The Laundromat di Steven Soderbergh: lo scandalo Panama Papers

The Laundromat di Steven Soderbergh

The Laundromat di Steven Soderbergh è un film accattivante e di facile fruizione, recitato magistralmente da Meryl Streep, basato sul romanzo inchiesta di Jake Bernstein e in concorso alla 76esima Mostra Biennale di Venezia. La genialità di Steven Soderbergh è stata quella di aver  trasformato la tematica dello scandalo finanziario in un argomento semplice: è riuscito con successo a rendere comprensibile e simpatico un argomento davvero serio quale l’esistenza di un enorme sistema finanziario corrotto.

The Laundromat di Steven Soderbergh – Trama

Quando la sua vacanza idilliaca si trasforma in tragedia, sopravvissuta al ribaltamento di un battello dove è morto il marito, Ellen Martin (Meryl Streep) vuole scoprire il perché di un risarcimento dell’assicurazione di valore misero. Per questa ragione Ellen Martin indaga e fa ricerche approfondite su una polizza assicurativa. Scopre che è falsa e che esiste un giro di loschi traffici di uno studio legale di Panama specializzato nell’aiutare i cittadini più ricchi del mondo ad accumulare fortune ancora più grandi. I soci fondatori Jürgen Mossack e Ramón Fonseca sono esperti nel trovare soluzioni attraverso società finte per aiutare i ricchi e potenti a prosperare. Tramite questi loschi affari si scopre lo scandalo Panama e si comprende come i super ricchi riescono a mantenere prospero il sistema finanziario corrotto del mondo.

Temi principali e scelte del regista

I soci fondatori Jurgen Mossack e Ramon Fonseca, interpretati da Gary Oldman e Antonio Banderas gestiscono i soldi da tutti i paesi del mondo. Questi traffici illeciti permettono agli alti funzionari di accrescere a dismisura la loro ricchezza finché non scoppia il caso Panama evidenziano la cupidigia, la bramosia nei confronti del denaro, la falsità che non appartiene ad un’unica nazione, ma sono caratteristiche universali.
Il regista Soderbergh ha saputo dare un pizzico di leggerezza tramite l’interpretazione di Gary Oldman e Antonio Banderas che da bravissimi interpreti hanno saputo descrivere una tematica molto seria in maniera inedita.
La scelta del regista di tre attori straordinari e del calibro di Meryl Streep, Gary Oldman e Antonio Banderas è stata vincente per dar vita ad un film che ha funzionato e che è stato particolarmente apprezzato nonostante la tematica scottante.

The Laundromat di Steven Soderbergh – Conclusione

La pellicola The Laundromat ha fatto il suo esordio alla Mostra del Cinema di Venezia dal 1° settembre e sarà proiettato dal 18 ottobre su piattaforma streaming Netflix. La caparbietà della protagonista Ellen Martin intenta ad indagare e scoprire la frode assicurativa è ben interpretata dalla forza e dall’espressività facciale dell’attrice premio Oscar Meryl Streep. La sagacia e la forte ambizione di Jürgen Mossack e Ramón Fonseca sono interpretate da Gary Oldman e Antonio Banderas con tenacia. Un film impegnativo e complesso aspetta gli spettatori per istruirli sullo scandalo di Panama Papers ed al tempo stesso regala un pizzico di ironia grazie alla bravura di tre attori di calibro come Streep, Oldman e Banderas.

Fonte immagine: vanity.it

Altri articoli da non perdere
Serie con Ahn Bo-hyun: 5 da non perdere
Serie con Ahn Bo-hyun

Le serie con Ahn Bo-hyun sono un testamento alla sua bravura e poliedricità, e adesso ve ne consiglieremo alcune! Ahn Scopri di più

Il film di Zoey 102: il reboot della serie
Il film di Zoey 102: il reboot della serie

La serie televisiva statunitense Zoey 101 è un mix di commedia e dramma, rivolta principalmente ad un pubblico adolescenziale e Scopri di più

I film più belli di Audrey Hepburn, meravigliosa attrice senza tempo
Audrey Hepburn

Audrey Hepburn, una bellezza senza tempo Scopriamo insieme la nostra selezione dei film più belli di Audrey Hepburn, questa meravigliosa attrice Scopri di più

Piccola Mia: intervista a Danilo Rovani | Nic

Piccola Mia è un corto di Danilo Rovani, presente nella rassegna “NiC - Napoli in Cinema” questo settembre. Il talentuoso Scopri di più

Film di Checco Zalone: 5 da vedere
Film di Checco Zalone: 5 da vedere

Luca Pasquale Medici, conosciuto con lo pseudonimo di Checco Zalone, è un comico, showman, attore, cabarettista, imitatore, cantautore, compositore, sceneggiatore Scopri di più

Napoleon | Recensione
Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby in Napoleon (Credits: Sony Pictures Apple Original Films)

Napoleon, la recensione del film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby C’è un nome inciso su un Scopri di più

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta