Kdrama fantasy: 5 serie tv coreane da non perdere

Kdrama fantasy: i 5 più appassionanti

Se siete appassionati di storie d’amore e ambientazioni fantastiche, il mondo dei kdrama ha diversi titoli che potrebbero fare al caso vostro. Parte integrante del fenomeno globale della Hallyu (l’Onda Coreana), queste serie mescolano abilmente folklore, mitologia e magia con trame romantiche e avvincenti. I kdrama fantasy si distinguono per la loro capacità di creare mondi immaginari complessi, popolati da creature mistiche, divinità e umani con poteri soprannaturali, spesso legati da destini che attraversano i secoli.

Guida rapida ai kdrama fantasy consigliati

Per una scelta veloce, questa tabella riassume gli elementi principali di ogni serie e indica dove poterla guardare in streaming.

Titolo del kdrama Elemento fantasy chiave Dove vederlo
A korean odyssey Divinità, demoni e il Re Scimmia del folklore asiatico. Netflix, Viki
My roommate is a gumiho Una volpe a nove code (Gumiho) che cerca di diventare umana. Viki, Prime Video
Abyss Reincarnazione e resurrezione attraverso un oggetto magico. Netflix
Bulgasal: immortal souls Creatura immortale (Bulgasal) in cerca di vendetta attraverso i secoli. Netflix
The uncanny counter Cacciatori di demoni con superpoteri che operano tra due mondi. Netflix

Lasciatevi affascinare da 5 proposte di kdrama fantasy:

1. A korean odyssey

A Korean Odyssey è un kdrama fantasy che reinterpreta in chiave moderna il classico romanzo cinese “Viaggio in Occidente”. La storia segue Son Oh-gong, il potente e arrogante Re Scimmia, esiliato nel mondo umano e privato dei suoi poteri. La sua unica speranza di riacquistare l’immortalità è divorare la carne di Samjang, un essere umano dal sangue speciale. Il suo piano si complica quando scopre che Samjang è Jin Seon-mi, una donna che lui stesso aveva liberato da bambina e a cui aveva promesso protezione, ora capace di vedere gli esseri ultraterreni e di vincolarlo al suo volere.

2. My roommate is a gumiho

Questo kdrama fantasy romantico racconta la storia di Shin Woo-yeo, uno spirito-volpe a nove code di 999 anni, e della studentessa universitaria Lee Dam. Woo-yeo è un gumiho, una figura del folklore coreano, e per diventare umano deve assorbire energia attraverso una perla magica. A causa di un incidente, Lee Dam ingoia inavvertitamente la perla. Per risolvere il problema, i due sono costretti a una convivenza forzata. Se la perla non verrà rimossa entro un anno, Lee Dam morirà, mentre Woo-yeo perderà per sempre la sua occasione di diventare umano.

3. Abyss

Abyss è un kdrama fantasy che esplora il tema della reincarnazione attraverso un oggetto magico. La trama narra di due persone, un uomo e una donna, che dopo la loro morte prematura vengono riportati in vita da un “Abyss” magico. Tuttavia, il loro nuovo aspetto fisico non è casuale: riflette la bontà della loro anima.
Ko Se-yeon era una procuratrice bellissima e di successo, ma dopo la resurrezione si ritrova con un aspetto ordinario. Al contrario, Cha Min, erede di un impero cosmetico in Corea del Sud, gentile e intelligente ma considerato poco attraente, rinasce con un aspetto incredibilmente affascinante. Insieme, useranno i loro nuovi corpi e i poteri dell’Abyss per indagare sulla causa della loro morte.

4. Bulgasal: immortal souls

Bulgasal: Immortal Souls è un kdrama fantasy cupo e avvincente che si basa sulla mitologia coreana. La storia si concentra su due personaggi principali: Dan Hwal, un ex ufficiale militare della dinastia Joseon trasformato in un bulgasal, una creatura mistica immortale che si nutre di sangue, e Min Sang-un, una donna che si reincarna da 600 anni per sfuggirgli. Dan Hwal ha passato secoli a darle la caccia per vendicare la sua famiglia e spezzare la sua maledizione. Quando finalmente la trova, lei non ha memoria del passato, insinuando dubbi sulla vera natura della loro storia.

5. The uncanny counter

Basato su un popolare webtoon, il kdrama fantasy The Uncanny Counter segue un gruppo di cacciatori di demoni chiamati “Counter”. Questi individui, in stato di coma nel mondo reale, collaborano con spiriti dell’aldilà per catturare le anime malvagie fuggite sulla Terra. Sotto la copertura di un ristorante di noodle, i Counter usano abilità sovrumane per combattere i demoni che si impossessano degli umani. La storia prende il via quando un liceale disabile, appassionato di supereroi, viene inaspettatamente reclutato nel team, diventando il membro più giovane e potente.

Fonte immagine in evidenza: copertina di Abyss da Netflix

Articolo aggiornato il: 07/10/2025

Altri articoli da non perdere
Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione
Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione

Emily, nelle sale dal 15 giugno ma presentato in anteprima al Toronto Film Festival, è un “biopic” su Emily Brontë Scopri di più

Pacto de silencio, serie tv Netflix | Recensione
Pacto de silencio

Pacto de silencio è una serie tv messicana apparsa sulla piattaforma Netflix nel 2023. La serie tv consta di 18 Scopri di più

Adattamenti cinematografici di A Christmas Carol: 6 da non perdere
Adattamenti cinematografici di A Christmas Carol: 6 da non perdere

Quali sono i migliori adattamenti cinematografici di A Christmas Carol, celebre racconto dello scrittore britannico Charles Dickens? Andiamo a vedere Scopri di più

Megalopolis di Coppola è ancora senza una distribuzione
Megalopolis di Francis Ford Coppola è pronto ma ancora senza una distribuzione. Il film è da diversi anni nei piani del regista.

Megalopolis di Francis Ford Coppola è pronto ma ancora senza un partner di distribuzione. Il film drammatico di fantascienza è Scopri di più

Serie TV e film Marvel in ordine cronologico: una guida
Film Marvel in ordine cronologico: una guida

Era il lontano 2008 quando il primo Iron Man arrivava nelle sale, dando ufficialmente il via all'universo cinematografico Marvel, o Scopri di più

Film con Daniel Day-Lewis: 3 da non perdere
Film con Daniel Day-Lewis: 3 da non perdere

In questo articolo vi consigliamo 3 film con Daniel Day-Lewis da non perdere. Nella sua incredibile carriera d’attore ha vinto Scopri di più

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta