La serie tv CHiPs: la nascita del poliziesco sul piccolo schermo

La serie tv CHiPs: la nascita del poliziesco sul piccolo schermo

La moda delle serie tv ha cominciato a guadagnare popolarità durante gli ultimi anni, anche per via dei numerosi servizi in abbonamento che ti permettono di vederne a migliaia, come Netflix e Prime Video. Il genere poliziesco è quello che più si è sviluppato durante gli anni e ha origini lontane; infatti, fin dagli anni ’70 il genere ha iniziato a popolare il piccolo schermo con serie tv piuttosto leggere e senza troppe pretese, ma che riescono nel loro intento di intrattenere il pubblico. Tra queste sicuramente c’è la serie tv CHiPs, che è una delle prime produzioni sul piccolo schermo che ancora oggi sono seguite quando saltuariamente vengono trasmesse delle puntate in televisione.

Trama della serie 

La serie parla delle avventure degli agenti della CHP (California Highway Patrol), cioè agenti di pattuglia sulle strade della California. I protagonisti della serie tv sono Francis Poncherello, detto “Ponch” (Erik Estrada) e per le prime cinque stagioni è affiancato dall’agente Jonathan Baker (Larry Wilcox) con cui forma una delle coppie più celebri delle serie tv, mentre nell’ultima stagione dall’agente Bobby Nelson (Tom Reilly). Ponch è un personaggio particolare, l’eroe della serie, un ragazzo che ci sa fare con le donne ma che non vuole sistemarsi definitivamente. Jon invece è un agente modello, più serio del compagno ed è un reduce del Vietnam.

I due a bordo delle loro moto di pattuglia risolvono casi, che spesso sfociano in spettacolari inseguimenti sulle strade della California.

Caratteristiche del genere poliziesco a partire dalla serie tv

Il genere poliziesco comincia quindi a prendere piede da questo tipo di serie tv. La serie tv CHiPs ha numerosi episodi, tutti autoconclusivi, e difficilmente si riesce ad inquadrare una trama principale che prosegue di puntata in puntata. Anche la caratterizzazione dei personaggi è molto statica, come per esempio il personaggio di Ponch che non cambia carattere durante l’intera serie. La scelta precisa degli autori era di non appesantire la serie tv, rendendola semplicemente una commedia con alcune caratteristiche del genere poliziesco.

A partire però dalla serie tv CHiPs, che è comunque il principio del genere, si inizia a sviluppare meglio il poliziesco fino ad arrivare al modello come lo conosciamo oggi, con episodi sempre autoconclusivi, ma rimuovendo la vena comica, tracciando una trama che prosegue anche implicitamente durante tutti gli episodi: eventi della vita privata dei personaggi nel genere poliziesco permettono inoltre ai protagonisti di svilupparsi, con una evoluzione nel corso della serie.

La serie tv CHiPs è stata una produzione sicuramente acerba, dovuta anche alla fase di sperimentazione che stava vivendo il genere poliziesco in quegli anni, però ha avuto un ruolo importante nella sua evoluzione.

 

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Midnight Mass di Mike Flanagan | Recensione
Midnight Mass

Midnight mass è una miniserie televisiva horror diretta da Mike Flanagan e resa disponibile sulla piattaforma Netflix. Midnight Mass: la Scopri di più

“La vita va così” alla Festa del Cinema di Roma 2025
la vita va così foto ufficio stampa

La vita va così, commedia drammatica di Riccardo Milani, ha inaugurato la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma Scopri di più

Scrivimi per Sbaglio di Giuseppe de Candia | Recensione
dolphin gaming

Scrivimi per Sbaglio, Giuseppe de Candia presenta il suo cortometraggio dedicato al tema dell'amore per la Generazione Z Scrivimi per Scopri di più

Il Rifugio: intervista a Emmanuele Salvatore Giaquinto | NiC
Il Rifugio: intervista a Emmanuele Salvatore Giaquinto | NiC

Il Rifugio di Emmanuele Salvatore Giaquinto: un uomo pieno di debiti e con molti vizi distruttivi si ritrova a dover Scopri di più

Live action più odiati: i 3 casi più conosciuti
Live action più odiati: i 3 casi più conosciuti

Quali sono i 3 live action più odiati dai fan?  Realizzare un live action è sempre un azzardo, perché si Scopri di più

Black Mirror 7 stagione: trame ed episodi | Recensione
Black Mirror 7 stagione: trame ed episodi | Recensione

Black Mirror è una serie tv britannica prodotta da Charlie Brooker. Ogni episodio e stagione sono slegati tra loro, per Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta