Una serie thriller: Curfew | Recensione

Una serie thriller: Curfew | Recensione

Curfew è una serie televisiva thriller, i cui temi principali sono la distopia e il mistero. È uscita il 10 ottobre 2024 su Paramount+UK & Ireland. Si tratta di un adattamento del romanzo After Dark di Jayne Cowie, pubblicato nel 2022.

Il thriller distopico inglese è ambientato in una società del futuro in cui la sicurezza delle donne è garantita da una legge che impone il coprifuoco agli uomini dalle 19 di sera alle 7 del mattino. “Se togliessimo il coprifuoco, come proteggeremmo le donne?” è il quesito da cui questa serie vuole partire.

Sarah Parish offre una performance straordinaria nei panni di Pamela Green, mentre Mandip Gill (Sarah) e Alexandra Burke (Helen) portano in scena i valori dell’amicizia, combinando momenti di affetto con eventi drammatici.

Trama di Curfew: un coprifuoco per proteggere le donne

La serie TV racconta di un coprifuoco imposto agli uomini, che va dalle 19:00 alle 7:00 del mattino. Quando una donna viene trovata morta durante l’orario di coprifuoco, proprio di fronte al Women’s Safety Centre, la società inizia a chiedersi se questa misura sia davvero efficace nel proteggere le donne. La poliziotta Pamela Green sospetta che il responsabile sia un uomo riuscito a sfuggire al coprifuoco. Insieme al suo nuovo collega Eddie, Pamela deve affrontare lo scetticismo di un’intera società e dei suoi superiori, a causa di un episodio del suo passato che le ha cambiato la vita.

Tematiche esplorate: giustizia, libertà e sicurezza

La serie esplora temi come la giustizia, la lotta alla libertà e l’omicidio, ma anche il mistero e una fitta trama di segreti. La figura di Pamela simboleggia anche la lotta contro il pregiudizio e l’amore per il proprio lavoro. Curfew non solo porta a riflettere su tematiche fondamentali, come la libertà e la sicurezza delle donne, ma sfida anche la società patriarcale, che ancora vede le donne come oggetti e prede.

Ogni episodio è ben costruito, con un’ottima divisione tra eventi chiave e momenti più intimi. Alla fine ci si renderà conto che l’arco temporale su cui è spalmata la serie TV non è quello che sembra essere inizialmente, grazie a vari flashback e ricordi dei personaggi.

Perché vedere Curfew?

Curfew è una serie thriller, che si snoda su problemi sociali e avvenimenti familiari, che più che portare ad una soluzione, mira alla riflessione di tutti, uomini e donne. La violenza del genere maschile che supera ogni limite e confine è parte integrante del sistema, come un virus. Per annientarla non bastano misure restrittive, come il coprifuoco, o braccialetti elettronici, che li facciano sentire in gabbia. L’unico modo è continuare a raccontarla e mostrarne l’intensità e la forza con cui si sviluppa e si propaga.

In definitiva, Curfew si conferma come una serie in grado di mettere in scena violenza domestica, omicidio e abusi, senza mai oltrepassare i limiti imposti. L’escamotage del rovesciamento dei rapporti di potere e dominio porta ad una riflessione più profonda, che potrebbe mettere in evidenza la paura delle donne, anche solo passeggiando da sole di sera per tornare a casa.

Fonte Immagine: Prime Video

Altri articoli da non perdere
Io, Leonardo. Il biopic introspettivo del genio del Rinascimento
Io, Leonardo. Il biopic introspettivo del genio del Rinascimento

A cinquecento anni dalla scomparsa del genio toscano del Rinascimento, Leonardo da Vinci (morto ad Amboise, in Francia, il 2 Scopri di più

Encanto, il film della Disney | Recensione
Encanto, il film Disney | Recensione

Encanto è un film d'animazione della casa di produzione Walt Disney Pictures, vincitore dell’Oscar al miglior film d'animazione nel 2022. Scopri di più

Amicizia uomo donna: film che ne parlano
Migliori amici e film romantici

L'amicizia tra uomo e donna è un tema dibattuto e affascinante. Quante volte ci siamo chiesti se sia possibile un Scopri di più

Film di Edward Chen: 3 da vedere
Film di Edward Chen: 3 da vedere

Scopriamo insieme 3 imperdibili film di Edward Chen, talentuoso attore taiwanese che ha conquistato il pubblico con le sue intense Scopri di più

Il successo di Mare Fuori: un’onda ancora da cavalcare?
successo di Mare Fuori

Quali sono gli elementi che hanno determinato il successo di Mare Fuori? Il successo di Mare Fuori si manifesta in Scopri di più

The kissing booth, film | Recensione

The Kissing Booth è un film del 2018 diretto da Vince Marcello, basato sul romanzo della scrittrice Beth Reekles e Scopri di più

A proposito di Desiré Niro

Vedi tutti gli articoli di Desiré Niro

Commenta