5 app di Intelligenza Artificiale gratis per iPhone e Android

5 App di Intelligenza Artificiale

Le applicazioni basate sull’IA stanno diventando pilastri nell’industria tech. Facilitando le operazioni, aumentando l’efficienza e introducendo nuovi metodi di interazione, queste app stanno migliorando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Di seguito, 5 App di intelligenza artificiale rivoluzionarie per il mercato consumer e business.

Nell’era digitale, l’avanzamento tecnologico ha portato con sé una miriade di innovazioni, ultima delle quali è rappresentata dall’intelligenza artificiale. Questa tecnologia, inizialmente vista con scetticismo e curiosità, si sta pian piano rivelando essenziale nella modernizzazione di molteplici settori, dalla sanità al divertimento, dall’istruzione al business. L’intelligenza artificiale non solo ha migliorato le operazioni esistenti, ma ha anche aperto nuovi orizzonti, offrendo soluzioni mai viste prima.

ChatGPT

ChatGPT non necessita di presentazioni; è una presenza fissa nel panorama dell’IA già trattato diverse volte. Con il rilascio dell’ultima versione 4, disponibile in abbonamento, ha alzato l’asticella dell’efficienza, pur continuando a offrire una versione gratuita ai suoi utenti. Questo modello di linguaggio avanzato non solo risponde con precisione alle domande, ma è diventato velocemente anche un potente alleato nel lavoro, nella redazione di testi e nella creazione di contenuti.

Creato dalla società OpenAI, ChatGPT è solo uno dei tanti prodotti innovativi che mirano ad allargare i confini dell’intelligenza artificiale. OpenAI è un’organizzazione nota per la sua ricerca all’avanguardia nel campo dell’IA e si impegna a garantire che tali tecnologie siano accessibili a beneficio di tutti.

App di Intelligenza Artificiale: Midjourney

Midjourney, inizialmente concepito come uno strumento di puro divertimento, ha subito una notevole evoluzione, diventando un potente generatore di immagini. Attraverso l’inserimento di descrizioni testuali, è capace di produrre rappresentazioni visive dettagliate e uniche. Ora rappresenta una risorsa insostituibile per studenti universitari e professionisti alla ricerca di immagini originali per i loro progetti o contenuti senza problemi di copyright. Elemento molto importante: l’accesso alle sue avanzate funzionalità richiede di essere registrati a Discord, una piattaforma di comunicazione utilizzata principalmente dai videogiocatori, che fornisce anche molte APP.

La versione gratuita è disponibile soltanto come prova e utilizzabile solo in assenza di traffico sulla piattaforma e l’abbonamento “base” al momento costa 10$ al mese.

Retouch (per Android)

Retouch è l’alleato ideale per chi desidera foto pulite e professionali. Selezionando un elemento scomodo in una foto, come una persona o una scritta, questa app elimina gli elementi indesiderati, riempiendo automaticamente lo spazio con un contesto appropriato o ricostruendolo senza intervento umano. Questo rende il fotoritocco accessibile anche a chi non ha competenze specifiche nel settore. Oltre a garantire risultati eccellenti, è davvero alla portata di tutti ed evita di dover ricorrere ad aiuti esterni per la modifica di immagini. Va però sottolineato che Retouch è solo una delle numerose app disponibili per questa funzione, e molte di esse sono gratuite o offrono versioni free con funzionalità di base.

Leonardo AI: non solo un’App di Intelligenza Artificiale

Emergente nel campo della generazione di immagini con AI, Leonardo AI è ancora più semplice dei concorrenti diretti nella creazione di immagini free ed opere d’arte digitali. Nota inizialmente per la creazione di contenuti destinati ai videogiochi, ora vanta una suite di funzioni avanzate, affermandosi come un’alternativa convincente a Midjourney. Sebbene sia ancora in fase beta, il servizio offre ai consumatori l’opportunità di generare immagini attraverso crediti gratuiti che si rinnovano nel tempo. Per chi necessita di un utilizzo più intensivo, è possibile acquistare ulteriori crediti man mano che questi vengono utilizzati. La registrazione è gratuita, ma per accedere occorre ricevere un invito o iscriversi a una lista di attesa sul sito di Leonardo AI.

Clip Interrogator

Avete visto un’immagine che vi piace generata da AI e desiderate qualcosa di simile? Clip Interrogator è la soluzione giusta! Questo strumento analizza le immagini e dopo pochi minuti restituisce un testo descrittivo con i vari script utili a realizzarne una più simile possibile. Con queste informazioni, sarà possibile quindi generarne un’altra utilizzando strumenti di intelligenza artificiale come Midjourney o Leonardo AI.

In conclusione, le applicazioni basate sull’IA stanno diventando non solo pilastri dell’innovazione tecnologica, ma anche agenti trasformativi nel nostro quotidiano. Da app in grado di generare testi secondo poche indicazioni, a soluzioni in grado di creare o modificare immagini, l’ecosistema delle app di intelligenza artificiale sta crescendo e evolvendosi rapidamente. Queste 5 app di intelligenza artificiale rappresentano solo la punta dell’iceberg di ciò che l’IA può offrire, ma sono testimonianza vivente di come essa stia plasmando il futuro digitale.

Immagine di copertina copyright free generata con Midjourney

Altri articoli da non perdere
Quali sono i 9 videogiochi più venduti nella storia?
Quali sono i 9 videogiochi più venduti nella storia?

Il mondo dei videogiochi è un'industria globale in continua crescita, che supera in valore altri settori dell'intrattenimento come il cinema Scopri di più

Come diventare una donna di successo: 7 consigli utili
Come diventare una donna di successo: 7 consigli utili.

Come diventare una donna di successo? Scopriamolo! Ci sono donne di successo che sembrano aver totale controllo sulla propria vita Scopri di più

Cicerone 4.0: a Roma si insegna il metodo per rendere memorabile ogni discorso

La storia ci ha tramandato l'immagine di Marco Tullio Cicerone come il più grande oratore dell'antica Roma, capace di rovesciare Scopri di più

Pokémon Unite: il MOBA per Nintendo Switch | Recensione
Pokémon Unite: il MOBA per Nintendo Switch

Nel 2021 è uscito Pokémon Unite, nuova idea della Timi Studio Group per far approdare la Nintendo Switch anche nel Scopri di più

Peter Jackson’s King Kong, quando un film diventa un buon videogioco
Peter Jackson's King Kong, quando un film diventa un buon videogioco

Peter Jackson's King Kong: The Game from the Movie è uno dei pochi videogiochi tratti da un film ad essere Scopri di più

La gestione delle flotte aziendali con le soluzioni di Drivevolve
Molte imprese hanno l’esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale svolgono un ruolo essenziale in tutte le fasi della produzione e della vendita. Spesso, però, ci si chiede come fare per gestire al meglio una flotta aziendale. Potrebbe sembrare un’operazione molto complicata. In effetti ci sono vari elementi di cui tenere conto. In ogni caso ci sono degli strumenti tecnologici molto importanti che l’informatica è riuscita a mettere a punto nel gestire al meglio anche le operazioni complicate. Fra questi strumenti c’è Fleeway di DRIVEvolve. Che cos’è Fleeway di DRIVEvolve. Fleeway di DRIVEvolve. è un software di gestione flotte aziendali. Grazie a questo strumento è possibile monitorare tutte le attività delle flotte. È sempre importante fare riferimento a strumenti di questo tipo. Infatti, non dobbiamo dimenticare che la trasformazione digitale delle aziende è oggi un processo in atto. Tutto ciò implica un cambio di mentalità di cui si deve essere consapevoli, perché non costituisce un punto di arrivo ben definito, ma soltanto un insieme di opportunità di cui si può beneficiare, ottenendo parecchi vantaggi per le aziende che si aprono a queste innovazioni. DRIVEvolve., azienda certificata e di lunga esperienza nel campo del fleet management, ha messo a punto Fleeway, un software che dà la possibilità di usufruire di moduli personalizzati, in modo da venire incontro alle esigenze degli utenti. In un unico contenitore si hanno a disposizione tutte le informazioni che occorre conoscere riguardo alla flotta dell’azienda. I dati si possono consultare in maniera molto pratica e rapida, per avere sempre sotto controllo i costi di gestione, le scadenze e per mantenere un rapporto costante con i fornitori. I vantaggi di Fleeway DRIVEvolve. è rientrata nella premiazione annuale da parte della Camera di Commercio di Pordenone – Udine. In particolare, l’azienda ha ottenuto un premio per riconoscimento speciale. In occasione della premiazione dell’Economia e dello Sviluppo della Camera di Commercio di Pordenone ed Udine, Drivevolve è stata premiata come una realtà innovativa nel campo della gestione delle flotte aziendali. Un esempio che vuole mostrare tutto l’impegno del team di lavoro di questa azienda. Non è un caso che Fleeway offra diversi vantaggi a tutti i suoi utenti, dal Fleet Manager fino al driver che tramite una App Mobile può richiedere manutenzioni, prenotare un veicolo in sharing o registrare un sinistro. Si hanno sempre a disposizione dei report dettagliati, anche per gestire tutto in maniera sempre più efficiente. Col software si ha a disposizione tutto ciò che serve sapere, infatti vengono accorpate le anagrafiche dei mezzi, quelle degli autisti, le tipologie dei veicoli. Chi si occupa della gestione può analizzare in maniera precisa i costi di rifornimento e può avere sempre sotto controllo tutti i processi che hanno a che fare con la manutenzione e tutti i costi che compongono la flotta aziendale.. Tutto questo consente anche di risparmiare e di agire nel campo della prevenzione. Infatti, non dobbiamo dimenticare che Drivevolve, con grande efficienza e forte di una lunga esperienza, si occupa anche di fornire corsi di guida sicura per i conducenti. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi, diminuire le emissioni di CO2 e prevenire gli incidenti stradali. La finalità principale è quella di abbattere i costi di gestione e di investire nel campo della sicurezza. Drivevolve svolge attività di formazione e consulenza strategica per i fleet manager, in modo che si possano snellire i vari processi e che si possano rendere tutte le attività molto pratiche e facili da portare avanti. È davvero importante rivolgersi alle soluzioni informatiche, ai software e alla formazione offerta da DRIVEvolve, per diventare dei veri leader nel campo del fleet management.

Molte imprese hanno l'esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta