Uglies, un film Netflix | Recensione

Uglies, un film Netflix | Recensione

Uglies è un film originale Netflix del 2024, diretto dal regista McG e basato sul romanzo dello scrittore statunitense Scott Westerfeld pubblicato nel 2005.

La trama

Uglies è un film ambientato in un futuro utopico in cui la parola brutti, nonché il titolo, deve essere obbligatoriamente sostituita dalla parola perfezione. Già dalla più giovane età, i ragazzini di questo mondo immaginario sono costretti dai genitori a seguire le lezioni in una scuola che impone a tutti i costi il suo ideale di bellezza che viola il libero arbitrio e i valori personali. Lo scopo della scuola è, infatt,i quello di trasformare, compiuta l’età di sedici anni, gli uglies in pretties. L’unica libera scelta dei ragazzi della scuola è che aspetto desiderano avere: gli occhi color oro, il naso all’insù e delle labbra perfette. La protagonista di Uglies è una giovane ragazza di nome Tally, interpretata dall’attrice statunitense Joey Lynn King, interprete di altri film molto apprezzati dal pubblico di Netflix come The Kissing Booth. Nell’opera cinematografica, la giovane Tally è molto legata al suo migliore amico Peris, con cui ha condiviso una promessa legata da una cicatrice: l’operazione chirurgica che li trasformerà da uglies a pretties non cambierà il loro rapporto e, per dimostrare ciò, entrambi lasceranno la cicatrice sulle loro mani in segno di lealtà. Qualcosa sembra però andare storto quando Peris compie sedici anni: i due amici sembreranno allontanarsi sempre di più e le promesse fatte in passato non verranno mantenute. Si darà inoltre una svolta alla trama quando durante il film Uglies, Tally incontra la giovane e ribelle Shay, una ragazza che le mostrerà la comunità Smoke, un mondo diverso in cui la protagonista  si troverà sempre più coinvolta.

Perché guadare Uglies?

Uglies è un film che ha ricevuto molte critiche contrastanti. Una parte di spettatori lo considera assolutamente frivolo, dalla trama banale e superficiale che non merita tutto il successo finora ottenuto. D’altra parte, un numero elevato di telespettatori lo valuta invece positivamente affermando che, attraverso la fantascienza e la costruzione di un mondo utopico, permette di far riflettere su temi oggi ricorrenti, quali l’ossessione per la bellezza, l’omologazione e la sempre minore libertà di pensiero. Secondo la critica, ad attrarre il pubblico di Netflix non è il contenuto del film Uglies, piuttosto la forma e la finta perfezione del mondo che ci viene mostrato grazie ai numerosi e a dir poco eccezionali effetti speciali. Tuttavia, secondo molti è allo spettatore che tocca trarre un insegnamento anche da ciò che ci sembra essere privo di un reale contenuto. Senza dubbio, Uglies è un film che nonostante l’utopia ci mette in qualche modo di fronte alla realtà che ci circonda, sono le nostre scelte poi a cambiare il finale del racconto. Tante saranno le scelte che la protagonista Tally sarà costretta a prendere, scelte che influenzeranno gli eventi della pellicola e che lasciano lo spettatore curioso di scoprire come andrà a finire. Uglies ha infatti un finale aperto che suggerisce l’arrivo di una seconda parte non ancora annunciata dalla piattaforma Netflix.  

Fonte immagine: Netflix 

Altri articoli da non perdere
Drink Masters: l’arte in un cocktail | Recensione
Drink Masters: l'arte in un cocktail | Recensione

Drink Masters: l’arte in un cocktail è un talent show prodotto e pubblicato da Netflix. È composto di 10 episodi, Scopri di più

Serie tv Lucifer | Recensione
Serie tv Lucifer: recensione

Lucifer è una serie tv statunitense ideata da Tom Kapinos, disponibile sulla piattaforma Netflix. La serie, composta da sei stagioni, Scopri di più

La storia di Amanda Bynes, la fatalità dell’ex reginetta Nickelodeon
La storia di Amanda Bynes, la fatalità dell'ex reginetta Nickelodeon

Burlata dalla stampa, sottomessa al controllo genitoriale e abusata su set cinematografici, la storia di Amanda Bynes non ha un Scopri di più

Gli episodi di Casi Angeles: i 4 più importanti
Episodi di Casi Angeles

Casi Angeles è una telenovela argentina scritta e prodotta da Cris Morena. Si tratta di un progetto televisivo andato in Scopri di più

Uscite Disney 2024-2026: il calendario ufficiale Marvel e Star Wars
Uscite Disney

Esistono due cose che riescono a mettere d’accordo quasi tutti, a prescindere dall’età: i classici Disney e le grandi saghe Scopri di più

FLCL: The new digital animation
FLCL

FLCL (フリクリ) è una breve serie animata, o per meglio dire un'OVA, prodotta dallo studio d'animazione Gainax (stesso studio che Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta