiutare gli altri. Una disgrazia improvvisa porta i tre fratelli in Sicilia, a Milazzo, nella splendida cornice del Golfo di Capo Milazzo dove li attende la madre che, dopo alcuni giorni di elaborazione del lutto, li sorprende con la notizia di un nuovo matrimonio, addirittura di lì a qualche giorno, con un pescatore che è tutto l’opposto del loro padre: libero, fumatore d’erba e aperto alla vita e all’amore. Per un malinteso, l’uomo diventa il centro di una serie di gag in stile Weekend con il morto e nelle difficoltà non mancheranno litigi ma anche chiarimenti tra i fratelli e la loro madre. 

Il ruolo di regista di Alessandro Siani in Succede anche nelle migliori famiglie

Sono passati dieci anni, ormai, dal suo primo film da regista Il Principe Abusivo che, come per molti, è stato un successo difficile da eguagliare, basti pensare ai primi film di Pieraccioni, per fare un esempio. Per questo film Alessandro Siani è tornato a collaborare con Fabio Bonifacci, sceneggiatore specializzato nelle commedie corali e insieme hanno curato soggetto e sceneggiatura di una storia piuttosto comune, anche se genuina, in cui come nei precedenti film diretti dall’attore e comico, il protagonista, quasi sempre un soggetto timido, indolente, che prende la vita alla leggera, vivendo come se non si aspettasse nulla, è circondato da personaggi studiati per risaltare i suoi pregi e difetti, servendo le battute su un piatto d’argento e partecipando alle disavventure che, a tratti, diventano gag comiche che rimandano – nello specifico in questa pellicola –  alla commedia anni novanta Weekend con il Morto.

Alessandro Siani, Interviste film

Alessandro Siani, Interviste film; fonte: archivio personale

Alessandro Siani ha raccontato nelle interviste che Succede anche nelle migliori famiglie vuole essere un omaggio alle famiglie di allora e di adesso. Quelle di una volta, dove i segreti restavano tali e c’era un’aura di perbenismo che però celava dei segreti, e quelle aperte dei tempi attuali in cui c’è una mentalità più elastica. «La verità – spiega Siani- è che nessuna famiglia è perfetta, anche quelle che ci sembrano ineccepibili hanno dei segreti! Io stesso come padre non sono perfetto, perché nessuno nasce “imparato” ma faccio ogni giorno del mio meglio!».

Il film, prodotto da FULVIO e FEDERICA LUCISANO, insieme a ITALIAN INTERNATIONAL FILM con RAI CINEMA e distribuito da 01  Distribution esce nelle sale il 1 Gennaio in tutta Italia. 

Si ringrazia Simona Martino per l’invito.

Fonte immagine di copertina: locandina ufficiale di Succede anche nelle migliori famiglie.

Altri articoli da non perdere
Piazzolla – La rivoluzione del Tango, la recensione del documentario
Piazzolla-la Rivoluzione del Tango

Piazzolla - La rivoluzione del Tango, per il centenario della nascita del compositore argentino, ecco il documentario che racconta la Scopri di più

Lily Collins: i 5 film e serie tv che l’hanno resa una star
Successi di Lily Collins

Lily Collins è un'attrice versatile che ha interpretato ruoli iconici in film e serie tv, spaziando dal fantasy alla commedia Scopri di più

Barbie di Greta Gerwig | Recensione del film
Barbie di Greta Gerwig: quando un’idea diventa realtà| recensione

I cinema si tingono di rosa con il nuovo film sulla bambola più famosa del mondo: Barbie di Greta Gerwig! Scopri di più

Takeshi Kitano: tra violenza, comicità e poesia
Takeshi Kitano

Attore, regista, sceneggiatore, montatore, conduttore televisivo e comico, Takeshi Kitano è oggi considerato come uno dei più importanti registi contemporanei Scopri di più

Kung Fu Panda 4 | Recensione del nuovo film Dreamworks
kung fu panda

Kung Fu Panda 4, tra i film più attesi del 2024,  regala novanta minuti di intrattenimento e risate, ma, come Scopri di più

Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film | Venezia a Napoli
Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film | Venezia a Napoli

Love Is a Gun di Lee Hong-Chi, la recensione del film proiettato al Cinema Astra e al Magic Vision dopo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta