Viaggio nel tempo: 5 film che non puoi perderti

viaggio nel tempo

Paradossi temporali e viaggio nel tempo: uno degli espedienti narrativi più utilizzati nel mondo del cinema.

Ecco una data importante nella storia della scienza: 5 novembre 1955. […] Fu il giorno in cui inventai il viaggio nel tempo.

Così Doc, nel primo capitolo della trilogia di Ritorno al futuro, ci illumina sulla scoperta del viaggio nel tempo, che porterà alla creazione della prima vera macchina in grado di attraversare il continuum spazio-temporale.

Da quell’ipotetico 1955 sono ormai passati 63 anni, eppure l’uomo non è ancora in grado di viaggiare nel tempo.
Ma se non è possibile fisicamente attraversare presente, passato e futuro, a rimediare ci ha pensato il cinema: il viaggio nel tempo è in assoluto uno dei temi più apprezzati del cinema fantascientifico, che tiene incollati gli spettatori tra continui paradossi temporali e collegamenti causa-effetto che modificano il corso degli eventi.

Per gli appassionati di questo genere e per chi invece ci si approccia per la prima volta, spaziando tra pellicole che hanno fatto la storia del cinema ed altre più recenti, Eroica Fenice ha stilato una lista di 5 film sui viaggi nel tempo che non potete assolutamente perdere!

Film sui viaggi nel tempo:

1. La trilogia di ritorno al futuro (1985; Parte II 1989; Parte III 1990)

“Marty, devi tornare indietro con me.
Ma…indietro dove?
Indietro nel futuro!”

Impossibile non nominare questo capolavoro dopo averlo usato come incipit!

Con la regia di Robert Zemeckis e produzione di Steven Spielberg, la saga ebbe un grandissimo successo negli anni ottanta-novanta, anche grazie allo spiccato umorismo e all’ottima interpretazione degli attori.

Il primo episodio dei tre, vincitore di un premio Oscar al miglior montaggio sonoro, racconta le avventure a spasso tra varie epoche del giovane Marty McFly (Michael J. Fox) e del suo stravagante amico, lo scienziato e inventore della macchina del tempo Emmett “Doc” Brown (Christopher Lloyd).

2. The butterfly effect (2004)

“Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo.”

È con questa frase relativa al concetto di “effetto farfalla” che inizia il thriller-fantascientifico con protagonista Evan (Ashton Kutcher e Logan Lerman), un ragazzino che scopre di possedere il particolare potere di poter viaggiare nel tempo. Ogni volta che cambierà un avvenimento del suo passato, però, anche il suo presente verrà inevitabilmente modificato, generando una serie di paradossi temporali ed effetti inaspettati.

Così seguiamo il protagonista in 5 diverse “versioni” della sua vita, cogliendo quasi con il respiro sospeso il fortissimo collegamento tra una determinata scelta e le sue conseguenze.

Altri film sul viaggio nel tempo

3. Predestination (2014)

“Chi è nato prima, l’uovo o la gallina?”

Una piccola e recente perla, spesso sconosciuta o sottovalutata.
Questo thriller-fantascientifico è l’adattamento cinematografico del racconto Tutti voi zombie (1959) di Robert A. Heinlein.

La storia inizia con l’incarico affidato ad un agente temporale governativo (Ethan Hawke) di utilizzare i viaggi nel tempo per dare la caccia ad un crudele terrorista, ribattezzato dai media Fizzle Bomber.
I successivi avvenimenti sono dipendenti dal rapporto intricato fra i personaggi, tra cui spicca l’interpretazione femminile di Sarah Snook.

Un film forse impossibile da spiegare o riassumere, ma da guardare senza indugi.

4. Mr Nobody (2009)

“Niente è reale, tutto è possibile.”

Un affascinante Jared Leto nei panni di Nemo Nobody, ultimo uomo mortale sulla terra in un futuro in cui la razza umana ha raggiunto l’immortalità.
Con i suoi 117 anni, il protagonista inizia il racconto della sua vita: famiglia, amori, difficoltà.

Eppure i suoi ricordi sembrano sbiaditi, spesso contraddittori. Questo perché troviamo diverse linee narrative, ognuna delle quali racconta un percorso di vita alternativo.

Vincitore di numerosi premi, tra cui il premio Osella e sei premi Magritte, è ormai considerato un cult.

I Robinson – una famiglia spaziale (2007)

“Dai fallimenti si impara, dai successi… non troppo.”

Che cosa ci fa un film d’animazione in una raccolta di film sui paradossi temporali?
Sembra strano, eppure questo commovente classico Disney è perfettamente inerente al tema dei viaggi nel tempo.
Perfetto per grandi, piccini e amanti dell’happy ending assicurato, ci racconta la storia di Lewis, un ragazzino brillante cresciuto in un orfanotrofio, futuro inventore della macchina del tempo. Seguendo le sue avventure per impedire al malvagio “Uomo con la bombetta” di appropriarsi della sua invenzione, scopriremo che in realtà nell’intera pellicola il passato e il futuro sono più collegati di ciò che ci aspetteremmo.

Altri articoli da non perdere
Film con Claudia Cardinale: 3 da vedere
Film con Claudia Cardinale

Ecco 3 film con  Claudia Cardinale da vedere! Claudia Cardinale è considerata l’attrice più importante degli anni ’60. È stata Scopri di più

I vantaggi del tradimento, film: trama e personaggi
I vantaggi del tradimento, film: trama e personaggi

I vantaggi del tradimento, in lingua originale O lado bom de ser traida, è un film del 2023 tratto dal Scopri di più

Le sorelle Macaluso, una storia tutta al femminile
le sorelle Macaluso

Presentato alla 77esima edizione della Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dopo un breve passaggio nelle sale (uscito il 10 Scopri di più

Sleepy Hollow di Tim Burton | Recensione
Sleepy Hollow di Tim Burton | Recensione

Sleepy Hollow è un film del 1999 diretto da Tim Burton e basato sul racconto "La leggenda di Sleepy Hollow" di Scopri di più

Film e serie Marvel: Secret Invasion è un avvertimento?
Film e serie Marvel: Secret Invasion è un avvertimento?

Film e serie Marvel: ascese e cadute di serie tv. Secret Invasion è un avvertimento? Durante il grande successo del Scopri di più

Film da vedere ad Halloween. 10 tra classici e commedie
Film da vedere ad Halloween

Siete in cerca di film da vedere per Halloween? Noi di Eroica Fenice abbiamo scelto alcune pellicole adatte per il Scopri di più

A proposito di Carlotta Graziano

E' costantemente in cerca di piccole felicità insignificanti. Quando ne trova, le piace raccontarlo.

Vedi tutti gli articoli di Carlotta Graziano

Commenta