Una spia e mezzo, un film Netflix | Recensione

Una spia e mezzo, un film Netflix | Recensione

Una spia e mezzo è un film d’azione e nel contempo una commedia prodotta in America, diretta dal regista statunitense Rawson Marshall Thurber. Il film venne inoltre reso disponibile su Netflix nel 2016, nonché l’anno di produzione.

La trama

Una spia e mezzo è una commedia che vede come protagonisti principali i due vecchi amici del liceo Robbie Wheirdicht (detto anche Bob Stone) e Calvin Joyner. La commedia statunitense si apre proprio con la presentazione dei due personaggi principali in un giorno importante per Calvin, che viene premiato come migliore studente dell’istituto, ma nel contempo particolarmente triste per Robbie, che viene deriso da tutti gli studenti della scuola perché sovrappeso. Sono proprio tutti a ridere di Robbie, tutti eccetto uno, Calvin, che lo difende dagli altri compagni dicendogli di lasciarlo in pace. 20 anni dopo questo giorno indimenticabile, i due si rincontrano, sono ormai due uomini maturi con due vite diverse, ma soprattutto con degli aspetti totalmente diversi. Calvin, è un contabile stanco che sogna di diventare padre, Bob Stone è invece diventato un agente della CIA con un fisico molto muscoloso. È a partire da quest’incontro che i due protagonisti si ritroveranno ad affrontare insieme una pericolosa e nel contempo divertente  missione di spionaggio per la CIA, diventando alla fine del film, due amici e colleghi inseparabili.

Perché guardare Una spia e mezzo?

Una spia e mezzo è un film che ha ricevuto molte recensioni contrastanti: c’era una parte di pubblico che si aspettava un finale più avvincente, ma allo stesso tempo c’era una percentuale di spettatori molto alta che lo ha considerato un film coerente alla sua trama. Si tratta infatti di un film che vuole divertire e al contempo lasciare una morale agli spettatori. È già all’inizio della commedia infatti, che ci viene mostrato che le apparenze possono ingannare, ma soprattutto che nella vita si possono raggiungere i propri obiettivi, anche se all’inizio sembrano essere molto lontani, come nel caso di Bob Stone, o ancora che si può tornare sui propri passi e decidere di mettere da parte il lavoro, se si sente il bisogno di prestare maggiore attenzione alla famiglia, come succede invece a Calvin. Il film vanta di un cast formato da attori professionisti e che non deludono mai. Bob Stone è infatti il ruolo interpretato dal famoso attore statunitense Dwayne Douglas Johnson, maggiormente conosciuto come The Rock, mentre Calvin è interpretato da Kevin Hart, un altro attore statunitense molto noto. Non è la prima volta che i due attori recitano insieme, anzi si ritrovano spesso come co-protagonisti in tipi di film come Una spia e mezzo. Sono in molti infatti a pensare che The Rock e Kevin Hart formano una coppia assolutamente vincente, capaci di far divertire il pubblico e al contempo  lasciando qualcosa su cui riflettere.

Fonte immagine: Netflix. 

Altri articoli da non perdere
Il ventaglio segreto | Recensione del film
Il ventaglio segreto | Recensione film

Il ventaglio segreto è un film del 2011 diretto da Wayne Wang, e narra la storia di un legame fra Scopri di più

I Shall Not Hate al Cinema Nuovo Olimpia di Roma
I shall not hate

Presentato al Cinema Nuovo Olimpia di Roma il documentario I Shall Not Hate di Tal Barda. La tragedia dei palestinesi Scopri di più

La serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato
Serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato

La serie Ragnarok è una fiction supereroistica danese-norvegese, ideata da Adam Price e distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix a Scopri di più

Il Conte di Montecristo di Bille August. La serie TV Rai evento che ha incantato il pubblico
Il Conte di Montecristo di Bille August. La serie TV Rai evento che ha incantato il pubblico

Il Conte di Montecristo di Bille August può essere annoverato a tutti gli effetti tra le serie TV Rai evento Scopri di più

13 Notes en Rouge di François Gaillard: cosa resta dell’eredità dei gialli all’italiana?
13 Notes en Rouge di François Gaillard

In occasione della settima edizione dell'Italian Horror Fantasy Fest, in programma allo Stardust Village di Roma dal 13 al 16 Scopri di più

Film con Thomas Brodie-Sangster: i 3 da non perdere
Film con Thomas Brodie-Sangster: i 3 da non perdere

Thomas Brodie-Sangster è un attore britannico nato nel 1990 a Londra. Thomas ha intrapreso la sua straordinaria carriera nel mondo Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta